"Comunisti/e, per costruire l'alternativa!", partono a Vicenza i congressi di Prc FdS
Mercoledi 19 Ottobre 2011 alle 15:23Ezzelini Storti: non accetto accuse di violenza da Sorrentino della destra in odore di fascismo
Lunedi 17 Ottobre 2011 alle 13:24Giuliano Ezzelini Storti, Coordinatore Provinciale di Vicenza Prc FdS - Leggo su alcuni giornali che Sorrentino (PDL), basandosi sul nome del Circolo PRC di Torri di Quartesolo, intitolato a Carlo Giuliani, accusa noi comunisti vicentini di continuità con i violenti di sabato a Roma: si vergogni e chieda immediatamente scusa! Io ero a Roma l'altro giorno e non accetto mi si accusi indirettamente di violenza, da uno poi che proviene dalla destra vicentina in odore di fascismo. Se mi sbaglio e se Sorrentino non fosse fascista ci chieda scusa e si unisca a noi nel chiedere le dimissioni di Maroni che ha gestito male la sicurezza nella manifestazione (Qui il comunicato di Ezzelini Storti dopo gli incidenti, qui la nostra intervista in voce a fine manifestazione, n.d.r.).
Continua a leggerePrc FdS condanna la violenza subita da Roma e da chi non ha potuto manifestare dissenso
Sabato 15 Ottobre 2011 alle 22:24Ezzelini Storti: violenza da condannare ma si dice anche di militanti di destra di Casa Pound
Sabato 15 Ottobre 2011 alle 20:15Giornata di pacifica ribellione
Sabato 15 Ottobre 2011 alle 16:13Giuliano Ezzelini Storti Continua a leggere
In diretta dai bus degli indignati di Vicenza in viaggio per la manifestazione di Roma di oggi
Sabato 15 Ottobre 2011 alle 12:14Siamo partiti in sei pulman da Vicenza per andare a Roma a manifestare il nostro dissenso verso la prepotenza delle banche, contro il Governo Berlusconi. L'entusiasmo é tanto, alle fermate presso l'autogril senti la voglia e la necessità di indignarti, incontrando altre realtà che scendono, contro chi vorrebbe importi un futuro di sacrifici, lasciando i ricchi a godere delle ricchezze prodotte da chi lavora. Si può forse parlare di una voglia di alternativa: sapremo "incarnarla"? La speranza, come si dice dalle nostre parti, é l'ultima a morire. Intanto scendiamo a Roma per dire a Governo e padroni che non ci rassegniamo, che vogliamo lottare pacificamente, che siamo indignati.
Giuliano Ezzelini Storti
Continua a leggereElezioni provinciali di Vicenza: "rimescoliamo le carte" nel centrosinistra!
Domenica 9 Ottobre 2011 alle 22:05Attualmente, siamo governati da soggetti (siano essi persone, forze politiche, associazioni o movimenti), che per scorciatoie o alchimie strategiche, non vedono il cambiamento del quadro sociale e non riescono a rappresentarlo.
Continua a leggereCosimo Bruzzo nuovo coordinatore provinciale di Vicenza Giovani Comunisti
Martedi 4 Ottobre 2011 alle 10:25Campo Marzo: la sicurezza la fanno i cittadini
Domenica 2 Ottobre 2011 alle 22:09Più di trecento cittadini tra italiani e stranieri si sono trovati oggi a Campo Marzo per un conviviale picnic di protesta in risposta alla manifestazione della destra del 29 settembre che vuole una città blindata e con il coprifuoco, una città dormiente dopo una data ora, dove migranti, rom e prostitute non si devono vedere. Un picnic che vuole affermare che Vicenza è un bene comune che appartiene a tutti i cittadini senza esclusione di razza o colore (qui la photo gallery di Guido Zentile). Continua a leggere
Congresso PdCI: "riunire i comunisti per unire la sinistra", senza contropartite di governo
Domenica 2 Ottobre 2011 alle 13:11Il 1° ottobre 2011, presso il circolo operaio di Magrè (Schio), si è svolto il 6° congresso provinciale del Partito dei Comunisti Italiani. Un congresso che ha avuto il titolo "ricostruire il partito comunista, unire la sinistra". La relazione del segretario uscente Giorgio Langella ha analizzato alcuni punti del documento nazionale proposto. La necessità di ricostruire un partito comunista organizzato che possa riportare al centro del dibattito e della politica i temi del lavoro, dell'istruzione pubblica, dello stato sociale. Un partito diverso (come lo sono i comunisti italiani) da chi oggi è in parlamento che fa della questione morale un valore inderogabile. Continua a leggere