San Bortolo, inaugurati Oculistica e gli acceleratori Lineare Synergy S e per IORT
Venerdi 16 Novembre 2012 alle 18:15
Ulss 6 Vicenza - Oggi, venerdì 16 novembre 2012, inaugurati, all'Ospedale San Bortolo di Vicenza, l' Unità Operativa di Oculistica interamente ristrutturata ed i nuovi acceleratori lineari per radioterapia oncologica: il "Synergy S" e l'apparecchiatura per la IORT (Intra-Operative RadioTherapy). Continua a leggere
Emergenza abitativa, Sunia Vicenza: "Giuliari, un assessore Yes Man della burocrazia"
Giovedi 15 Novembre 2012 alle 13:51
Sunia Vicenza - "La sua idea della Commissione per l'emergenza abitativa con maggiori poteri era buona: perché non sostenerla fino in fondo? Ora solo scatola vuota" - Oggi la delibera in consiglio comunale!
Dopo due anni di proposte e manifestazioni in strada ed in consiglio comunale, il SUNIA ed il Movimento degli Sfrattati hanno ottenuto che, come prevede la legge regionale 10/96, il 15% delle case ATER e AMCPS in assegnazione venga destinato alle famiglie sfrattate togliendole da una scomoda vita di albergo a 2700 euro al mese per famiglia a carico del comune: circa centomila euro dallo scorso anno. E le case c'erano anche allora ...
Graduatoria definitiva per l'assegnazione di alloggi erp: 954 le famiglie ammesse
Lunedi 5 Novembre 2012 alle 15:57
Comune di Vicenza - E da domani bando 2012 con nuove modalità di compilazione e consulenze di gruppo in assessorato.Sono 1010 le famiglie che hanno partecipato all'ultimo concorso per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica. Di queste, 954 sono state inserite in graduatoria, mentre 56 sono state escluse, perché non avevano i requisiti previsti dalla legge regionale. Lo ha riferito questa mattina l'assessore alla famiglia e alla pace Giovanni Giuliari che nel presentare il nuovo bando 2012 ha fatto il punto sul tema casa in città . Continua a leggere
"Vicinanza solidale", nuovo servizio sperimentale per gli anziani con più di 65 anni
Mercoledi 31 Ottobre 2012 alle 15:50
Comune di Vicenza - "Vicinanza solidale" nei confronti degli anziani con più di 65 anni è il nuovo servizio innovativo e sperimentale attivato dall'assessorato alla famiglia e alla pace in collaborazione con alcune associazioni. Si tratta di una sperimentazione che sarà attuata in due macroaree della città : il centro storico e le zone limitrofe, corrispondenti alle circoscrizioni 1, 4 e 5, e la zona ovest della città quindi le circoscrizioni 6 e 7.
Continua a leggere
Nomadi arrestati, Sandoli per Lega Nord: fuori dal territorio comunale
Sabato 20 Ottobre 2012 alle 17:27
Alessio Sandoli, Responsabile sicurezza Lega Nord Liga Veneta - Desidero ringraziare ufficialmente le forze dell'ordine per l'ottimo lavoro svolto nello sgominare la banda di nomadi vicentini, operazione che conferma ancora una volta quanto dichiariamo da anni: nei campi nomadi vicentini si nascondo delinquenti dediti a truffe e rapine.
Continua a leggereBlitz dei carabinieri nei campi nomadi vicentini, il commento dell'assessore Giuliari
Venerdi 19 Ottobre 2012 alle 20:50
Comune di Vicenza - "È molto importante che, proprio in questo momento, le forze dell'ordine, in collaborazione con la magistratura, eseguano queste operazioni contro la delinquenza, perchè la malavita si sta incuneando proprio nelle situazioni di povertà : è proprio grazie alla lotta alla malavita che aiutiamo le famiglie che stanno invece dimostrando collaborazione con l'amministrazione nel perseguire gli obiettivi concordati". È il commento dell'assessore alla famiglia Giovanni Giuliari alla notizia dei blitz effettuati stamane dai carabinieri del comando provinciale di Vicenza in vari campi nomadi, dove sono state eseguite sette ordinanze di custodia cautelare e 30 perquisizioni nell'ambito di un'inchiesta sul furto di numerose carte di credito soprattutto ad anziani che poi usavano in prevalenza per fare rifornimento di carburante al loro parco auto.
Continua a leggereGiornata europea contro la tratta di esseri umani: avviata campagna di sensibilizzazione
Giovedi 18 Ottobre 2012 alle 18:57
Comune di Vicenza - La "Campagna di informazione e sensibilizzazione contro lo sfruttamento di esseri umani" ha preso il via anche a Vicenza. In tutte le città capoluogo del Veneto viene, infatti, promosso in questi giorni, in occasione della "Giornata europea contro la tratta di esseri umani" che si celebra il 18 ottobre, il numero verde antri-tratta 800-290290 attraverso l'affissione di un manifesto. L'iniziativa è stata presentata in una conferenza stampa tenutasi al Municipio di Mestre e alla quale ha partecipato anche l'assessore alla famiglia e alla pace del Comune di Vicenza, Giovanni Giuliari.
Continua a leggere
Bonus famiglia: ha presentato la domanda il 53% delle famiglie vicentine con i requisiti richiesti dalla Regione
Venerdi 5 Ottobre 2012 alle 17:30
Comune di Vicenza - Sono stati 174 i nuclei familiari della città con almeno quattro figli, cioè il 53% dei 329 totali, che hanno fatto domanda per ottenere il bonus famiglia, il contributo della Regione Veneto che va da 600 a 1200 euro, e fissato a 900 euro in caso di parti trigemellari. Nel dettaglio, entro lo scorso 7 settembre, nelle sette sedi dei servizi sociali territoriali del Comune, sono pervenute 129 domande da parte di famiglie con quattro figli, 33 da famiglie con cinque figli, cinque domande da nuclei con sei figli, tre con sette e una con nove figli; tre infine le domande per parti trigemellari.
Continua a leggerePi, voci di un contingentamento in sala Bernarda
Venerdi 5 Ottobre 2012 alle 14:30
Piano interventi? L'assessore al sociale John Giuliari avrebbe sollecitato una discussione in consiglio a tempi contingentati, ma il presedidente dell'assise Gigi Poletto del Pd avrebbe risposto picche. È questa l'indiscrezione che stamani è filtrata a palazzo Trissino, sede del comune di Vicenza, anche se al momento non ci sono conferme.
Continua a leggere
Rebesani, Sunia: il 15% delle case sfitte agli sfrattati vicentini, Giuliari scopre l'acqua calda
Mercoledi 3 Ottobre 2012 alle 23:06
Fulvio Rebesani, Segretario generale della federazione vicentina del Sindacato inquilini SUNIA - Giuliari scopre l'acqua calda! Noi lo dicevamo da 2 anni: la verità è che i dirigenti di San Rocco non volevano saperne!" "Finalmente, dopo due anni di incontri, lettere e messaggi, l'assessore alla casa del Comune di Vicenza fa propria la proposta del SUNIA vicentino: destinare il 15% degli alloggi pubblici liberi agli sfrattati". Lo afferma Fulvio Rebesani, segretario generale della federazione vicentina del Sindacato inquilini SUNIA, che aggiunge.
Continua a leggere
