"Lista per Vicenza", se ne parla con Conte domenica
Sabato 15 Dicembre 2012 alle 09:07 
				
			
			
			Riceviamo dall'on. Giorgio Conte e pubblichiamoÂ
Appuntamento domenica 16 dicembre ore 10.30, Gran Caffè Garibaldi - Vicenza.
L'on. Giorgio Conte, facendo seguito al proposito già annunciato alcune  settimane fa, di coordinare ed elaborare un progetto civico per la città, promuove un incontro, aperto al pubblico, per valutare l'opportunità di dare vita ad una aggregazione civica denominata "Lista per Vicenza".
Bene Variati su election day, lo dichiara Giorgio Conte
Martedi 11 Dicembre 2012 alle 21:38 
				
			
			
			On. Giorgio Conte,  coordinatore regionale di Futuro e Libertà del Veneto - "Condivido la richiesta di Variati per un election day anche a Vicenza che permetta di svolgere nella stessa giornata le elezioni politiche e le amministrative. Chiamare alle urne i vicentini due volte (tre in caso di ballottaggio) a poche settimane di distanza sarebbe un'inutile spreco di risorse. È il caso di ricordare che quando PDL e Lega erano al governo, per meri calcoli elettorali, sono sempre stati contrari. In questo caso la chiusura anticipata della Legislatura, per una scelta irresponsabile del PDL, impone almeno l'election day come scelta di buon senso.".
Continua a leggereDal Molin, Conte: gravi le dichiarazioni di Variati
Domenica 2 Dicembre 2012 alle 21:20 On. Giorgio Conte, Fli  - "La volontà del Governo di non  proseguire con la missione e l'attività del commissario per il Dal Molin  merita sicuramente una riflessione, ma le dichiarazioni del sindaco  Variati ("se non mi danno le chiavi della base ne vedremo delle belle")  destano più di qualche preoccupazione. Si tratta forse di  un'anticipazione del sindaco di Vicenza protagonista del taglio delle  recinzioni della base americana, armato di uova marce contro gli addetti  alla sicurezza?"			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Giorgio Conte, Fli  - "La volontà del Governo di non  proseguire con la missione e l'attività del commissario per il Dal Molin  merita sicuramente una riflessione, ma le dichiarazioni del sindaco  Variati ("se non mi danno le chiavi della base ne vedremo delle belle")  destano più di qualche preoccupazione. Si tratta forse di  un'anticipazione del sindaco di Vicenza protagonista del taglio delle  recinzioni della base americana, armato di uova marce contro gli addetti  alla sicurezza?"			
			Continua a leggere
			Conte a Donazzan: disastro Pdl previsto da chi ha avuto più coraggio
Sabato 1 Dicembre 2012 alle 11:12 On. Giorgio Conte, Fli  -  "Meglio tardi che mai. Si potrebbero  commentare così le dichiarazioni di un (ex?) autorevole esponente locale  del Pdl, in particolare ex An, che annuncia il "de profundis" di un  partito che ha tradito il suo elettorato e gli impegni che il  centrodestra aveva assunto con gli Italiani. Non meraviglia l'analisi  politica oramai ampiamente condivisa; sorprende invece che provenga da  chi, fino a ieri, non risparmiava invettive e insulti a chi ha sostenuto  gli stessi argomenti e le stesse tesi quasi tre anni fa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Giorgio Conte, Fli  -  "Meglio tardi che mai. Si potrebbero  commentare così le dichiarazioni di un (ex?) autorevole esponente locale  del Pdl, in particolare ex An, che annuncia il "de profundis" di un  partito che ha tradito il suo elettorato e gli impegni che il  centrodestra aveva assunto con gli Italiani. Non meraviglia l'analisi  politica oramai ampiamente condivisa; sorprende invece che provenga da  chi, fino a ieri, non risparmiava invettive e insulti a chi ha sostenuto  gli stessi argomenti e le stesse tesi quasi tre anni fa.			
			Continua a leggere
			Autodeterminazione del Veneto, Conte: una sciocchezza che sa di propaganda
Giovedi 29 Novembre 2012 alle 18:19 Giorgio Conte, Fli - "Nel momento in cui si discute della  opportunità, che diviene sempre più una necessità, di eliminare gli  statuti autonomi e speciali di quelle regioni che godono di tutele e  privilegi antistorici, la Regione del Veneto cosa fa? Istituisce una  commissione per un referendum popolare per l'autodeterminazione del  Veneto, vecchia e desueta bandiera leghista. Una sciocchezza inaudita  dal sapore propagandistico utile solo per nascondere l'inconsistenza di  un governo regionale che non lascia alcuna traccia significativa del suo  operato".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giorgio Conte, Fli - "Nel momento in cui si discute della  opportunità, che diviene sempre più una necessità, di eliminare gli  statuti autonomi e speciali di quelle regioni che godono di tutele e  privilegi antistorici, la Regione del Veneto cosa fa? Istituisce una  commissione per un referendum popolare per l'autodeterminazione del  Veneto, vecchia e desueta bandiera leghista. Una sciocchezza inaudita  dal sapore propagandistico utile solo per nascondere l'inconsistenza di  un governo regionale che non lascia alcuna traccia significativa del suo  operato".			
			Continua a leggere
			Lista per l'Italia, Conte: progetto per l'Italia di domani
Lunedi 26 Novembre 2012 alle 14:47 On. Giorgio Conte, Fli   -    "Quel "dito alzato" non fu solo un  atto di coraggio, ma l'inizio della rottamazione di uno schema politico  che aveva fallito il suo principale obiettivo, il grande proposito di  rinnovamento promesso agli italiani. Il Presidente Fini ci ha indicato  un percorso, non facile ma innovativo, che abbandona lo schema del  recinto pre-costituito e guarda oltre gli steccati ideologici che hanno  caratterizzato la prima e la seconda repubblica".			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Giorgio Conte, Fli   -    "Quel "dito alzato" non fu solo un  atto di coraggio, ma l'inizio della rottamazione di uno schema politico  che aveva fallito il suo principale obiettivo, il grande proposito di  rinnovamento promesso agli italiani. Il Presidente Fini ci ha indicato  un percorso, non facile ma innovativo, che abbandona lo schema del  recinto pre-costituito e guarda oltre gli steccati ideologici che hanno  caratterizzato la prima e la seconda repubblica".			
			Continua a leggere
			La piena di pilu
Lunedi 12 Novembre 2012 alle 19:45 «Ovviamente del vero motivo per cui Vicenza va sotto ad ogni microbo che sputa dal cielo nessuna menzione: dagli anni Settanta ad oggi si è costruito troppo ma costa ammetterlo. Anzi i sindaci interessati, come Variati, rispondono all'emergenza con altri 400mila quadri di edificato. Il collega in lamenti Marcello Vezzaro del Pdl, mai si è sentito sparare ad alzo zero sulle precedenti amministrazioni di Caldogno che hanno permesso di costruire dio solo sa quanto».			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Ovviamente del vero motivo per cui Vicenza va sotto ad ogni microbo che sputa dal cielo nessuna menzione: dagli anni Settanta ad oggi si è costruito troppo ma costa ammetterlo. Anzi i sindaci interessati, come Variati, rispondono all'emergenza con altri 400mila quadri di edificato. Il collega in lamenti Marcello Vezzaro del Pdl, mai si è sentito sparare ad alzo zero sulle precedenti amministrazioni di Caldogno che hanno permesso di costruire dio solo sa quanto».			
			Continua a leggere
			Conte: necessari poteri militari per i bacini di laminazione
Lunedi 12 Novembre 2012 alle 12:13 On. Giorgio Conte, Fli   -   "Vicenza non può affrontare un'emergenza alluvione ad ogni pioggia autunnale. I bacini di laminazione sono l'unica soluzione ed e' un parere unanime. I soldi ci sono ma la gestione commissariale ha evidentemente fallito, visto che queste opere ancora non partono. Servono poteri militari, altrimenti queste opere non si vedranno mai. E le può realizzare il Genio Militare, evitando gare e pastoie burocratiche.". Lo dichiara l'on. Giorgio Conte in relazione all'emergenza idraulica che ha interessato la città di Vicenza, con la piena del fiume Bacchiglione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Giorgio Conte, Fli   -   "Vicenza non può affrontare un'emergenza alluvione ad ogni pioggia autunnale. I bacini di laminazione sono l'unica soluzione ed e' un parere unanime. I soldi ci sono ma la gestione commissariale ha evidentemente fallito, visto che queste opere ancora non partono. Servono poteri militari, altrimenti queste opere non si vedranno mai. E le può realizzare il Genio Militare, evitando gare e pastoie burocratiche.". Lo dichiara l'on. Giorgio Conte in relazione all'emergenza idraulica che ha interessato la città di Vicenza, con la piena del fiume Bacchiglione.			
			Continua a leggere
			Conte, Fli: bene il Governo su taglio provincie, ma si può fare di più
Giovedi 1 Novembre 2012 alle 10:36 On. Giorgio Conte, Fli  -  "Il riordino delle province con la conseguente riduzione del loro numero, adottato oggi dal Governo con decreto in Consiglio dei Ministri, costituisce solo il primo passo nella direzione di un consistente taglio dei costi della politica e la riduzione di quei centri di potere che rappresentano anche un ostacolo burocratico per cittadini ed imprese. Pur apprezzando il primo passo, per Futuro e Libertà l'obbiettivo da perseguire, nella necessaria rifondazione della Nazione, deve essere quello della loro totale abolizione.".			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Giorgio Conte, Fli  -  "Il riordino delle province con la conseguente riduzione del loro numero, adottato oggi dal Governo con decreto in Consiglio dei Ministri, costituisce solo il primo passo nella direzione di un consistente taglio dei costi della politica e la riduzione di quei centri di potere che rappresentano anche un ostacolo burocratico per cittadini ed imprese. Pur apprezzando il primo passo, per Futuro e Libertà l'obbiettivo da perseguire, nella necessaria rifondazione della Nazione, deve essere quello della loro totale abolizione.".			
			Continua a leggere
			Mancato taglio province, Giorgio Conte: in Veneto balletto indecoroso
Sabato 20 Ottobre 2012 alle 14:11 On. Giorgio Conte, Fli  -  "Spettacolo indecoroso quello in corso al Consiglio Regionale del Veneto. Si discute da giorni per non decidere assolutamente nulla. Dopo il prologo alla Conferenza per le Autonomie, la sceneggiata si e' trasferita a palazzo Ferro-Fini dove PdL e Lega mostrano tutta la loro inconsistenza politica, tradendo lo spirito di una legge che vuole la riduzione delle province per un significativo taglio dei costi della politica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Giorgio Conte, Fli  -  "Spettacolo indecoroso quello in corso al Consiglio Regionale del Veneto. Si discute da giorni per non decidere assolutamente nulla. Dopo il prologo alla Conferenza per le Autonomie, la sceneggiata si e' trasferita a palazzo Ferro-Fini dove PdL e Lega mostrano tutta la loro inconsistenza politica, tradendo lo spirito di una legge che vuole la riduzione delle province per un significativo taglio dei costi della politica.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    