Il vento impetuoso dell'Indipendenza Veneta travolge chi la frena
Giovedi 8 Novembre 2012 alle 23:18 Gianluca Busato, Indipendenza Veneta -  Vi sono due mondi diversi che stanno vivendo la più grave crisi recessiva che il Veneto abbia mai visto nella propria storia contemporanea. C'è un primo mondo di persone legate al privilegio della politica che lo vede principalmente in funzione del rischio che stanno correndo di perdere posizioni di potere e di rendita spesso parassitaria.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gianluca Busato, Indipendenza Veneta -  Vi sono due mondi diversi che stanno vivendo la più grave crisi recessiva che il Veneto abbia mai visto nella propria storia contemporanea. C'è un primo mondo di persone legate al privilegio della politica che lo vede principalmente in funzione del rischio che stanno correndo di perdere posizioni di potere e di rendita spesso parassitaria.			
			Continua a leggere
			Una valanga di felicità per l'Indipendenza Veneta: sabato a Venezia e sul Telegraph
Sabato 6 Ottobre 2012 alle 00:00 
				
			
			
			Gianluca Busato, Indipendenza Veneta - Sabato 6 ottobre sarà una giornata storica e memorabile, nella quale sarà oltrepassato il punto di non ritorno verso l'Indipendenza Veneta (qui il link a un articolo pubblicato sul prestigioso quotidiano britannico Telegraph sullo storico evento che si  terrà domani 6 ottobre a Venezia, organizzato da Indipendenza Veneta.
L'indipendenza è già nei fatti, in quanto la maggioranza assoluta dei cittadini veneti ha dimostrato a più riprese di volerla e con un tasso di favorevoli che aumenta di giorno in giorno.
Continua a leggereIndipendenza Veneta consegna dossier giuridico a Ruffato
Venerdi 21 Settembre 2012 alle 19:54 Indipendenza Veneta  -  Da patata bollente il referendum  indipendentista diventa una pepita d'oro. Quando il governatore del  Veneto, Luca Zaia, ricevette la petizione per indire un referendum per  l'indipendenza, le 20 mila firme dei sottoscrittori scottavano come una  patata bollente. Ma dopo la dichiarazione ufficiale del presidente della  Commissione Europea, José Barroso, a favore della tutela internazionale  del diritto all'indipendenza, l'azione del movimento Indipendenza  Veneta ora splende come una pepita d'oro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Indipendenza Veneta  -  Da patata bollente il referendum  indipendentista diventa una pepita d'oro. Quando il governatore del  Veneto, Luca Zaia, ricevette la petizione per indire un referendum per  l'indipendenza, le 20 mila firme dei sottoscrittori scottavano come una  patata bollente. Ma dopo la dichiarazione ufficiale del presidente della  Commissione Europea, José Barroso, a favore della tutela internazionale  del diritto all'indipendenza, l'azione del movimento Indipendenza  Veneta ora splende come una pepita d'oro.			
			Continua a leggere
			Referendum per l'Indipendenza Veneta: ecco perché si può fare
Lunedi 10 Settembre 2012 alle 01:02 Gianluca Busato, Indipendenza Veneta  -  In questi giorni grazie all’azione politica di Indipendenza Veneta, il tema di discussione principale della politica veneta è l’indizione di un referendum per l’indipendenza del Veneto, da tenersi con monitoraggio internazionale. La questione come si può ben comprendere non è di poco conto. Senza voler togliere il lavoro ai giuristi, merita però fissare alcuni punti fermi, per far comprendere la ratio politica del progetto politico legale, pacifico e democratico per l’indipendenza veneta e sgombrare il campo da risibili contestazioni di legittimità.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gianluca Busato, Indipendenza Veneta  -  In questi giorni grazie all’azione politica di Indipendenza Veneta, il tema di discussione principale della politica veneta è l’indizione di un referendum per l’indipendenza del Veneto, da tenersi con monitoraggio internazionale. La questione come si può ben comprendere non è di poco conto. Senza voler togliere il lavoro ai giuristi, merita però fissare alcuni punti fermi, per far comprendere la ratio politica del progetto politico legale, pacifico e democratico per l’indipendenza veneta e sgombrare il campo da risibili contestazioni di legittimità.			
			Continua a leggere
			Quebec verso la sovranità: fatto straordinario anche per ... Indipendenza Veneta
Giovedi 6 Settembre 2012 alle 09:50 Gianluca Busato, Indipendenza Veneta  -  Il mondo è un reticolo di relazioni, emozioni e situazioni che mutano il corso della storia con una dinamicità che fa emergere con grande forza i fenomeni che testimoniano l'apertura di una stagione di grandi cambiamenti. È in questo scenario che riguarda tutto il mondo che il 4 settembre 2012 sarà ricordata come una giornata storica per il Quebec, grazie alla vittoria elettorale del Parti Québécois che ha conquistato 54 seggi nel parlamento del Quebec. Il leader del PQ, Pauline Marois (nella foto), è pertanto la prima donna a divenire premier del Quebec.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gianluca Busato, Indipendenza Veneta  -  Il mondo è un reticolo di relazioni, emozioni e situazioni che mutano il corso della storia con una dinamicità che fa emergere con grande forza i fenomeni che testimoniano l'apertura di una stagione di grandi cambiamenti. È in questo scenario che riguarda tutto il mondo che il 4 settembre 2012 sarà ricordata come una giornata storica per il Quebec, grazie alla vittoria elettorale del Parti Québécois che ha conquistato 54 seggi nel parlamento del Quebec. Il leader del PQ, Pauline Marois (nella foto), è pertanto la prima donna a divenire premier del Quebec.			
			Continua a leggere
			Ci aspetta un anno tutto da scoprire, nel segno di Indipendenza Veneta
Venerdi 20 Luglio 2012 alle 23:06 
				
			
			
			  Gianluca Busato, Indipendenza Veneta - Tre anni fa esatti lo sport veneto e trevigiano viveva una fase drammatica della propria esistenza, decretata dall’esclusione della Benetton Rugby dalla Celtic League. La reazione e la rabbia tra i tifosi fu fortissima, al punto che chi scrive fu tra i promotori di Rugby Veneto, l’associazione che propose allora la creazione di una federazione di rugby veneta che rispondesse alla grave ingiustizia perpetrata della federazione italiana contro la regione che aveva vinto più della metà dei campionati italiani.
Continua a leggereIndipendenza Veneta: Maroni, un nemico per antonomasia dell'indipendenza veneta
Martedi 17 Luglio 2012 alle 22:30 
				
			
			
			Gianluca Busato, Indipendenza Veneta - Viva l’Indipendenza Veneta e Viva l’Indipendenza Sicula!
Ieri l'on. Maroni, nuovo segretario della Lega Nord, ha dichiarato di essere aperto al dialogo con i movimenti indipendentisti. Roberto Maroni siede nel parlamento da vent'anni, in undici circa dei quali è stato ministro della repubblica: ministro degli interni per sei anni (in due mandati) e ministro dello stato sociale (sic!) per altri cinque. Egli rappresenta in buona sostanza e con autorevolezza quello stato italiano che tante risorse depreda al Veneto.
Continua a leggereBusato: Indipendenza Veneta, l'unica soluzione al declino irreversibile dell'Italia
Lunedi 9 Luglio 2012 alle 22:21 Indipendenza Veneta  -  Osservavo in questi giorni alcuni miei amici che condividono da anni il mio pensiero per la parte di critica al sistema-Italia, non potendolo ovviamente difendere pena la disonestà intellettuale, ma che erano e restano freddi di fronte alla soluzione proposta, l’unica possibile, l’Indipendenza Veneta. C’è in loro una sorte di cordone ombelicale, di tabù infrangibile nell’andare contro l’idea di un’Italia unita e (sic!) indivisibile. Il loro limite nell’affrontare uno scenario di ovvia evoluzione geopolitica è d’altro canto il nostro limite nel saper comunicare che in realtà nulla si infrange.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Indipendenza Veneta  -  Osservavo in questi giorni alcuni miei amici che condividono da anni il mio pensiero per la parte di critica al sistema-Italia, non potendolo ovviamente difendere pena la disonestà intellettuale, ma che erano e restano freddi di fronte alla soluzione proposta, l’unica possibile, l’Indipendenza Veneta. C’è in loro una sorte di cordone ombelicale, di tabù infrangibile nell’andare contro l’idea di un’Italia unita e (sic!) indivisibile. Il loro limite nell’affrontare uno scenario di ovvia evoluzione geopolitica è d’altro canto il nostro limite nel saper comunicare che in realtà nulla si infrange.			
			Continua a leggere
			Siamo un'altra repubblica, Indipendenza Veneta unica alternativa
Mercoledi 4 Luglio 2012 alle 18:55 Gianluca Busato, Indipendenza Veneta  -  Sosteniamo con forza l'unico progetto che ci può restituire un futuro di  dignità. L'estate rovente dell'Italia anno 2012 riesce a nascondere  sotto una cappa di aria calda cocente e a tratti irrespirabile la  propria condizione di stato in economia di guerra. Le parole non sono  nostre, ma del presidente di confindustria Squinzi, che non rappresenta  di certo un rivoluzionario, ma con ogni probabilità l'espressione  organizzata della massima moderazione e l'interesse a non stravolgere  l'equilibrio, quando questo esiste.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gianluca Busato, Indipendenza Veneta  -  Sosteniamo con forza l'unico progetto che ci può restituire un futuro di  dignità. L'estate rovente dell'Italia anno 2012 riesce a nascondere  sotto una cappa di aria calda cocente e a tratti irrespirabile la  propria condizione di stato in economia di guerra. Le parole non sono  nostre, ma del presidente di confindustria Squinzi, che non rappresenta  di certo un rivoluzionario, ma con ogni probabilità l'espressione  organizzata della massima moderazione e l'interesse a non stravolgere  l'equilibrio, quando questo esiste.			
			Continua a leggere
			Indipendenza Veneta, Busato: Veneto libero per fermare comunismo di Grillo
Mercoledi 20 Giugno 2012 alle 10:46 Gianluca Busato, Indipendenza Veneta  -  La politica italiana non è comprensibile se per leggerla non si inforcano gli occhiali della storia di questo sgangherato stato. Guardando alle vicende dell'oggi ci accorgiamo quindi che la pseudo-rivoluzione in atto da parte dei grillini è tutto fuorché una sorpresa e che la speranza che possa portare a un cambiamento in tempi più o meno rapidi è tanto probabile quanto si è rivelata credibile la promessa della rivoluzione leghista negli ultimi vent'anni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gianluca Busato, Indipendenza Veneta  -  La politica italiana non è comprensibile se per leggerla non si inforcano gli occhiali della storia di questo sgangherato stato. Guardando alle vicende dell'oggi ci accorgiamo quindi che la pseudo-rivoluzione in atto da parte dei grillini è tutto fuorché una sorpresa e che la speranza che possa portare a un cambiamento in tempi più o meno rapidi è tanto probabile quanto si è rivelata credibile la promessa della rivoluzione leghista negli ultimi vent'anni.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    