"Comunisti/e, per costruire l'alternativa!", partono a Vicenza i congressi di Prc FdS
Mercoledi 19 Ottobre 2011 alle 15:23
Giuliano Ezzelini Storti, Coordinatore Provinciale di Vicenza Prc FdS - In vista del Congresso Nazionale che si svolgerà a Napoli dal 2 al 4 Dicembre, è avviata ufficialmente la fase congressuale del Partito della Rifondazione Comunista Federazione di Vicenza. E' stata eletta la Commissione Congressuale Federale formata da 5 compagni/e(3 per documento n°1,1 documento n° 2, 1 documento n° 3) in rispetto dei 3 documenti congressuali in discussione nelle varie assemblee territoriali (rintracciabili Regolamento e documenti sull'apposito link al sito www.rifondazione.it) che servirà per garantire la regolarità democratica della discussione nei vari Circoli.
Continua a leggere
Ezzelini Storti: non accetto accuse di violenza da Sorrentino della destra in odore di fascismo
Lunedi 17 Ottobre 2011 alle 13:24
Giuliano Ezzelini Storti, Coordinatore Provinciale di Vicenza Prc FdS - Leggo su alcuni giornali che Sorrentino (PDL), basandosi sul nome del Circolo PRC di Torri di Quartesolo, intitolato a Carlo Giuliani, accusa noi comunisti vicentini di continuità con i violenti di sabato a Roma: si vergogni e chieda immediatamente scusa! Io ero a Roma l'altro giorno e non accetto mi si accusi indirettamente di violenza, da uno poi che proviene dalla destra vicentina in odore di fascismo. Se mi sbaglio e se Sorrentino non fosse fascista ci chieda scusa e si unisca a noi nel chiedere le dimissioni di Maroni che ha gestito male la sicurezza nella manifestazione (Qui il comunicato di Ezzelini Storti dopo gli incidenti, qui la nostra intervista in voce a fine manifestazione, n.d.r.).
Continua a leggerePrc FdS condanna la violenza subita da Roma e da chi non ha potuto manifestare dissenso
Sabato 15 Ottobre 2011 alle 22:24
Giuliano Ezzelini Storti, Coordinatore Provinciale di Vicenza Prc FdS - Sono in corriera e sto rientrando, assieme ai vicentini che sono scesi con me, dalla manifestazione di oggi a Roma (qui la sua intervista a VicenzaPiu.com, n.d.r.) . Una manifestazione di 500.000 persone che nella sua gran parte si é svolta in un clima pacifico e festoso. Un gruppo di deficenti ha caricato, ha fatto danni, ha rovinato un corteo motivato da ragioni valide per cui indignarsi. La reazione della Polizia é stata spropositata e indiscriminata anche, nei tumulti, nei confronti di manifestanti pacifici e inermi.
Continua a leggere
Ezzelini Storti: violenza da condannare ma si dice anche di militanti di destra di Casa Pound
Sabato 15 Ottobre 2011 alle 20:15
Mentre ancora a Roma è guerriglia (qui le immagini dell'assalto alla camionetta dei carabinieri, n.d.r.) abbiamo raggiunto, dopo Luc Thibault, un altro vicentino lì presente, Giuliano Ezzelini Storti, coordinatore provinciale di Rifondazione comunista FdS, che ci rassicura anche lui sull'inclumità dei vicentini presenti e che ci rilascia un'intervista audio che pubblichiamo (clicca qui) con le immagini Sky di sottofondo (in cui appare anche il momento della fuga dei carabinieri, n.d.r) mentre i manifestanti si stanno dirigendo verso la Stazione Termini: "Il nostro corteo col suo servizio d'ordine non ha avuto problemi, si dice anche di militanti di destra di casa Pound nel gruppo dei violenti. Quello che è accaduto è assolutamente da condannare e la solidarietà va di sicuro alle forze dell'ordine, ma i presupposti erano diversi e riamangono forti interrogativi sul come e da parte di chi sono scoppiate le violenza!"
Continua a leggere
Giornata di pacifica ribellione
Sabato 15 Ottobre 2011 alle 16:13
Sono dietro lo striscione unitario della Federazione della Sinistra e dei Giovani Comunisti/e di Rifondazione: qui tutto tranquillo e pacifico. Ci dicono che davanti siano successi "casini", ma che parte del corteo si sia ribellato contro chi ha voluto rovinare questa giornata di pacifica ribellione. Le violenze, se accadute, vanno condannate con fermezza senza se e senza ma. Siamo rimasti fermi per un po', ora la manifestazione procede.Giuliano Ezzelini Storti Continua a leggere
In diretta dai bus degli indignati di Vicenza in viaggio per la manifestazione di Roma di oggi
Sabato 15 Ottobre 2011 alle 12:14
Siamo partiti in sei pulman da Vicenza per andare a Roma a manifestare il nostro dissenso verso la prepotenza delle banche, contro il Governo Berlusconi. L'entusiasmo é tanto, alle fermate presso l'autogril senti la voglia e la necessità di indignarti, incontrando altre realtà che scendono, contro chi vorrebbe importi un futuro di sacrifici, lasciando i ricchi a godere delle ricchezze prodotte da chi lavora. Si può forse parlare di una voglia di alternativa: sapremo "incarnarla"? La speranza, come si dice dalle nostre parti, é l'ultima a morire. Intanto scendiamo a Roma per dire a Governo e padroni che non ci rassegniamo, che vogliamo lottare pacificamente, che siamo indignati.
Giuliano Ezzelini Storti
Continua a leggereElezioni provinciali di Vicenza: "rimescoliamo le carte" nel centrosinistra!
Domenica 9 Ottobre 2011 alle 22:05
Giuliano Ezzelini Storti, Responsabile Enti Locali Veneto Prc FdS - Credo sia sotto gli occhi di tutti che in Italia, così come in Provincia di Vicenza, viviamo l'assenza di un quadro dirigente autorevole.Attualmente, siamo governati da soggetti (siano essi persone, forze politiche, associazioni o movimenti), che per scorciatoie o alchimie strategiche, non vedono il cambiamento del quadro sociale e non riescono a rappresentarlo.
Continua a leggereCosimo Bruzzo nuovo coordinatore provinciale di Vicenza Giovani Comunisti
Martedi 4 Ottobre 2011 alle 10:25
Giuliano Ezzelini Storti, Coordinatore Provinciale di Vicenza Prc FdSÂ -Â Sabato 1 Ottobre si sono riuniti i Giovani Comuniste/i(PRC-FDS) della Federazione Provinciale di Vicenza e dopo una lunga e profiqua discussione sulla fase politica nel territorio berico, alla presenza del Portavoce Nazionale Simone Oggionni e del sottoscritto per il PRC Federale, hanno eletto i propri organismi dirigenti decaduti a febbraio per l'uscita di alcuni compagni.
Continua a leggere
Campo Marzo: la sicurezza la fanno i cittadini
Domenica 2 Ottobre 2011 alle 22:09
Riceviamo su [email protected] da Irene Rui e pubblichiamo.Più di trecento cittadini tra italiani e stranieri si sono trovati oggi a Campo Marzo per un conviviale picnic di protesta in risposta alla manifestazione della destra del 29 settembre che vuole una città blindata e con il coprifuoco, una città dormiente dopo una data ora, dove migranti, rom e prostitute non si devono vedere. Un picnic che vuole affermare che Vicenza è un bene comune che appartiene a tutti i cittadini senza esclusione di razza o colore (qui la photo gallery di Guido Zentile). Continua a leggere
Congresso PdCI: "riunire i comunisti per unire la sinistra", senza contropartite di governo
Domenica 2 Ottobre 2011 alle 13:11
Di Giorgio Langella, segretario provinciale di PdCI - FdS VicenzaIl 1° ottobre 2011, presso il circolo operaio di Magrè (Schio), si è svolto il 6° congresso provinciale del Partito dei Comunisti Italiani. Un congresso che ha avuto il titolo "ricostruire il partito comunista, unire la sinistra". La relazione del segretario uscente Giorgio Langella ha analizzato alcuni punti del documento nazionale proposto. La necessità di ricostruire un partito comunista organizzato che possa riportare al centro del dibattito e della politica i temi del lavoro, dell'istruzione pubblica, dello stato sociale. Un partito diverso (come lo sono i comunisti italiani) da chi oggi è in parlamento che fa della questione morale un valore inderogabile. Continua a leggere

