Archivio per tag: Giovanni Rolando

Categorie: Sindacati

IPARK Parco Città, Rolando: da 192 a 341 euro l'accordo sindacale su produttività 2010

Giovedi 14 Luglio 2011 alle 20:29
ArticleImage Ipark, Gruppo Ipab di Vicenza  -  Ipark s.r.l., la società controllata al 100% da Ipab di Vicenza e retta dall'Amministratore Unico Giovanni Rolando e le Segreterie Provinciali FP CGIL - Fisascat CISL - UILTuCS UIL hanno sottoscritto in data 13.07 l'accordo che definisce l'erogazione del c.d. "salario variabile di qualità" per l'anno 2010, in attuazione del precedente accordo quadro già raggiunto il 09.12.2010.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Bellotto, Cisl Fp, non firma accordo con l'Ipab e il presidente Rolando reagisce con durezza

Martedi 12 Luglio 2011 alle 21:06
ArticleImage Da tempo l'aria sindacale in Ipab non era delle migliori e il nuovo presidente Giovanni Rolando, questa l'accusa (che, in assenza di posizioni ufficiali, ci obbligherà ai condizionali), "approfittando" del mancato rinnovo dell'accordo integrativo, avrebbe decurtato di fatto di 100 euro le buste paga dei dipendenti già lo scorso anno. Ma oggi la rottura definitiva con la Cisl Fp (funzione pubblica) con strascico di polemiche. Mentre Cgil e Uil avrebbero firmato l'accordo, il segretario generale  della Cisl Fp, Ruggero Bellotto, non avrebbe accettato il rinnovo del "sacrificio".

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Meridio e la richiesta di alienazioni Ipab "illegali" di Rolando per i mobili di Monte Crocetta

Domenica 10 Luglio 2011 alle 15:31
ArticleImage Gerardo Meridio, Pdl: "Il presidente Rolando non può chiedere all'assessore della Regione Sernagiotto di alienare patrimonio Ipab per acquistare mobili per la struttura Monte Crocetta: è illegale. Patrimonio si può vendere ma solo per investire in altro patrimonio non certo per spese correnti, come già Rolando aveva chiesto, invano, per pagare le tredicesime." (clicca qui per la video intervista).

Continua a leggere

Rolando e allarme bilancio Ipab per alluvione: per Meridio falso pretesto per aumento rette

Mercoledi 22 Giugno 2011 alle 23:26
ArticleImage Gerardo Meridio, Consigliere Comunale Pdl - Il presidente dell'Ipab Giovanni Rolando nei giorni scorsi è intervenuto sulla stampa per lanciare un grido di allarme sul bilancio dell'IPAB messo a rischio per i danni causati dall'alluvione. Danni che ammonterebbero a circa 715 mila euro rispetto ai quali sono stati rimborsati solo 30 mila euro. Rolando sostiene che il rischio per la comunità Ipab è di «vedersi costretta a intervenire sulle rette per portare a pareggio il bilancio prossimo che, con fatica e a costo di sacrifici non piccoli, si è presentato come bilancio preventivo a pareggio per il 2011».

Continua a leggere
Categorie: Interviste, Edilizia

Franzina e Pdl denunciano, dopo VicenzaPiù, la cementificazione secretata di Laghetto

Sabato 11 Giugno 2011 alle 19:37
ArticleImage Oggi il Pdl con il suo capogruppo consiliare Maurizio Franzina e col segretario cittadino Bruno Carta, affiancati dai consiglieri comunali Gerardo Meridio e Arrigo Abalti (pubblichiamo il video con gli interventi per i nostri lettori e per chi aveva 'glissato' su quanto da noi scritto e della cui lunghezza ci scuasiamo e di cui, quindi, pubblichiamo solo la parte principale n.d.r.), hanno preso posizione sul piano di cementificazione del Laghetto da noi "denunciato" fin dal n. 211 di VicenzaPiù dell'8 aprile 2011 e dichiarato dalla Giunta come inesistente se non, "al massimo", come bozza di studio e invece in elaborazione fin da luglio 2010 e presentato e protocollato con le relative intese il 18 aprile 2011 (per sintesi antefatto clicca qui).

Continua a leggere

Laghetto, ecco planimetrie e intese: oggi ne parla il Pdl, lunedì il sindaco alla maggioranza

Sabato 11 Giugno 2011 alle 00:31
ArticleImage

In tre numeri di VicenzaPiù (tutti scaricabili cliccando, ripsettivamente, su 211 , 212 e 213 ; nella foto la prima copertina, quella del n. 211, n.d.r.) abbiamo svelato alla città e agli abitanti del Laghetto cosa, a insaputa di molti, tra cui consiglieri comunali e  assessori, sarebbe avvenuto in questo quartiere. Secondo norme, ma “dimenticando” la vecchia opposizione al PP10 di chi oggi ricopre ruoli importanti in Giunta e, da parte della Giunta stessa a partire dal sindaco Achille Variati, la dichiarata volontà di concertazione con la “gente” del posto e l’attenzione ai vantaggi pubblici di fronte ai pur legittimi interessi privati.  Noi avevamo già annunciato su VicenzaPiù n. 215 in distribuzione da ieri, venerdì 10 giugno, che il sindaco avrebbe tenuto una riunione con la maggioranza per illustrare il progetto, “illustre sconosciuto” prima che noi ne parlassimo, e la riunione è stata confermata ieri sera da Tva … mentre oggi il Pdl terrà una conferenza stampa riguardo al tema.

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Da oggi 40 profughi alla Società San Paolo: accoglie anche 20 ospiti Ipab e 5 Hotel Adele

Giovedi 9 Giugno 2011 alle 15:31
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Come promesso dal sindaco Variati i profughi accolti dal Comune di Vicenza saranno riuniti in un'unica struttura. Proprio oggi alle 15, con un mezzo messo a disposizione da Aim, giungeranno, nella sede della Società San Paolo, con ingresso da viale Ferrarin, che ospita già 15 persone, i 20 uomini accolti all’Ipab e i 5 ospitati all’Hotel Adele (partiti dall’Ipab alle 14 per raggiungere l’hotel Adele) di cui la prefettura ci ha chiesto di occuparci. In questo modo la società San Paolo sarà al completo con 40 profughi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Quaresimin, Guzzo e Rolando dimissionari

Venerdi 27 Maggio 2011 alle 00:17
ArticleImage Una delle promesse elettorali di Achille Variati è stata appena e lodevolmente ribadita nel suo intervento di martedì sul futuro rinnovo del Cda di Aim, in cui ha ricordato il suo rifiuto di “qualsiasi spartizione partitica da manuale Cencelli” degli incarichi nelle aziende e negli enti in cui il Comune di Vicenza ha voce.

Continua a leggere
Categorie: Informazione, Immigrazione, Diritti umani

Regole Ipab sui profughi

Mercoledi 25 Maggio 2011 alle 15:34
ArticleImage

Pubblichiamo le varie note relative all’emergenza umanitaria accoglienza profughi presso l’Ipab di Vicenza emesse dall’Istituto di Viale Trento del Presidente Giovanni Rolando e in particolare:

1 – comunicazione generale

2 – regolamento interno

3 – disposizioni per i media.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Sgreva e il centro-sinistra che non c'è (più)

Martedi 24 Maggio 2011 alle 09:49
ArticleImage

Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n.214 in distribuzione e scaricabile in pdf

Il consigliere ex Lista Variati critica l’amministrazione: “L’allargamento della maggioranza a Pecori e Cicero? Si poteva farne a meno ed è stata un’ingiustizia nei confronti dell’elettorato. In tre anni si è fatto poco e i cittadini sono scontenti perché vedono immobilismo. La figura di Bulgarini? Pesa per l’80%”.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network