Manovra, maggioranza nel caos ed Enti locali in piazza. Richiamo di Napolitano su evasione
Lunedi 22 Agosto 2011 alle 13:08
Rassegna.it - Domani arriva in Senato il testo del decreto da 45 miliardi di euro con cui l'Italia tenta di anticipare il pareggio di bilancio. Ma i contenuti sono ancora incerti e tra Lega e Pdl è scontro sul nodo pensioni. Enti locali in piazza contro i tagliIn un crescendo di polemiche, scontri e proteste, la cosiddetta manovra bis del Governo Berlusconi si appresta a varcare le porte del Parlamento per iniziare il suo iter. Domani, martedì 23 agosto, il testo del decreto predisposto in fretta e furia in pieno agosto dall'esecutivo, arriverà in commissione Senato per poi passare all'esame dell'aula il prossimo 5 settembre.
Continua a leggereUn capo dello Stato insolitamente attivo
Lunedi 15 Agosto 2011 alle 08:30
Da qualche giorno sul fronte della manovra finanziaria é evidente uno stato di iperattività da parte del capo dello Stato. Una iperattività così intensa che ha finito per sconfinare in quelle che sono le prerogative del premier. Come mai tanta lena? Si tratta della volontà di far risparmiare ai contribuenti o sotto pelle c'è l'ansia di far passare una manovra che in realtà non è stata cucinata in Italia ma in altri salotti internazionali?
Continua a leggere
A un passo dall'abisso: l'opposizione si deve dimettere in massa per far sciogliere le camere
Giovedi 11 Agosto 2011 alle 19:49
Riceviamo dall'avvocato Renato Ellero (ex senatore della Repubblica e nostro opinionista) e pubblichiamo.
In Italia e altrove i nodi più sporchi stanno venendo al pettine. Un governo sul quale si stagliano gli spettri della corruzione, della mafia e della incapacità più assoluta sta andando incontro alla sua ultima trasformazione: il nulla. Ma l'inerzia che lo ha spinto sino a questo punto, vista una opposizione pavida, inconsistente quand'anche non complice, finisce per incollare ulteriormente l'attuale presidente del consiglio, assieme ai suoi servitori politici, alle poltrone del potere. Il che dà ancora maggiore forza all'incendio politico-finanziario che si abbatte sull'Italia.
Continua a leggereObama annetta pure Vicenza sottomessa agli Usa! Purchè la ami più di Variati e Napolitano
Domenica 7 Agosto 2011 alle 12:08
Lettera aperta di Giordano Pilotto a Giorgio Napolitano.
Il presidente della Repubblica è intervenuto a più riprese sulla questione rifiuti napoletani. Capisco che, giustamente amando la sua città natale, la voglia vedere a tutti i costi bella e pulita anche portando le immondizie in altre regioni o aprendo nuove discariche, in altre zone della Campania, contro il volere dei residenti che, come il presidente, amano le loro città . Perché Napolitano non interviene quando il governo le impone con la forza? In Val di Susa vedo gente difendere il proprio territorio allo spasimo.
Continua a leggereObama e Napolitano condannano attentato a Oslo, sgomento nel mondo: ipotesi islamica
Sabato 23 Luglio 2011 alle 02:49
Dopo che due attacchi nell'arco di tre ore hanno trasformatoieri Oslo in una zona di guerra provocando una strage (foto Ansa), sono arrivate le reazioni di condanna del presidente Barack Obama (che sottolinea che l'attacco ad Oslo conferma l'importanza della lotta al terrorismo), del presidente della Ue, Herman Van Rompuy,chd si dice ''scioccato'', del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, chd ha condannato il ''vile atto terroristico''. Mentre il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha espresso la sua vicinanza alla Norvegia è ferma condanna anche dalla Nato. Qui l'Ansa e qui Adnkronos
Continua a leggereGiorgio Napolitano oggi compie 86 anni: gli auguri del Psi (e nostri)
Mercoledi 29 Giugno 2011 alle 15:02
Riccardo Nencini, Psi - Il segretario nazionale del Psi Riccardo Nencini, ha inviato un caloroso messaggio di auguri al Capo dello stato che oggi compie 86 anni. Nel suo messaggio augurale il leader socialista ha sottolineato "la grande stima e l'apprezzamento dei socialisti per l'opera instancabile e la saggezza" di Giorgio Napolitano, che conferma quotidianamente di essere " costante punto di riferimento per tutti gli italiani per l' equilibrio e per il rigoroso rispetto delle istituzioni e l'osservanza della Costituzioneâ€. Giorgio Napolitano, in visita di stato in Gran Bretagna, riceverà oggi all'Università di Oxford, il prestigioso Degree of Doctor of Civil Law.
Continua a leggereCompleanno Napolitano: gli auguri Zaia
Mercoledi 29 Giugno 2011 alle 12:57
Luca Zaia, Regione Veneto - "Caro Presidente, un augurio sincero da tutto il Veneto, che ha continuato a conoscere e stimare un Capo dello Stato saggio e con profonde radici in questa nostra bellissima terra". Comincia con queste parole il telegramma di auguri che il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia ha inviato al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, in occasione del suo compleanno.
Continua a leggere
A Verona Napolitano incontra genitori alpino Matteo Miotto e delegazione con Variati
Venerdi 17 Giugno 2011 alle 23:08
Achille Variati, Comune di Vicenza - Non aveva potuto essere presente ai funerali per ragioni di salute, ma aveva dichiarato che avrebbe incontrato i genitori del giovane alpino Miotto in occasione della sua prima visita in Veneto. E così è stato. Oggi, in visita ufficiale a Verona, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha voluto ricevere la mamma e il papà di Matteo Miotto, alpino scomparso in Afghanistan lo scorso 31 dicembre, a soli 24 anni (nelal foto papà Miotto). Continua a leggere
Ciambetti: lo stipendio di Napolitano sia il tetto massimo nelle retribuzione pubbliche
Martedi 14 Giugno 2011 alle 23:46
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - "Mettiamo come tetto massimo ai compensi di chiunque si trovi ad operare in una azienda o struttura pubblica l’appannaggio lordo del Capo dello statoâ€. L’assessore regionale Roberto Ciambetti lancia la sua proposta, “non solo per giungere ad un giusto risparmio – spiega Ciambetti – quanto per contribuire a una iniezione di etica sempre più necessaria in questo sistema. I circa 218 mila Euro riconosciuti al Presidente mi sembrano un tetto adeguato.".
Continua a leggere
Variati, duro intervento al convegno Anci in Senato: "Roma discute e i Comuni muoiono"
Martedi 14 Giugno 2011 alle 17:25
Achille Variati, Comune di Vicenza - "Mentre Roma discute, i Comuni muoionoâ€, questo il grido d’allarme lanciato dal sindaco di Vicenza Achille Variati, oggi relatore in Senato ad un convegno sulla carta delle autonomie a cui ha preso parte anche il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
L’iniziativa è stata organizzata dall’Anci e dall’Associazione parlamentari amici dei Comuni sul tema “Carta delle autonomie: per un percorso condivisoâ€.

