Fogagnoli: stupito da articolo GdV su migranti alla Casa del Popolo di Marano
Giovedi 11 Giugno 2015 alle 23:19
Roberto Fogagnoli, segretario PRC Provincia di Vicenza
Ho appena letto l'articolo sul GdV riguardante i migranti che si sono fermati alla Casa del Popolo di Marano. Ecco, rimango stupito, perchè il tutto sembra sia stato merito dello spirito santo ed invece qualcuno che ha lavorato c'è e lo ha fatto con tutto lo spirito umanitario e solidale di cui c'era bisogno. Continua a leggereIl GdV dà lezione ai colleghi del Tg3. E chiude gli occhi su Tva
Domenica 10 Maggio 2015 alle 23:37
Ci sono articoli che lasciano a bocca aperta. A volte perchè sono meravigliosi; altre perchè sembra che l'autore ti stia prendendo per il culo. O peggio ancora, che stia prendendo per il culo persone ignare della situazione. E allora non sai se incazzarti o riderci sopra. Oppure trovare il tempo per scrivere e provare raccontare il caso in questione.
Continua a leggere
Spv, tensioni secondo GdV e CorVeneto. Follesa, portavoce CoVePA: titolo da barzelletta
Venerdi 5 Dicembre 2014 alle 21:00
Massimo Follesa, portavoce CoVePA ovest VI, il Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa, interviene su due articoli del Corriere del Veneto e de Il Giornale di Vicenza per il presidio (foto) al cantiere della Superstrada Pedemontana Veneta a Castelgomberto Sono apparsi due articoli in fotocopia delle versioni on line di Corriere del Veneto e Giornale di Vicenza, con un titolo da barzelletta che parlava di tensioni a Castelgomberto per i cantieri del nuovo tunnel Sis.
Continua a leggereA31 Valdastico Nord, giornalisti e politici vicentini
Venerdi 2 Maggio 2014 alle 11:43
Riceviamo da Irma Lovato e pubblichiamo - Appare sempre più evidente che a Il Giornale di Vicenza e alle sue giornaliste/i sta particolarmente a cuore la realizzazione dell' Autostrada A31 Valdastico Nord. Si suggerisce loro di leggersi il libro della grande giornalista Tina Merlin (foto) "Sulla pelle viva", che tratta con accuratezza e precisione ciò che è stato il 'prima' della catastrofe del Vajont.
Continua a leggere
Zigliotto: campi al posto del Cis. E Rizzotto: ma dove eravate?
Mercoledi 12 Giugno 2013 alle 14:50
«Il Cis di Montebello è rimasto fermo per vent'anni ed è stato abbandonato a sé stesso... oggi si pensa anche alla possibilità di trasformarla in area commerciale. Credo che a questo punto si debba avere anche il coraggio di decidere di riportare quel territorio al suo uso originario, cioè a essere un terreno ad uso agricolo. Su questo la parte politica deve fare la sua parte».
Continua a leggere
Rebus Rocchetta
Martedi 24 Aprile 2012 alle 15:00
Ieri è cominciata in sala Bernarda una lunga discussione sul bilancio comunale del capoluogo berico; ovviamente ci sono state le solite schermaglie tra maggioranza di centrosinistra che parla di conti in ordine e a misura di cittadino e opposizioni che parlano di tasse troppo alte. Sulla seduta però è aleggiato lo spettro dei 28 milioni che il comune ha incassato dalla cessione di parte delle quote di sua proprietà della "Autostrada Serenissima".
Continua a leggere
Rassegna stampa: la cronaca
Martedi 3 Aprile 2012 alle 11:34
Alcune notizie dall'edizione cartacea del GDV del 3 aprile
-Truffati dal mago, in tre lo denunciano: Giorgio Brandi, 49enne milanese è indagato per truffa aggravata. Il sedicente cartomante avrebbe operato nel vicentino sponsorizzando la propria attività con l'affissione di manifesti e la distribuzione di volantini per poi presentarsi a domicilio a casa dei clienti o ricevendoli in alcune hall di albergo. Il ciarlatano intimoriva le vittime, principalmente persone anziane o deboli, raccontando loro di fatture e mali incombenti e questi per scongiurare i problemi gli avrebbero versato migliaia di euro.
Continua a leggere

