Bergamin, Cgil: "Per Cisl e Uil non è ancora stagione per manifestare con noi"
Mercoledi 20 Luglio 2011 alle 19:59
Marina Bergamin, segretario Cgil, dopo la visita al Prefetto con presidio in Contrà Gazzolle: "Siamo indignati da una manovra finanziaria che va a colpire ancora e pesantemente i più deboli. All'opposto c'è chi si può godere le sue ricchezze. E nonostante due anni di crisi, la speculazione finanziaria è forte come prima". Ben trecento i lavoratori presenti in contrà Gazzolle per protesta (guarda qui l'intervista).
Continua a leggere
E la chiamano estate? In 300 con Cgil e SPI da Fallica: critica e proposta su manovra
Mercoledi 20 Luglio 2011 alle 15:13
Marina Bergamin, Cgil Vicenza - E la chiamano estate? - La Cgil e lo SPI dal Prefetto Fallica con un documento di critica alla manovra e di proposta! - In 300 al presidio in contrà GazzolleErano in trecento gli iscritti al Sindacato pensionati SPI e alla Cgil che questa mattina hanno presidiato contrà Gazzolle, dove si affaccia la sede della Prefettura di Vicenza. Una delegazione capeggiata dalla segretaria generale della Camera del Lavoro di Vicenza, Marina Bergamin, ha incontrato il prefetto Melchiorre Fallica (clicca qui per il video e qui per la photo gallery).
Continua a leggereA Lonigo lunedì proposta Cgil su fisco, al convegno Tasse e Federalismo il sen Stradiotto
Domenica 19 Giugno 2011 alle 10:15
Cgil Vicenza - Lunedì 20 giugno al pomeriggio a partire dalle ore 16 a Lonigo nella sala convegni di piazza Garibaldi, la Cgil ha organizzato un convegno dal titolo "Tasse e Federalismo - Cosa succederà con l'attuazione del federalismo fiscale e cosa propone la Cgil in materia di Fisco". Coordina la tavola rotonda Enzo Pozzan della Cgil di Lonigo e dibatteranno Gino Ferraresso, responsabile del Dipartimento Stato sociale del sindacato vicentino e il senatore Marco Stradiotto (PD) componente della commissione bicamerale sul Federalismo.
Continua a leggere
Marina Bergamin: sciopero generale Cgil contro la disoccupazione e la fiscalità iniqua
Martedi 3 Maggio 2011 alle 23:44
La segretaria provinciale della Cgil Vicenza, Marina Bergamin, ci illustra (guarda qui la sua video intervista) le motivazioni dello sciopero generale in Italia e a Vicenza, presentato oggi insieme a Gino Ferraresso, Ugo Ometto e Fabrizio Nicoletti. Disoccupazione crescente, potere d'acquisto calante, fiscalità iniqua, unione sindacale smarrita e democrazia delle rappresentanze tra i temi che venerdì saranno al centro dell'appello al Governo e a Confindustria.Clicca qui per altre informazioni Continua a leggere
Cgil Vicenza verso lo sciopero generale, tre incontri pubblici da mercoledì
Lunedi 18 Aprile 2011 alle 20:58
Cgil Vicenza - Presentate oggi le tappe della marcia della Cgil vicentina verso lo sciopero generale del 6 maggio prossimo che prevede manifestazioni in tutte le città capoluogo e a Vicenza vedrà un corteo sfilare da via Torino a Piazza Castello. Tre incontri pubblici verso lo sciopero: mercoledi' 20 sui beni comuni, e venerdi' 29 aprile al mattino su federalismo e stato sociale e al pomeriggio sul futuro dell'Ulss 4.
Continua a leggere
Oggi a Noventa Vicentina convegno sul tema "Il futuro della sanità nell'Ulss 6"
Lunedi 28 Marzo 2011 alle 14:16
Cgil Vicenza -  Oggi pomeriggio (lunedì 28 marzo) alle ore 16,45 al teatro comunale di Noventa Vicentina si svolge il convegno organizzato da Cgil, Cisl e Uil su "Il futuro della sanità nell'ULSS 6, l'integrazione tra territorio e strutture ospedaliere". Sarà l'occasione per approfondire, confrontarsi e chiarire la situazione in particolare dell'ospedale di Noventa Vicentina.
Continua a leggereCgil, Cisl e Uil in video con i sindaci contro i tagli al sociale
Mercoledi 16 Febbraio 2011 alle 01:36
I tre sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil (nell'ordine di intervento nel video) hanno riferito dell'incontro avuto lunedì con i presidenti delle 4 conferenze dei sindaci sul tema drammatico del Piano socio sanitario regionale e in particolare dei tagli ingenti previsti per il sociale. Hanno riferito dell'incontro per la CGIL Gino Ferraresso, per la CISL Lorenza Leonardi e per la UIL Claudio Scambi.
Continua a leggereCgil, Cisl e Uil oggi su ospedale di Noventa
Mercoledi 5 Gennaio 2011 alle 09:24
Cgil Vicenza - Oggi 5 gennaio alle ore 12 a Noventa vicentina CGIL CISL UIL su Ospedale di Noventa CGIL CISL e UIL provinciali e le categorie della funzione pubblica parleranno della situazione all'ospedale di Noventa Vicentina per oggi in una conferenza stampa convocata per le ore 12
nella sede della CGIL di Noventa Vicentina (via Ungheria, 4)
Saranno presenti tra gli altri per la CGIL Gino Ferraresso, per la CISL Lorenza Leonardi e per la UIL Claudio Scambi.
Continua a leggereBilancio Regione Veneto, Ferraresso: sanità ed assistenza per pochi
Martedi 30 Novembre 2010 alle 15:58
Cgil Vicenza -  Ci preoccupano molto le dichiarazioni fatte alla stampa dagli Assessori alla Sanità Ciambetti (Lega Nord) e al Sociale Sernagiotto (Pdl) in materia di tagli al bilancio. Anche se, purtroppo, non ci sorprendono più di tanto. A fine Luglio, la manovra finanziaria biennale aveva già deciso di ridimensionare drasticamente le risorse assicurate a Regioni e Comuni (Zaia disse, allora, di non essere più di tanto preoccupato) trasferendo anche l'onere di spiegare ai propri cittadini il motivo per cui sanità ed assistenza non potevano essere più assicurate come prima.
Continua a leggere
Fp Cgil Vicenza sulla trasformazione delle Ipab
Mercoledi 6 Ottobre 2010 alle 20:06
Fp Cgil Vicenza, Dipartimento stato sociale Cgil Vicenza -Â Sulla trasformazione delle Ipab Le notizie, gli interventi, le opinioni che abbiamo letto in questi giorni anche sulla stampa locale, meritano di essere oggetto di una vasta ed aperta discussione (nella foto da sx Puggioni e Ferraresso). In questi giorni, nella discussione generale, sembra mancare l'attenzione per un servizio alla persona che noi riteniamo debba essere fortemente integrato nelle rete pubblica dei servizi socio sanitari.
Continua a leggere
