Notte bianca, dalle 17.30 del 24 giugno accesso ridotto alla ZTL e barriere in cemento per impedire fenomeni di sfondamento
Venerdi 23 Giugno 2017 alle 17:41
Notte bianca di sabato 24 giugno: a partire dalle 17.30 barriere in cemento armato e transenne limiteranno l'ingresso alla zona a traffico limitato (ZTL), a cui comunque potranno accedere solamente i veicoli, purché regolarmente e preventivamente autorizzati, delle persone con disabilità , residenti, dimoranti, esercenti attività commerciali e degli organizzatori della manifestazione. Tali misure, contenute in un'ordinanza del Settore mobilità e trasporti del Comune di Vicenza, costituiscono l'attuazione di alcune delle disposizioni definite nei tavoli tecnici coordinati in questi giorni dal questore Giuseppe Petronzi in relazione alle indicazioni emanate dal capo della polizia Franco Gabrielli in tema di "safety" e "security".
Continua a leggere
Il questore Petronzi: "Faccio il possibile per garantire la sicurezza a Vicenza"
Giovedi 22 Giugno 2017 alle 18:19Â
La sicurezza a Vicenza è un tema caldo, i cittadini non si sentono sicuri soprattutto nella zona di Campo Marzo. L'ultimo episodio che ha creato scalpore è stata l'agressione subita allo stadio Menti da una persona di colore. Il questore Giuseppe Petronzi cerca di mettere in campo più forze di polizia possibili per garantire ai vicentini maggior sicurezza.
Continua a leggereAnniversario prima medaglia alla bandiera di Vicenza: Variati, Rotondi, Guidato e Petronzi premiano 11 ufficiali e agenti Polizia Locale
Sabato 10 Giugno 2017 alle 12:35
Undici i premiati per particolare fiuto in azioni investigative, dedizione al lavoro e professionalità Nel giorno in cui il Comune di Vicenza ricorda il 169° anniversario dell'eroica giornata per la quale la bandiera del Comune di Vicenza fu decorata con la prima medaglia d'oro al valor militare - con la deposizione di corone d'alloro alle lapidi nell'atrio di Palazzo Trissino - e ricorre il 189° anniversario della fondazione del Corpo di polizia locale di Vicenza, nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino l'amministrazione ha assegnato 11 attestati ad altrettanti ufficiali e agenti che si sono particolarmente contraddistinti nel 2016 nel servizio alla comunità (qui la photo gallery).
Continua a leggereVicenza, Polizia di Stato presenta bici mtb
Mercoledi 7 Giugno 2017 alle 19:04
Nel pomeriggio odierno il Questore di Vicenza, dott. Giuseppe Petronzi, alla presenza delle Autorità cittadine, ha presentato in piazza Esedra il nuovo progetto di controllo del territorio mediante biciclette MTB. Si tratta di un progetto innovativo, sviluppato dalla Polizia di Stato, in particolare dall'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Vicenza, per consentire un controllo adeguato dei parchi cittadini e del centro storico durante la stagione estiva. Per l'occasione, erano presenti anche delle pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine "Veneto" della Polizia di Stato, reparto che si occupa di effettuare operazioni di controllo straordinario del territorio nelle varie realtà del Triveneto, nonché i dirigenti delle Sezioni Polizia stradale e Polizia ferroviaria, Specialità della Polizia di Stato che quest'anno festeggiano, nell'ordine, il 70° ed il 110° anniversario della loro fondazione.
Continua a leggere
Letti e riletti per voi del 3 giugno: Zonin si salva dai sequesti e Consoli contrattacca, a Vicenza giudici "incazzati" e sotto scorta
Sabato 3 Giugno 2017 alle 20:14
Bassano, firmato il Protocollo per l’avvio della nuova attività di controllo di vicinato
Lunedi 29 Maggio 2017 alle 16:03
Questa mattina a Vicenza, presso la sede della Prefettura, è stato firmato dal Prefetto Dr. Umberto Guidato e dal Sindaco Prof. Riccardo Poletto, alla presenza del Questore Dr. Giuseppe Petronzi, del Comandante Provinciale dei Carabinieri Col. Alberto Santini e del Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Col. Crescenzo Sciaraffa, il Protocollo d'Intesa "Il Controllo di Vicinato". Con l'intesa si intende realizzare una nuova forma di partecipazione voluta dall'Amministrazione comunale e sostenuta dalla Prefettura e dalle Forze dell'Ordine, che prevede la stretta collaborazione tra cittadini e forze di polizia per monitorare situazioni di potenziale disagio o problematiche nei vari quartieri.
Continua a leggere
Nella tappa di Asiago hanno "debuttato" anche le biciclette MTB dell'UPGSP della Questura di Vicenza
Domenica 28 Maggio 2017 alle 10:27
Ieri, 27 maggio, la Provincia di Vicenza ha ospitato la ventesima tappa del 100° Giro d'Italia Pordenone - Asiago. Il dispositivo di ordine e sicurezza pubblica, pianificato dalla Questura di Vicenza e attuato dagli uomini e dalle donne della Polizia di Stato, assieme al personale dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, dislocato lungo tutto il tracciato della tappa nella nostra Provincia, ha consentito agli spettatori di godere dello spettacolo offerto dal passaggio della carovana rosa nella massima sicurezza. Ad Asiago, per l'occasione, hanno fatto la loro prima apparizione le biciclette MTB guidate dai poliziotti del Reparto Volanti della Questura di Vicenza che hanno assicurato un pattugliamento in profondità lungo gli ultimi 3 km della tappa odierna (nella foto al Traguardo il Questore dr. Giuseppe Petronzi e il dr Cristiano Fiorin, Dirigente UPGSP, Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico).
Continua a leggere
165° anniversario della Polizia di Stato, celebrazioni e riconoscimenti
Lunedi 10 Aprile 2017 alle 16:45
Si è celebrato oggi, 10 aprile, il 165° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. A fare gli onori di casa è stato il questore di Vicenza Giuseppe Petronzi che ha esordito così: "Ho l'onore di rappresentare, nel suo 165° anniversario, la Polizia di Stato a Vicenza, dove sto affrontando la mia prima esperienza da Questore. Quest'anno celebriamo il nostro anniversario, aprendoci nuovamente alla comunità ed ai suoi rappresentanti nello spirito del filo conduttore 'esserci sempre'". Il questore ha poi voluto ringraziare i vari reparti della Polizia di Stato: "Sempre in prima linea le Volanti, ambito operativo al quale ho dedicato particolare attenzione, mettendo al servizio della città le risorse più adeguate della Polizia di Stato. L'attenzione delle Volanti è sempre altissima e positivi sono i risultati in tema di repressione dei reati che destano maggiore allarme sociale. Per esempio, i furti con destrezza e le rapine hanno fatto registrare entrambi un calo del 24%; quelli con strappo del 39%.
Continua a leggereConfcommercio Vicenza, Rebecca e Boschiero hanno incontrato il questore. La sicurezza al centro del dialogo
Martedi 28 Febbraio 2017 alle 11:59
Dopo il Prefetto Umberto Guidato, incontrato venerdì scorso, il presidente di Confcommercio Vicenza Sergio Rebecca e il direttore Ernesto Boschiero sono stati ricevuti, lunedì 27 febbraio, anche dal nuovo Questore Giuseppe Petronzi. Si è trattato del primo incontro dopo l'insediamento del dirigente negli uffici di viale Mazzini avvenuto lo scorso 1° dicembre, e perciò la visita dei vertici dell'Associazione è stata anche l'occasione per ribadire la disponibilità al confronto e al dialogo dell'organizzazione più diffusa e rappresentativa del Terziario di mercato in provincia di Vicenza. "Non possiamo che esprimere il nostro apprezzamento per l'attenzione che il Questore ha espresso riguardo la nostra rappresentatività e diffusione nel territorio - afferma il presidente Rebecca -.
Continua a leggere
Il questore di Vicenza Petronzi: "non uso il pugno duro, rispetto la sensibilità della città e la legge"
Venerdi 17 Febbraio 2017 alle 19:26Degrado, sicurezza, profughi. Sono alcuni problemi che affliggono Vicenza negli ultimi anni e le forze dell'ordine lavorano quotidianamente per stare al fianco dei cittadini. Il questore di Vicenza Giuseppe Petronzi ha affrontato con noi queste tematiche molto sentite dai cittadini. Si comincia con Campo Marzo, sempre al centro della cronaca per delinquenza e degrado. "Campo Marzo mi è stata segnalata come zona di emergenza. Non uso il 'pugno duro' come è stato detto, quella è una declinazione giornalistica. Sono un rappresentante delle istituzioni e faccio il lavoro con equilibrio. Il compito della Polizia di Stato è quello di far rispettare le regole". E proprio chi le regole non le rispetta viene mandato via, come è successo poche settimane fa quando due persone sono state espulse: "Chi è fuori legge non sta qui" ribadisce Petronzi.
Continua a leggere
