Integrazione: coinvolti in 1.500 in corsi di italiano, incontri tra ragazzi, mamme e nonne
Martedi 2 Ottobre 2012 alle 15:39
Comune di Vicenza - Corsi gratuiti di lingua e cultura italiana per stranieri, incontri nelle scuole e nei centri di aggregazione del territorio per prevenire fenomeni di disagio dovuti ad una società multietnica, e incontri tra mamme e nonne italiane e straniere. Sono le tre azioni in cui l'assessorato alla famiglia e alla pace del Comune di Vicenza ha articolato il progetto "Comunità in divenire, prassi e azione per la promozione del nuovo cittadino di Vicenza", cofinanziato dal Fondo europeo per l'integrazione di cittadini di Paesi terzi (Fei).
Continua a leggere
Mese del Benessere Psicologico, dal 4 ottobre nove seminari e consulenze gratuite
Lunedi 1 Ottobre 2012 alle 12:54
Comune di Vicenza  - Ritorna per il secondo anno consecutivo il "Mese del Benessere Psicologico", l'iniziativa organizzata dalla Società Italiana Psicologi Area Professionale privata (SIPAP) con la collaborazione dell'assessorato alla famiglia e alla pace del Comune di Vicenza. Per l'arco di un intero mese gli psicologi dell'associazione organizzeranno incontri pubblici gratuiti per promuovere il benessere psicologico come strumento per migliorare la qualità della vita e apriranno gratuitamente a tutti i cittadini gli studi per consulenze gratuite.
Continua a leggere
Emergenza abitativa: coabitazione solidale e regolamento per aiutare chi ha lo sfratto
Mercoledi 26 Settembre 2012 alle 17:07
Comune di Vicenza - Problema casa: la giunta comunale individua nuove soluzioni per far fronte all'emergenza abitativa. Questa mattina ha fatto il punto della situazione l'assessore alla famiglia e alla casa Giovanni Giuliari che ha ottenuto il via libera dell'esecutivo ad una serie di provvedimenti finalizzati a dare risposte a chi, soprattutto a causa della crisi, sta perdendo la casa. Si tratta di una delibera che alza il tetto degli alloggi Erp da destinare a questa particolare tipologia, di un nuovo regolamento che consente la consegna di appartamenti a chi è sfrattato perché non paga l'affitto e dell'avvio di un progetto di coabitazione solidale per ospitare più persone in difficoltà in uno stesso appartamento.
Continua a leggere
Donatella Di Pietrantonio all'Ipab "diurna" di Villa Rota Barbieri: "Mia madre è un fiume"
Sabato 22 Settembre 2012 alle 15:02
Giovanni Rolando, Presidente Ipab Vicenza - Ieri venerdì 21 nella Giornata nazionale dedicata all'Alzheimer si è svolta con pieno successo l'iniziativa promossa da Ipab di Vicenza Ulss n. 6, Fondazione Cariverona e il mondo dell'Associazionismo di Vicenza che ha visto, con la partecipazione dell'autrice Donatella Di Pietrantonio, la presentazione del suo libro di successo "Mia madre è un fiume" che tratta del rapporto madre - figlia, con la mamma malata di Alzheimer.
Continua a leggereTorna "IlRossiperVicenza": gli studenti di nuovo impegnati nel volontariato
Mercoledi 19 Settembre 2012 alle 17:42
Comune di Vicenza - Torna il progetto "IlRossiperVicenza". Dopo il successo di adesioni dell'anno scorso, tutti i soggetti coinvolti - istituto scolastico, Comune e associazioni -, hanno infatti deciso di riproporre l'iniziativa ai circa 350 studenti delle classi terze e quarte dell'Itis Rossi. Questa mattina la giunta ha approvato la delibera con la quale intende promuovere il volontariato fra i ragazzi.
Continua a leggere
Disabili, Giuliari: carta dei servizi disciplina rapporti tra Comune, famiglie e centri diurni
Mercoledi 19 Settembre 2012 alle 16:54
Comune di Vicenza - Una carta dei servizi sull'attività che i centri diurni effettuano nei confronti dei disabili per fissare nel concreto gli standard qualitativi e fornire ai cittadini informazioni e strumenti utili a verificarne il rispetto. Il documento - che è stato recepito questa mattina dalla giunta del Comune di Vicenza - è stato definito nel corso di un tavolo di lavoro durato un anno al quale hanno partecipato l'assessore alla famiglia Giovanni Giuliari per il capoluogo berico, gli assessori al sociale dei Comuni di Altavilla Vicentina, Bolzano Vicentino e Arcugnano in rappresentanza degli altri tre distretti dell'Ulss 6, i rappresentanti delle associazioni dei famigliari dei disabili e il Servizio disabilità della stessa Ulss 6.
Continua a leggere
Servizi sociali, Giuliari: stiamo lavorando per accorpare i servizi in ogni centro civico
Martedi 18 Settembre 2012 alle 17:34
Comune di Vicenza - L'assessore alla famiglia e alla pace Giovanni Giuliari risponde alle accuse dei gruppi consiliari di Pdl e Lega nord relativamente alla riorganizzazione dei servizi sociali comunali. "L'amministrazione comunale intende intervenire con una riorganizzazione dei servizi decentrati sul territorio che produca, a parità di risorse, una maggiore efficacia e una più ampia efficienza organizzativa - spiega l'assessore Giuliari con l'obiettivo di fare chiarezza sull'argomento -.
Continua a leggere
Anziani over 70: torna il servizio taxi gratuito per assistere ai concerti del Teatro Comunale
Mercoledi 5 Settembre 2012 alle 17:00
Comune di Vicenza - Torna per il terzo anno consecutivo il servizio gratuito di "taxi sharing" per gli anziani over 70 abbonati alla stagione concertistica 2012-2013, grazie all'iniziativa targata Società del Quartetto, in collaborazione con il Teatro Comunale e la Cooperativa Tassisti Vicentini.
Continua a leggere
Site Pluto, tra Marines Smiderle e l'Assessore alla Pace
Martedi 4 Settembre 2012 alle 07:08
Presidio NoDalMolin - Il giorno dopo la prima iniziativa di mobilitazione contro il "centro d'addestramento d'avanguardia" che gli statunitensi vogliono realizzare a Site Pluto, tante sono le reazioni sulle quali vorremmo fare alcune considerazioni. Innanzitutto, bisogna registrare il ritorno in campo di "Marines Smiderle", l'editorialista de Il Giornale di Vicenza noto per i suoi ruggenti articoli contro il movimento che si oppone alla militarizzazione di Vicenza (foto di Denise Ferrari dall'Album del Presidio).
Continua a leggere
Site Pluto, NoDalMolin a Giuliari: "più tempo ad agire e meno a dissociarsi"
Lunedi 3 Settembre 2012 alle 17:51
Presidio Permanente NoDalMolin - Leggiamo con un certo stupore i comunicati della Rete Civica Vicentina, punto di riferimento dell'assessore alla pace Giovanni Giuliari, con cui si scomunicano decine di donne e uomini che non si limitano a scrivere letterine, ma cercano di impedire la militarizzazione del territorio, impegnandosi in prima persona. E' troppo comodo aprire la campagna elettorale con roboanti comunicati di dissociazione dalle modalità con le quali centinaia di vicentini esprimono pacificamente il proprio dissenso e contemporaneamente dirsi contro Site Pluto (foto di Denise Ferrari dall'album Flickr "inviato" dal Presidio NoDalMolin).
Continua a leggere
