Zocca, Zoppello, Galvanin e Cattaneo: il terzo polo Pdl. In città 750 tessere e No a Variati
Sabato 14 Gennaio 2012 alle 14:42
Gli amministratori del Pdl, così si sono qualificati in base alle regole del partito, Nereo Galvanin, Lucio Zoppello, Marco Zocca e Roberto Cattaneo nell'incontro odierno hanno ufficializzato già nell'intervento introduttivo di Zoppello quello che per semplicità chiamiamo il Terzo polo del Pdl: contro ogni accordo con Variati ma anche contro Berlato, Galan e Sartori, in qualche modo tirati in ballo come "inciucianti a turno" fra di loro (qui l'intervista di Zocca, a breve il video di sintesi della conferenza, nella foto da sx Cattaneo, Zocca, Zoppello e Galvanin, ndr).
Continua a leggereIl dissoluto dissolvimento del Paese. E del Vicentino
Sabato 14 Gennaio 2012 alle 02:53
"Standard and Poor's fa strike - si legge su Ansa.it -. Con un declassamento a catena strappa la tripla A alla Francia, fa scivolare di due gradini l'Italia portandola da A a BBB+". "Patroni Griffi, la procura di Roma apre un'inchiesta sulla casa del Colosseo - scrive il Corriere della sera.it -. L'appartamento di 100 metri quadri fu acquistato dal ministro per 170 mila euro nel 2008".
Continua a leggere
La bozza del nuovo Statuto Comunale
Giovedi 12 Gennaio 2012 alle 21:17
Pubblichiamo la bozza del nuovo Statuto Comunale e la lettera di trasmissione di Gerardo Meridio, Presidente della relativa Commissione speciale* a Presidente Consiglio Comunale, Capi Gruppi Consiliari, Consiglieri Comunali, Sindaco, Ass. Dalla Pozza, Segretario Comunale La Commissione Speciale per la riforma dello Statuto e dei regolamenti del Consiglio Comunale e Partecipazione ha elaborato,in questo anno, la bozza di statuto che a nome della Commissione allego alla presente. Lo stesso contiene numerose innovazioni, rispetto allo statuto vigente.
Continua a leggereVariati sostiene proposta anti-ostruzionismo di Meridio
Giovedi 12 Gennaio 2012 alle 16:37
Comune di Vicenza - "Ottimo che il diritto alla governabilità sia promosso dalla parte più responsabile della minoranza". Il sindaco Variati annuncia il sostegno dell'amministrazione alla proposta di deliberazione presentata dal consigliere comunale del Pdl Gerardo Meridio per uniformare la disciplina degli emendamenti e degli ordini del giorno. Meridio chiede che si modifichi il regolamento del consiglio comunale in modo che la giunta possa ottenere il voto unico e senza discussione su una delibera, compresi non solo gli emendamenti, ma anche gli ordini del giorno che abbia dichiarato di accogliere.
Continua a leggere
Meridio, Pdl, propone delibera consiliare per bloccare l'ostruzionismo come metodo
Giovedi 12 Gennaio 2012 alle 13:49
Gerardo Meridio, Consigliere comunale Pdl - Il Consigliere Meridio Gerardo, che preside la Commissione per la riforma dello statuto comunale, ha presentato ieri una proposta di deliberazione di inziativa consiliare che modifica il regolamento del Consiglio Comunale. Fin qui potrebbe essere normale attività amministrativa, ma la delibera mira a bloccare l'ostruzionismo in Consiglio Comunale e la proposta viene da un Consigliere di opposizione.
Continua a leggere
Il Pdl: l'efficienza dell'Amministrazione Variati si vede alla scuola elementare Fraccon
Lunedi 9 Gennaio 2012 alle 22:36
Arrigo Abalti, Maurizio Franzina, Gerardo Meridio, Francesco Rucco, Valerio Sorrentino, Consiglieri Comunali del PdL - Interrogazione: l'efficienza dell'Amministrazione Variati si vede alla scuola elementare FracconPremesso che:
• e' di oggi la notizia di una manifestazione di protesta da parte dei genitori dei bambini frequentanti la scuola elementare Fraccon che lamentano un ritardo ingiustificabile nei lavori della loro palestra, danneggiata in seguito alle forti piogge di Ognissanti 2010;
Rolando "vende" l'IPAB alla CGIL?
Venerdi 30 Dicembre 2011 alle 22:14
Gerardo Meridio, Consigliere comunale Pdl - Il regalo di fine anno del Presidente IPAB Rolando non è stato fatto al personale o agli anziani ma alla CGIL. L'alluvione che ha colpito gran parte della città , ha visto gesti di generosità che vanno apprezzati, soprattutto quelli anonimi che non richiedono riconoscimenti, ma un semplice grazie. L'ostentazione al contrario crea forte disagio, soprattutto quando il Presidente di un Ente Pubblico come l'IPAB esagera nel prodigarsi in "riconoscimenti" nei confronti di un benefattore "particolare", tanto da indurre varie persone a segnalarmi questo disagio.
Continua a leggere
Ombre su Aim: Meridio chiede invano da mesi su Colla, Vianello, affidamenti e ufficio stampa
Martedi 27 Dicembre 2011 alle 08:58
Gerardo Meridio, Consigliere comunale Pdl - Vicenza 26 Dicembre 2011, Al Sindaco del Comune di Vicenza, Al Presidente del Consiglio Comunale del Comune di Vicenza, Al Segretario Comunale del Comune di Vicenza, Alla stampa
Il 28 settembre 2011 con domanda di attualità che costituiva anche richiesta di accesso agli atti (allegato) ho richiesto assieme ai colleghi del PDL:
Continua a leggerePdl: l'unica certezza sulle mense scolastiche è che non ci sono certezze
Giovedi 22 Dicembre 2011 alle 20:06
Arrigo Abalti, Gerardo Meridio, Maurizio Franzina, Francesco Rucco, Valerio Sorrentino, Marco Zocca, Lucio Zoppello, Consiglieri Comunali PdLÂ -Â InterrogazionePremesso che:
• anche oggi su "Il Giornale di Vicenza" viene segnalata la forte preoccupazione del comitato dei genitori per l'assenza di chiarezza da parte dell'Amministrazione sui possibili rincari della tariffa delle mense scolastiche;
• le famiglie ricordano al sindaco Variati gli impegni da lui assunti alla fine dello scorso anno scolastico: non si riduce la qualità degli alimenti, non si ritocca il costo a carico dei cittadini, non si introdurrà il panino";
I lavoratori INPDAP ergono un muro umano per tappare le falle del transatlantico Monti
Giovedi 22 Dicembre 2011 alle 14:33
Si è svolto oggi presso la Prefettura di Vicenza un sit-in di protesta a cui è seguita una riunione operativa con l'obiettivo di richiamare l'attenzione del Governo su quanto già richiesto nei giorni scorsi dai dipendenti della sede Inpdap vicentina. I delegati RSU, Maria Rosaria Moccia, Monica Zoppelletto e Cisotto Renato, hanno rinnovato le richieste, di cui abbiamo già parlato nei giorni scorsi, in previsione dell'approvazione della manovra finanziaria oggi in esame al Senato (foto VicenzaPiu.com).
Continua a leggere

