Sportelli bancari, Stefano Righi: da noi un terzo di dipendenti e agenzie in più della media UE. E Zonin per BPVi puntava a 1.000 filiali
Lunedi 4 Luglio 2016 alle 13:32
Stefano Righi (@righist) sul Corriere economia di oggi sottolinea uno dei grossi problemi che affliggono le banche italiane, l'eccesso di dipendenti legato a uan mancata digitalizzazione del nostro sistema e al conseguente eccesso di filiali sul territorio, che il caso della Banca Popoalre di Vicenza ha evidenziato in maniera clamorosa con l'obiettivo parosssiticamente ripetuto da Gianni Zonin e amplicato dai media locali di voler arrivare a doppiare le 800 sedi per poi puntare alle 1000. Oggi di filiali da chiudere nel Vicentino ce ne sono un bel po' anche perchè quelle esistenti hanno soprattutto contribuito a piazzare azioni che da 62,50 euro sono crollate ai 10 centesimi attuali, per giunta non liquidizzabili. Ci dispiace, ovviamente, per i dipendenti, a parte per quelli che avessero contribuito a impoverire chi si fidava ciecamente di loro, ma questo "rigonfiamento" della BPVi è un altro degli errori che hanno impoverito la banca e i suoi soci.
Continua a leggereFondazione Roi, avvocato Roetta: “truffa milionaria di Zonin, la Roi ritiri citazione di Barbara Ceschi”. Alifuoco: “Variati intervenga”. VicenzaPiù: "andiamo in giudizio a vedere i documenti nascosti" e il bilanci
Domenica 3 Luglio 2016 alle 18:28
Macelleria finanziaria: l'80% delle sofferenze è del 10% dei clienti delle banche tanto poi le pagano i "poveracci", il 90% del totale. Meno male che BPVi ha fatto credito al territorio...
Domenica 3 Luglio 2016 alle 11:58
"Tutto va ben madama la marchesa", la canzone preferita dallo "smidorlato" che racconta o beve bugie sulla BPVi: ora tocca alla liquidità che mai avrebbe potuto avere
Domenica 3 Luglio 2016 alle 01:36
«Ci sono stati momenti in cui tanto la Banca Popolare di Vicenza quanto Veneto Banca hanno avuto problemi di liquidità . La perdita repentina di raccolta e i contemporanei impegni finanziari hanno fatto scendere l'indice Lcr (Liquidity coverage ratio), che misura, appunto, il rischio di liquidità delle banche, sotto i livelli previsti dalla Bce. Parte dei 150 miliardi di garanzia pubblica che la Commissione europea ha concesso di stanziare al governo italiano sarebbe servita per fronteggiare i problemi legati alle difficoltà di ottenere i finanziamenti necessari per ripristinare i livelli minimi. Di qui a dire, però, che le due ex popolari venete si sarebbero potute salvare anche senza il pronto soccorso del fondo Atlante, ce ne corre»: e ce ne corre più di tanto perchè quello che ha scritto Marino di Thiene, Smiderle per gli amici della BPVi, sul quotidiano confindustriale locale parte da un'informazione ancora una volta data ai suoi lettori in maniera così errata da farci chiedere al collega "smidorlato" se c'è o ci fa...
Continua a leggereNel silenzio generale VicenzaPiù invia un telegramma a Gianni Zonin e ai consiglieri della Fondazione Roi da lui presieduta per porre fine al black out sul bilancio e sul Cda
Sabato 2 Luglio 2016 alle 20:28
Mentre proseguono gli atti della citazione intimidatoria con richieste di danni milionari attivata da Gianni Zonin per conto e a spese della Fondazione Roi contro vari soggetti, tra cui chi vi scrive, non si sa a quale titolo chiamato in causa come direttore di VicenzaPiù, ho inteso mettere nero su bianco le domande sul black out di informazioni sul bilancio e sulla composizione del Cda dopo l'assordante, abituale e vergognoso silenzio generale e, soprattutto, dopo quello che si perpetua da troppo tempo da parte della Banca Popolare di Vicenza, che nomina la maggioranza dei membri del Cda della Roi, tra cui Gianni Zonin e Marino Breganze, e del sindaco di Vicenza Achille Variati, a cui risponde, sia pure per altro verso, il direttore del Chiericati, componente di diritto di quel Cda.
Continua a leggereMuta Barbara Ceschi nella conferenza stampa dopo la denuncia subita dalla Fondazione Roi tramite Gianni Zonin, ex presidente BPVi: Alifuoco introduce, Roetta spiega e... stop
Venerdi 1 Luglio 2016 alle 13:38«Questo è un invito all'incontro-conferenza stampa-aperitivo che terrò venerdì (oggi, 1 luglio, ndr) alle ore 11:30 presso Galla Caffè durante il quale intendo esprimere la mia valutazione su quanto accaduto alla Fondazione Giuseppe Roi, voluta da mio Zio marchese Giuseppe che, come è noto a chi lo ha conosciuto, è stato un grande amante e mecenate di Vicenza, della cultura vicentina e in particolare del patrimonio museale accumulato nel corso dei secoli»: così era scritto nella mail di Barbara Ceschi a Santa Croce per l'evento-denuncia alla quale, scriveva sempre Barbara, denunciata come noi, avevano assicurato «la presenza anche di persone del mondo culturale vicentino che hanno recentemente firmato un appello per sollecitare il rinnovo del Cda. Ciò al fine di chiarire fino in fondo le motivazioni che hanno portato a dilapidare un patrimonio finanziario che avrebbe dovuto continuare a garantire il sostegno ai musei vicentini». Continua a leggere
L'Alta Velocità "ingoiata" come una Tic Tac dal Consiglio comunale addomesticato: che dice sì a Variati e non osa prendere posizione sullo scandalo della BPVi targata Zonin e Zigliotto
Giovedi 30 Giugno 2016 alle 23:53
La madre di tutte le vergogne di Vicenza? La gestione Zonin di BPVi e Fondazione Roi: Bankitalia non sa più a chi vendere i suoi immobili e il 28 giugno scadevano i termini per l'assemblea di bilancio della Roi
Mercoledi 29 Giugno 2016 alle 23:28
Fiaccolata sotto la villa di Zonin, Federcontribuenti: eravamo 200, ora federazione di tutti i truffati del Veneto
Mercoledi 29 Giugno 2016 alle 15:36
La manifestazione si è tenuta in maniera ordinata sotto l'occhio vigile di poliziotti della digos della questura di Vicenza e carabinieri mandati dal comando provinciale. Quella di martedì sera è una tappa fondamentale nella lunga lotta che i risparmiatori veneti truffati dovranno intraprendere per vedere riconosciute le proprie ragioni. Ma credo che una nuova consapevolezza sia sbocciata in ognuna delle 200 persone che hanno manifestato con grande dignità sotto la ormai ex villa di Gianni Zonin.
Continua a leggereLe vergogne di Vicenza: dalla BPVi di Zonin e Zigliotto a Borgo Berga e alle tolleranze di Variati pro Marzotto, Rosini, Bortoli & c. Uno squarcio di luce con l'Aim di Colla e Vianello?
Martedi 28 Giugno 2016 alle 23:14