La nuova Repubblica Veneta e il diritto a non essere invasi
Lunedi 12 Agosto 2013 alle 20:21 Gianluca Busato, Plebiscito2013.eu - È un estate particolare quella che vivono i veneti nel 2013. Da un  lato i giornali si riempiono di “casi†spinti all’inverosimile dai media  sulla Kyenge, che pare trovare proprio in Veneto diversi estimatori  “sui generisâ€. Dall’altro però emerge un quadro di degrado allarmante e  ormai generalizzato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gianluca Busato, Plebiscito2013.eu - È un estate particolare quella che vivono i veneti nel 2013. Da un  lato i giornali si riempiono di “casi†spinti all’inverosimile dai media  sulla Kyenge, che pare trovare proprio in Veneto diversi estimatori  “sui generisâ€. Dall’altro però emerge un quadro di degrado allarmante e  ormai generalizzato.			
			Continua a leggere
			Cosa succede il giorno dopo il sì al referendum: "sogna" Indipendenza Veneta
Martedi 11 Giugno 2013 alle 00:15 Gianluca Busato, Portavoce  Indipendenza Veneta  -  I casi dei Paesi da poco indipendenti dimostrano che un percorso tranquillo e gioioso accompagnerà la nascita della nuova Repubblica Veneta
				
			
			
			Gianluca Busato, Portavoce  Indipendenza Veneta  -  I casi dei Paesi da poco indipendenti dimostrano che un percorso tranquillo e gioioso accompagnerà la nascita della nuova Repubblica VenetaCi siamo ormai. Siamo a un solo voto di distanza dall'indizione del referendum di indipendenza del Veneto, che sarà approvata probabilmente il prossimo 27 giugno 2013 in una sessione straordinaria del Consiglio Regionale del Veneto. Continua a leggere
Indipendenza Veneta: Barroso ci dà ragione
Venerdi 29 Marzo 2013 alle 14:14 
				
			
			
			Gianluca Busato, Indipendenza Veneta - Il diritto internazionale prevede già il diritto di autodeterminazione e non serve modificare i trattati europei per ottenere l’indipendenza del Veneto.
Oggi i quotidiani riportano alcune polemiche sulle risposte di Josè Maria Barroso all’interrogazione dell’europarlamentare Bizzotto sull’indipendenza del Veneto. Sono andato a vedere di cosa si trattava e ritengo che tali polemiche siano fuori luogo.
Continua a leggereIndipendenza Veneta: noi unica salvezza dall'Italia che precipita nel baratro
Martedi 26 Febbraio 2013 alle 14:55 Gianluca Busato, portavoce Indipendenza Veneta  -  La partecipazione alle elezioni politiche da parte di Indipendenza  Veneta aveva diversi obiettivi che potevano essere raggiunti. Il massimo  possibile era certamente quello di ottenere immediatamente il 50% + 1  dei voti validi espressi in Veneto, con ciò decretando il game over, con  conseguente immediata dichiarazione unilaterale di indipendenza del  Veneto, sul modello kosovaro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gianluca Busato, portavoce Indipendenza Veneta  -  La partecipazione alle elezioni politiche da parte di Indipendenza  Veneta aveva diversi obiettivi che potevano essere raggiunti. Il massimo  possibile era certamente quello di ottenere immediatamente il 50% + 1  dei voti validi espressi in Veneto, con ciò decretando il game over, con  conseguente immediata dichiarazione unilaterale di indipendenza del  Veneto, sul modello kosovaro.			
			Continua a leggere
			Busato: Indipedenza Veneta unica opposizione all'Italia
Lunedi 25 Febbraio 2013 alle 17:38 Gianluca Busato, portavoce Indipendenza Veneta  -  "Monti si è fatto  particolarmente male in Veneto. La sua sconfitta spinge in alto la borsa  e fa schizzare i titoli bancari. Se gli exit poll hanno un senso essi  registrano un generale arretramento del centro-destra e un contenimento  di Grillo. E' ancora presto per capire i risultati di Indipendenza  Veneta, ma è chiaro che il Veneto si conferma già unica opposizione  all'Italia".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gianluca Busato, portavoce Indipendenza Veneta  -  "Monti si è fatto  particolarmente male in Veneto. La sua sconfitta spinge in alto la borsa  e fa schizzare i titoli bancari. Se gli exit poll hanno un senso essi  registrano un generale arretramento del centro-destra e un contenimento  di Grillo. E' ancora presto per capire i risultati di Indipendenza  Veneta, ma è chiaro che il Veneto si conferma già unica opposizione  all'Italia".			
			Continua a leggere
			Veneto in Euregio senza confini, Busato: Zaia fa una supercazzola ai cittadini
Martedi 19 Febbraio 2013 alle 18:22 Press News Veneto - Dura presa di posizione oggi del portavoce di Indipendenza Veneta Gianluca Busato nei confronti del governatore del Veneto Luca Zaia, in seguito alla notizia che il Veneto entra nella "Euroregio Senza Confini", gruppo europeo di cooperazione territoriale (Gect), composto dalle Regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia e dal Land della Carinzia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Press News Veneto - Dura presa di posizione oggi del portavoce di Indipendenza Veneta Gianluca Busato nei confronti del governatore del Veneto Luca Zaia, in seguito alla notizia che il Veneto entra nella "Euroregio Senza Confini", gruppo europeo di cooperazione territoriale (Gect), composto dalle Regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia e dal Land della Carinzia.			
			Continua a leggere
			Busato: Indipendenza Veneta è uno tsunami pacifico e democratico
Lunedi 18 Febbraio 2013 alle 11:44 
				
			
			
			Riceviamo da Gianluca Busato, Indipendenza Veneta, e pubblichiamo
Sabato 16 febbraio in Veneto abbiamo visto prendere forma un salutare tsunami politico pacifico, legale, democratico ed elettorale di nome Indipendenza Veneta, una forza politica nata dal basso, dall'impegno civico di cittadini veneti esemplari che hanno concepito un percorso che sarà di esempio per il mondo intero e costituirà una nuova frontiera per la democrazia e il pensiero politico.
Continua a leggereLa "terra dei contadini" si prepara a dichiarare ... Indipendenza Veneta
Domenica 3 Febbraio 2013 alle 15:10 
				
			
			
			Gianluca Busato, Indipendenza Veneta - Alle accuse razziste della candidata del pdl i cittadini veneti risponderanno partecipando in massa il 16 febbraio a Venezia
Non si placano le polemiche per l’intervento razzista della candidata del Pdl campano, tale Nunzia De Girolamo, che nella trasmissione Agorà di Rai Tre ha definito i “veneti contadini†e “il Veneto la terra contadina in assolutoâ€.
Continua a leggereIndipendenza Veneta, consiglio regionale dice sì all'autodeterminazione
Mercoledi 28 Novembre 2012 alle 18:36 Indipendenza Veneta  -   Il consiglio regionale approva la  Risoluzione 44 di Indipendenza Veneta. Pizzati: "Oggi a Venezia si  respira aria da capitale". Né la forte pioggia, né l'acqua alta sono  riusciti a fermare il movimento indipendentista oggi a palazzo  Ferro-Fini. Il presidente del consiglio regionale, Clodovaldo Ruffato,  ha invitato una delegazione di Indipendenza Veneta a presentare, alle  ore 9.45 di fronte ai consiglieri regionali riuniti in consiglio  straordinario, la propria Risoluzione sottoscritta da migliaia di  cittadini veneti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Indipendenza Veneta  -   Il consiglio regionale approva la  Risoluzione 44 di Indipendenza Veneta. Pizzati: "Oggi a Venezia si  respira aria da capitale". Né la forte pioggia, né l'acqua alta sono  riusciti a fermare il movimento indipendentista oggi a palazzo  Ferro-Fini. Il presidente del consiglio regionale, Clodovaldo Ruffato,  ha invitato una delegazione di Indipendenza Veneta a presentare, alle  ore 9.45 di fronte ai consiglieri regionali riuniti in consiglio  straordinario, la propria Risoluzione sottoscritta da migliaia di  cittadini veneti.			
			Continua a leggere
			Unità fuori dalla realtà, Indipendenza Veneta unica prospettiva di modernità
Martedi 20 Novembre 2012 alle 19:23 Gianluca Busato, Indipendenza Veneta - Chi combatte l'inevitabile  indipendenza la confonde volutamente con un'impossibile autonomia. Un  editoriale di Umberto Curi pubblicato oggi sul Corriere del veneto  ripropone il consueto luogo comune secondo il quale l'indipendenza  veneta (che egli forse distrattamente confonde con autonomia, cosa ben  diversa e quella sì utopistica!) sarebbe un esercizio di localismo al di  fuori della realtà.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gianluca Busato, Indipendenza Veneta - Chi combatte l'inevitabile  indipendenza la confonde volutamente con un'impossibile autonomia. Un  editoriale di Umberto Curi pubblicato oggi sul Corriere del veneto  ripropone il consueto luogo comune secondo il quale l'indipendenza  veneta (che egli forse distrattamente confonde con autonomia, cosa ben  diversa e quella sì utopistica!) sarebbe un esercizio di localismo al di  fuori della realtà.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    