Povero PD
Sabato 14 Maggio 2011 alle 10:15
Povero PD! Dopo che il Berlusconi si impegna a fondo, con tutte le sue forze,a fare in modo che il Partito Democratico possa vincere, ecco riapparire dal nulla (che è poi quel che rappresenta) Veltroni che già , or sono tre anni, l'ha portato al massacro. Pensate che questi ha realizzato uno dei momenti peggiori per questo partito e, poi mancando ad una promessa solenne, è rimasto in Italia invece di recarsi in Africa. Che, per caso, i Paesi africani gli abbiano negato il visto? Ebbene, poiché quando parla riesce ad esprimere il nulla, cerca di farsi notare arrecando nocumento con idee a dir poco inopportune.
Continua a leggereFli Vicenza risponde a Berlato
Mercoledi 23 Febbraio 2011 alle 23:00
Coordinamento provinciale di FLI Vicenza - Come oramai nostra buona abitudine, non avremmo voluto rispondere alle parole di Sergio Berlato, avendolo promesso a noi stessi prima che agli amici; inutile perdere tempo e duellare d'offese senza fine, ma c'é un ma oggi.
Continua a leggere
Berlato, Pdl: FLI partito del futuro?
Mercoledi 23 Febbraio 2011 alle 00:14
Sergio Berlato, Pdl - Il momento è arrivato, è nato Futuro e libertá per l'Italia. Adesso anche chi, per vari motivi, non aveva ancora voluto dichiarare la propria appartenenza o le proprie simpatie, potrà finalmente farlo liberamente. Ora esiste un'alternativa, o almeno questo e' cio' che qualcuno vorrebbero farci credere. FLI partito del futuro?
Continua a leggereMilioni intervista avvocato Renato Ellero sulle rivelazioni di Frattini sul caso Fini Tulliani
Giovedi 27 Gennaio 2011 alle 19:49
Pochi minuti fa ilfattoquotidiano.it ha mostrato in esclusiva le «carte riservate» cui stamani durante il question time ha fatto cenno il ministro degli esteri Franco Frattini. Alla grossa il quotidiano romano sostiene che in realtà non ci sono nuovi documenti eccezion fatta per una lettera dell'attuale premier di Santa Lùcia il quale conferma la veridicità dei vecchi documenti prodotti da Valter Lavitola.
Continua a leggereGalan: "Conte non è una brava persona". Vicecapogruppo di Fli replica al ministro
Giovedi 16 Dicembre 2010 alle 18:28
Giorgio Conte, Fli - È singolare il concetto di "brava persona" che il ministro Galan ha utilizzato nei confronti dell'on. Conte, al quale si è rivolto con tono polemico ma anche con quella solita arroganza in stile Pdl. Secondo Galan l'on. Conte non è una brava persona semplicemente perché non gli obbedisce, perché non la pensa come lui, perché si è permesso di dissentire sulla conduzione del partito e del governo o semplicemente perché ha preferito rimanere coerente al percorso indicato da Fini sin dal congresso fondativo del Pdl (sarebbe utile che il ministro si rileggesse quell'intervento).
Continua a leggere
Barbieri (LN) e fiducia: solo Lega determinante
Mercoledi 15 Dicembre 2010 alle 15:39
Patrizia Barbieri, consigliere comunale Lega Nord - Con il voto di fiducia speriamo sia conclusa l'esperienza tragicomica del Fli. Il paese ha bisogno di chiarezza e stabilità . Per la Lega Nord, e non ne abbiamo mai fatto mistero, era meglio andare al voto perché la sovranità appartiene al popolo. Le beghe di palazzo non ci interessano. Fini ha dimostrato tutta la sua incapacità . La Lega Nord è l'unica forza che sa essere determinante sia nel far cadere i governi che nel sostenerli. Ora la lealtà deve essere pagata: federalismo subito.
Continua a leggere
Conte, Fli: Fini è un leader politico? Bella scoperta di Cosentino e Berlusconi!
Sabato 11 Dicembre 2010 alle 23:00
Giorgio Conte, Fli, Vicecapogruppo alla Camera -  Fini è un leader politico? Bella scoperta! "Solo Cosentino e Berlusconi non si erano accorti che Fini è un vero leader politico. Aver sottovalutato questo fatto è stato un grave errore e perseverare in attacchi strumentali rischia di essere fatale per il governo e per il PDL.".
Continua a leggereLa verità sulla casa di Montecarlo: show di Renato Ellero per il libro su affaire Fini Tulliani
Sabato 20 Novembre 2010 alle 23:59
Renato Ellero, senatore della Repubblica dal 94 al 96 (periodo in cui fu anche membro della Commissione Affari Costituzionali e della Commissione Antimafia), avvocato cassazionista (penalista), professore di diritto penale del lavoro all'Università di Padova e di diritto giornalistico all'istituto Rezzara, dopo tante pubblicazioni giuridiche, si è cimentato nella scrittura di un libro di inchiesta (foto VicenzaPiù, qui il video con lo show di Renato Ellero: Grillo, Sgarbi, Porro, Telese, Costamagna, le prime vittime della sua arte del polemizzare).
Continua a leggere
Napolitano scrive dell'alluvione a Berlusconi, Schifani e Fini: il ringraziamento di Variati
Giovedi 18 Novembre 2010 alle 17:08
Achille Variati, Comune di Vicenza - In allegato il testo della lettera "Ringrazio il presidente della Repubblica Napolitano per questa iniziativa non frequente con la quale ha voluto interessare i massimi vertici istituzionali esecutivo e legislativo dell'esito della sua visita nelle nostre terre alluvionate. Esprimo grande apprezzamento e gratitudine perché dopo averci fatto visita in una situazione di assoluta eccezionalità alle sue parole d'impegno ha voluto immediatamente far seguire i fatti". Leggi la lettera qui.
Continua a leggereLa verità sulla casa di Montecarlo: il libro di Ellero
Martedi 9 Novembre 2010 alle 12:27
La sistematica azione di depistaggio programmata dai quotidiani vicini al presidente del consiglio. «L'azione di guerra politica» nei confronti del governo di Santa Lucìa. I retroscena del cosiddetto affare Fini-Tulliani. Sono questi i particolari che il professor Renato Èllero rivela e svela nel suo ultimo libro pubblicato da Edizioni a Nordest e curato da Marco Milioni (guarda qui il trailer).
Continua a leggere

