Calendario venatorio, Arci Caccia: luci e ombre, si lavori per migliorarlo
Giovedi 16 Luglio 2015 alle 16:08
Giuliano Ezzelini Storti, presidente dell’Arci Caccia del Veneto, commenta l’approvazione del calendario venatorio da parte della nuova Giunta Regionale
Calendario venatorio in fotocopia. Si è persa l’occasione di guardare al futuro. E’ innegabile che l’assessore all’Agricoltura e alla Caccia Giuseppe Pan non ha avuto il tempo necessario dopo la sua nomina ma è altrettanto vero, come da sempre ripetiamo, che occorre partire per tempo per poter introdurre i necessari miglioramenti. Continua a leggereCalendario venatorio, Arci Caccia a Zaia: "si faccia presto e bene per evitare ricorsi"
Martedi 30 Giugno 2015 alle 15:04
Giuliano Ezzelini Storti, presidente regionale Arci Caccia del Veneto scrive al presidente della regione Veneto Luca Zaia
Ora che la nuova Giunta si è insediata, occorre dare certezza di diritto ai cacciatori che vivono con preoccupazione il ritardo nell’approvazione del calendario venatorio regionale.
Continua a leggereArci Caccia: Wilma la cacciatrice con un passato da anticaccia
Venerdi 15 Maggio 2015 alle 15:58
Arci Caccia presenta la storia di una donna che dall’ostilità preconcetta ora dirige un circolo
“E pensare che ero stata sempre contro la caccia…â€. Confessa il suo “peccato originaleâ€, che l’ha accompagnata per oltre quarant’anni, Wilma Vettorel, trevigiana, dal 2010 cacciatrice e da quest’anno presidente del circolo Arci Caccia di Mareno che conta 104 cacciatori, tutti uomini. Simbolicamente e convintamente, a ridosso dell’8 marzo, nell’assemblea congressuale, all’unanimità dei presenti, l’hanno voluta a capo dell’Associazione. Continua a leggereArci Caccia Veneto: promuovere cammino comune
Lunedi 13 Aprile 2015 alle 16:26
Il presidente Arci Caccia del Veneto Giuliano Ezzelini Storti scrive una lettera aperta ai presidenti di Federcaccia, Enalcaccia, Anuu ed Eps
Per costruire la caccia del nuovo millennio servono scelte chiare da un punto di vista normativo e culturale; per questo occorre verificare, subito, la possibilità di percorrere un cammino comune tra le diverse associazioni venatorieâ€: viene dall’Arci Caccia del Veneto la prima mossa per promuovere l’unità dei cacciatori nel solco Continua a leggereArci Caccia Veneto: serve un nuovo progetto e un nuovo sistema di relazioni
Venerdi 20 Marzo 2015 alle 15:10
Arci Caccia Veneto manda una nota dopo che il presidente Giuliano Ezzelini Storti di Arci Caccia Veneto ha scritto a Maria Cristina Caretta presidente Confavi “Chi si isola è perdente, i cacciatori italiani lo hanno già sperimentato. Per questo essere parte della ruralità è indispensabile così come rompere ogni indugio per portare irreversibilmente il metodo del confronto nell'identità e nel permanente stile di vita delle Associazioni Venatorie italiane ed aprire la stagione del dialogo con l’ambientalismo ragionevole ed il mondo agricoloâ€.
Continua a leggereTintess Spa, a rischio 200 lavoratori. Cgil e Cisl: chi pensa ai posti di lavoro?
Martedi 17 Marzo 2015 alle 16:37
La RSU Aziendale dell'azienda Tintess Spa di Thiene con una nota a firma di Giuliano Ezzelini Storti della Filctem CGIL e Marco Faccin della Femca CISL lanciano l'allarme per circa 200 lavoratori e lavoratrici dell'azienda che rischiano il posto di lavoro: "viviamo con molta preoccupazione l'avvicinarsi della data del 18 Marzo, giorno in cui il TAR del Veneto si pronuncerà sulla sospensiva della Delibera di Giunta Regionale sull'autorizzazione all'allargamento quantitativo dei reflui a depurazione della Tintess SPA".
Continua a leggere
Stati Generali ARCI Caccia del Veneto: "prima tappa per portare la caccia in Europa"
Mercoledi 11 Febbraio 2015 alle 15:28
Si sono conclusi gli Stati Generali della Caccia 2015 organizzati da ARCI Caccia del Veneto all’Hotel Alfa in Via Oreficeria a Vicenza (foto) dove si sono confrontati cacciatori, agricoltori, ambientalisti, economisti e politici. Il prossimo appuntamento con l’Europa sarà in Fiera a Vicenza il 15 febbraio: "per continuare a vincere e costruire la caccia del nuovo millennio".
Continua a leggere
Agricoltori, ambientalisti, economisti e politici agli Stati Generali della Caccia a Vicenza
Mercoledi 4 Febbraio 2015 alle 21:52
Come abbiamo già anticipato diverse settimane fa gli Stati Generali della Caccia 2015 si terranno a Vicenza, sabato 7 febbraio 2015 alle ore 15.30 all’Hotel Alfa in Via Oreficeria, 50 (Zona Fiera). Si confronteranno cacciatori, agricoltori, ambientalisti, economisti e politici tra cui Daniele Stival, Assessore Regionale alla Caccia del Veneto, Roger De Menech Deputato PD e Faunista, Flavio Furlani Presidente Regionale CIA del Veneto, Maurizio Zipponi CNCN/Beretta; una delegazione di Legambiente Veneto composta da Angelo Mancone e Lorenzo Albi.
Continua a leggere
Ezzelini Storti (Arci Caccia): alle nuove Province le deleghe su ambiente e caccia
Venerdi 16 Gennaio 2015 alle 15:46
Giuliano Ezzelini Storti, presidente dell’Arci Caccia del Veneto rivolge un invito agli amministratori del Veneto ai quali è affidato il compito di ridefinire funzioni, competenze e dotazioni organiche delle nuove ProvinceSul riordino istituzionale, in Veneto, dopo la legge Del Rio occorre fare presto e bene. Avvertiamo i limiti della discussione fin qui avviata troppo incentrata sulla riorganizzazione del mero potere istituzionale e poco sulle necessità di dare concretezza all’azione amministrativa su temi di particolare importanza per le comunità locali.
Continua a leggereA Vicenza il 7 febbraio gli Stati Generali della Caccia in Veneto
Venerdi 19 Dicembre 2014 alle 17:24
A Vicenza ci saranno il 7 febbraio 2015 gli Stati Generali della Caccia in Veneto. L’iniziativa è promossa dall’Arci Caccia che la annuncia come “aperta, senza rete e dialoganteâ€. “Nella nostra regione serve una decisa ripartenza per l’attività venatoria, per questo il comitato regionale dell’Arci Caccia ha deciso la convocazione degli “Stati generali della Caccia in Veneto†spiega Giuliano Ezzelini Storti, presidente regionale dell’Arci Caccia a seguito della decisione deliberata dagli organismi dirigenti dell’associazione lo scorso 16 dicembre a Padova.Â
Continua a leggere

