Andriollo, Cgil: Diritti in Piazza
Giovedi 7 Ottobre 2010 alle 20:35
Sarà di scena sabato pomeriggio "Diritti in Piazza" , la manifestazione a carattere nazionale indetta dalla CGIL, che avrà luogo anche a Vicenza in Piazza Castello. " Presenteremo tutte le attività a tutela di lavoratrici e lavoratori che fanno parte dell'azione della CGIL" spiega Danilo Andriollo, segretario della CGIL Vicenza.
Continua a leggere
Andriollo, Cgil: Diritti in Piazza
Giovedi 7 Ottobre 2010 alle 20:35
Sarà di scena sabato pomeriggio "Diritti in Piazza" , la manifestazione a carattere nazionale indetta dalla CGIL, che avrà luogo anche a Vicenza in Piazza Castello. " Presenteremo tutte le attività a tutela di lavoratrici e lavoratori che fanno parte dell'azione della CGIL" spiega Danilo Andriollo, segretario della CGIL Vicenza.
Continua a leggere
Firmato ad Arzignano il protocollo "Legalità e Giovani"
Mercoledi 6 Ottobre 2010 alle 20:42
Comune di Arzignano - Questa mattina (6 ottobre) nella sede municipale di Arzignano si sono dati appuntamento i massimi vertici di quattro Istituzioni territoriali: Il Prefetto di Vicenza Melchiorre Fallica, il Direttore Generale dell'ULSS 5 Renzo Alessi, il Direttore Scolastico Provinciale Franco Venturella e il Sindaco di Arzignano Giorgio Gentilin per sottoscrivere un comune protocollo d'intesa a titolo "Legalità e Giovani" .
Continua a leggere
I 20 mestieri del futuro, Fondazione Cuoa, il 22
Martedi 21 Settembre 2010 alle 13:56
Una mappa per orientare i giovani ai fabbisogni lavorativi dei prossimi anni, con l'intervento di Alessandro Garofalo. La Fondazione CUOA organizza per mercoledì 22 settembre 2010, alle 16.00 (presso la sede, Villa Valmarana Morosini, di Altavilla Vicentina - VI), una conversazione sul tema: "I mestieri del futuro: come si innovano le professioni per i giovani".
Continua a leggereGenerazione Bite more, divertirsi a basso costo
Domenica 22 Agosto 2010 alle 18:48
Motta Gelati -  6 ragazzi su 10 hanno snobbano i soliti giri turistici e i costosi alberghi super lusso. Da Londra a Pechino, da New York a Formentera la tendenza dell'estate è stata la "Generazione Bite More": giovani, tra i 18 e 35 anni, che sono partiti con zaino in spalla, fotocamera digitale e senza un programma ben preciso. La missione? "Mordere" ogni istante del loro viaggio
Continua a leggere
Rapporto Cnel: crisi pagata dai giovani
Martedi 20 Luglio 2010 alle 21:59
Rassegna.it - Sono proprio i giovani le vittime sacrificali della recessione.
Lo rivela il Rapporto Cnel.
Le perdite occupazionali sono concentrate tra gli under 34: 485 mila posti in fumo nel 2008-2009.
E in prospettiva il rischio di essere disoccupati è triplo.
(foto repubblica.it)
Continua a leggereZanetti:bar Cancelletto,soluzioni da condividere
Domenica 11 Luglio 2010 alle 21:14
Filippo Zanetti, Vicenza Capoluogo - L'ordinanza di chiusura anticipata del Cancelletto (nella foto esclusiva Alessandra Moretti, Lista Per Variati, sulla botte e alla sx Filippo Zanetti, Vicenza Capoluogo, e Diamanti, Lista per variati, n.d.r.) e l'incontro con i ragazzi ieri sera ci offre l'opportunità per ragionare di politiche giovanili.
Continua a leggere
Langella:record disoccupazione giovani,ma in Usa no
Sabato 3 Luglio 2010 alle 09:49
Giorgio Langella, Federazione della sinistra, PdCI, Prc - Titoletto in prima pagina del Giornale di Vicenza di oggi: "DISOCCUPAZIONE Record tra i giovani ma negli USA il lavoro riprende".
Senza particolari commenti se non le domanda "e che c'entra?"
Italia regione statunitense?
EÂ Vicenza parte degli USA?Â
Forse si visto il Dal Molin ...
Continua a leggereAim: giovani, uguale salario per uguali mansioni
Giovedi 17 Giugno 2010 alle 22:06
Filt Cgil - Oggi all'incontro avuto con l'azienda Aim Mobilità per l'attivazione delle procedure di raffreddamento per l'equiparazione dei salari dei lavoratori di AIM trasporti (giovani assunti), come previsto dalla legge che regolamenta lo sciopero dei trasporti, siamo riusciti ad attivare con l'azienda un percorso di relazioni sindacali che porterebbero da subito alla rivisitazione dell'accordo giovani e ad un immediato aumento salariale.
Continua a leggere
I giovani modello di se stessi: giovedì e venerdì
Mercoledi 9 Giugno 2010 alle 03:34
Provincia di Vicenza - Meeting Provinciale Politiche Giovanili: a Villa Morosini di Altavilla Vicentina il 10 e 11 giugno Una due giorni tutta dedicata ai giovani. E' il primo Meeting Provinciale delle Politiche Giovanili, che si terrà giovedì 10 e venerdì 11 giugno in Villa Valmarana Morosini ad Altavilla Vicentina. Organizzato dall'Assessorato alle Politiche Giovanili della Provincia in collaborazione con la Fondazione Cuoa, il Meeting sarà occasione per confrontarsi sui giovani con i giovani.
Si divide in 3 momenti:
• il primo è alla mattina di giovedì, a partire dalle 10, per l'illustrazione e l'analisi dell'indagine statistica sui comportamenti giovanili effettuata sui ragazzi compresi nelle fasce di età 14-19 e 20-29 anni. Continua a leggere

