Franco Conte, presidente Codacons Veneto a VicenzaPiu.Tv: "non sottoscrivete aumento BPVi"
Giovedi 21 Aprile 2016 alle 17:55Franco Conte, presidente di Codacons Veneto, è venuto nello studio di VicenzaPiu.Tv per parlare della Banca Popolare di Vicenza e soprattutto delle sue sorti: oggi, 21 aprile, è partito il tour per l'offerta pubblica per la sottoscrizione delle azioni della Banca. Un’operazione con la quale Codacons Veneto non è d’accordo. "Deontologicamente e moralmente diciamo ai nostri assistiti di non sottoscrivere nuove azioni" dice Conte, che sottolinea il concetto che i soci di BPVi erano soci "mutualistici" e non speculatori a cui si indirizza l'attuale aumento di capitale. "Ma come faccio a dare credito a queste persone che hanno il nome di Bolla in Veneto Banca e di Dolcetta in Banca Popolare di Vicenza che non hanno ancora di fatto avviato una... multa per divieto di sosta a Zonin e Trinca. Sono persone non credibili. Una volta ci sei cascato ma non ha senso che adesso tu li segua nei progetti di rilancio, anche se vuoi speculare: questa gente non merita la tua fiducia."
Continua a leggere
BPVi, una banca da 6 miliardi che oggi vale 10 milioni. E Atlante non pagherà più di 10 centesimi per azione
Giovedi 21 Aprile 2016 alle 09:24
BPVi, una banca da 6 miliardi che oggi vale 10 milioni. E Atlante non pagherà più di 10 centesimi per azione
Giovedi 21 Aprile 2016 alle 09:21
Protesta contro Zonin, Forza Nuova e Bocciodromo vicini nella lotta
Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 17:45
Non si placano le polemiche circa la colossale presa in giro a cui migliaia di risparmiatori vicentini stanno assistendo in queste ore. "Forza Nuova", si legge in una nota,"dopo i gravissimi episodi avvenuti sabato scorso, proprio fuori dall’azienda vinicola di Zonin, con cariche della polizia ingiustificate, è pronta ad affiancare con i propri militanti, anche senza dare alcuna connotazione politica, qualsiasi azione atta a ripristinare l’immediata legalità e ridare un minimo di giustizia a tutti quei lavoratori, giovani e pensionati, truffati da Zonin e soci. Continua a leggere
Atlante by Quaestio e Popolare di Vicenza: la "questione" è: salvarla o non salvarla? Si saprà entro il 6 maggio ma comunque a 0,10 euro ad azione. Iorio lo sapeva da settembre
Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 15:05
Mentre monta la rabbia dei soci BPVi beffati, arrivano i dubbi Consob sull'aumento
Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 10:20
Alleghiamo la nota appena perventuta dalla Banca Popolare di Vicenza che dà conto, dopo il memorabile "Cda della forchetta" dello slittamento di fatto delle procedure per l'aumento di capitale da 1,763 miliardi a causa delle richieste della Consob sulla possibile Opa obbligatoria nel caso che Atlante divenga azionista di controllo e degli adempimenti autorizzativi ancora in essere. Commenteremo a breve questa nota che alla rabbia crescente dei soci beffati aggiunge i dubbi per i nuovi sulla realizzabilità dell'operazione che, come ha detto Iorio dopo il dissolversi della sue "soluzioni", non salverà la banca ma consentirà semplicemnte di provarci...
Banca Popolare di Vicenza. Su richiesta di Consob, Banca Popolare di Vicenza S.p.A. ("BPVi" o la "Banca") rende noto che, in data 18 aprile 2016, è stata informata della stipula - avvenuta in pari data - di un accordo tra UniCredit e Questio Capital Management SGR S.p.A., società unipersonale ("Quaestio"), promotrice del fondo di investimento alternativo mobiliare di tipo chiuso denominato "Atlante" (il "Fondo Atlante")
Continua a leggereBPVi, se le azioni valessero 0,1 euro la banca avrebbe un capitale inferiore agli stipendi dei consiglieri
Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 09:37
BPVi, se le azioni valessero 0,1 euro la banca avrebbe un capitale inferiore agli stipendi dei consiglieri
Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 09:33
Dopo il "Cda della forchetta" Banca Popolare di Vicenza in stand by per l'aumento: Consob prende tempo e Iorio non fa più proclami
Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 00:39
Protesta centri sociali contro Zonin, Arman di Azionisti Associati BPVi: "volontà di fare male della polizia"
Martedi 19 Aprile 2016 alle 10:52
Riceviamo da Andrea Arman, Azionisti Associati Banca Popolare di Vicenza, e pubblichiamo
L’associazione “Azionisti Associati Banca Popolare di Vicenza†avuta notizia (qui nostri servizi ndr) dei fatti di sabato 16 aprile 2016 a Gambellara, visionati i filmati che circolano in rete, assunte informazioni da risparmiatori presenti, ritenendo che la protesta dei cittadini veneti, oltre che autorizzata dalle autorità , fosse legittima in quanto tutti, soci risparmiatori e non, subiremo il grave danno economico della perdita di ricchezza di oltre dieci miliardi di Euro e tutti stiamo subendo l’umiliazione dell’insabbiamento delle responsabilità e degli aumenti degli stipendi degli amministratori delle banche. Continua a leggere