Tra bugie su BPVi, amnesie su Fondazione Roi e fonti di comodo sul "variatiano" Fabio Mantovani il GdV sarà equo col "sincero" Francesco Rucco? La risposta a Publiadige
Lunedi 22 Gennaio 2018 alle 10:48
Che il GdV non ami proprio la verità , quella scomoda, si sa bene, vedi il caso della BPVi (stiamo per mandare alle stampe un dossier in cui ricordiamo anche ai cittadini/lettori/soci di Vicenza come siano stati ben informati dalla stampa locale confindustriale). Che spesso non riporti i fatti anche quando accadono, tipo l'assalto proditorio della Fondazione Roi targata Gianni Zonin contro il direttore di questo mezzo e tipo i provvedimenti presi dall'Università di Bergamo contro il membro del suo cda, il prof. Giovanni Villa, è altrettanto noto. È normale, poi, che i colleghi del quotidiano locale non amino prendere buche, e questo avviene tipicamente quando non ricevono le amate veline (eppure sono in oltre 100 anche se non sappiamo quanti assunti regolarmente pur dopo tanti anni di precariato).
Continua a leggere
Cantone promuove a metà i numeri di Zaia per la Pedemontana? No, li boccia almeno a metà... Qui il documento integrale dell'Anti Corruzione
Venerdi 8 Dicembre 2017 alle 13:35
Che le dimenticanze del quotidiano locale di Confindustria a trazione ex sodali di Gianni Zonin (in sequenza temporale Roberto Zuccato, Giuseppe Zigliotto e Luciano Vescovi) siano frequenti se confrontate con le notizie che dà sempre, comunque e a prescindere un quotidiano web come il nostro, sia pure di risorse modeste quanto tutte spese per l'indipendenza dell'informazione, lo sappiamo noi e, soprattutto, i sempre più numerosi e, quindi, influenti lettori. Sono altrettanto note le differenze di lettura dei fatti e fattacci tra VicenzaPiù e il GdV.
Continua a leggere
I primi 200 debitori di Banca Popolare di Vicenza: il GdV ha pubblicato quelli di Veneto Banca, ma gli sono... sfuggiti questi. Questione di budget?
Giovedi 30 Novembre 2017 alle 16:25
L'omertà della stampa vicentina: rilanciati i nomi dei debitori di Veneto Banca, oscurati quelli di Banca Popolare di Vicenza. Questione di budget?Il 24 novembre 2017 Il Corriere della Sera pubblicava un estratto dell'elenco dei primi 100debitori di Veneto Banca in sincronia con La Stampa, Il Messaggero e Il Gazzettino, ma soprattutto in strana contemporanea con la prima udienza del processo per il crac della ex Popolare di Montebelluna in cui il principale imputato è Vincenzo Consoli, sul cui trattamento equo (è stato messo gli arresti domiciliari, ha subito il sequestro di beni e pensione, ha avuto il passaporto ritirato...) noi abbiamo sempre più dubbi ogni giorno che passa. Continua a leggere
Il video integrale dei "triellanti" alle primarie di Vicenza Bulgarini, Dalla Rosa e Possamai: al teatro Primavera solo i fans e il Tva man, Domenico Basso. Qui il succo per tutti gli altri
Mercoledi 22 Novembre 2017 alle 19:44
Sarà che la presenza come moderatore del direttore di Tva non "tira" o non porta bene, ma dopo averlo visto "moderare", non dando ma togliendo la parola a chi dal pubblico voleva intervenire senza domande scontate nel teatro semivuoto di Vicenza per la prima uscita pubblica "riparatoria" e maldestra di Achille Variati sul crac della Banca Popolare di Vicenza, rivedere Domenico Basso nel nostro video integrale del "confronto" di ieri sera al teatro Primavera di fronte a "nessuni" fa tanta tenerezza a noi e induce tanta mestizia nei tre candidati alle primarie di centrosinistra.
Continua a leggerePer Zanetti, e GdV, "sarebbero" pochi gli usi non lavorativi di Internet a Palazzo Trissino: almeno 91 sessioni "esterne" al giorno per ognuno dei 700 Pc collegati sono poche? O i dati andrebbero analizzati meglio prima di spararli?
Martedi 21 Novembre 2017 alle 15:23
Nel mese campione che va dal 21 agosto 2017 al 19 settembre (strano un campione estivo a cavallo delle ferie...) e prendendo in considerazione "tutto il traffico internet prodotto complessivamente dai 700 computer installati nei vari uffici comunali" l'assessore alla semplificazione Filippo Zanetti sul quotidiano locale conclude che «di tempo i dipendenti direi che non ne perdono proprio». Importante e tranquillizzante questa valutazione, anche se fatta al condizionale col "direi", visto che la Cassazione ha stabilito che «sottrarre tempo e strumenti, che devono essere rivolti a servire l'azienda, per scopi invece puramente personali, come chattare o guardare le foto postate dagli amici, vìola il patto di fiducia che lega il dipendente all'azienda. È pertanto legittimo il licenziamento nei casi più gravi». Vediamo di fare delle considerazioni sul "direi".
Continua a leggere
L'entusiastico sondaggio odierno su Achille Variati: numeri drogati o cittadini smemorati?
Lunedi 13 Novembre 2017 alle 20:27
Il quotidiano locale ha pubblicato, giorni addietro, un sondaggio relativo alla conoscenza di alcuni soggetti politici o che si riterrebbero interessati ad una partecipazione politico-ammnistrativa della città . I dati prodotti hanno modesto valore elettorale ma aprono la strada ai sondaggi che hanno fatto e stanno facendo seguito. Il secondo, tre pagine del quotidiano dedicate a questo simpatico argomento sempre affidato a YouTrend è quello pubblicato domenica 12 c.m. dal quale si potrebbero facilmente ricavare spunti polemici ma che può essere messo in archivio con la dicitura "Primarie di Coalizione PD" .
Continua a leggere
Achille Variati (non) ci stupisce un'altra volta, si smentisce come quando gli fa comodo e sul GdV "sponsorizza" Bulgarini alle primarie. Una domanda la facciamo a Federico Formisano
Domenica 15 Ottobre 2017 alle 11:34
Achille Variati, il sindaco uscente, iscritto al Pd, che lo ha espresso come suo candidato nel 2008 e nel 2013, sceglie oggi Jacopo Bulgarini d'Elci, non iscritto al partito, come "suo" candidato alle primarie del centrosinistra, area in cui il suo pupillo è appena approdato per parteciparvi utilizzando le sue indubbie qualità ma ora anche l'appoggio di chi per dieci anni ha gestito il potere politico e non solo quello in città e in provincia e ha rappresentato il trait d'union con i poteri nazionali com epresidente dell'Upi e membro del cda di cassa Depositi e Prestiti. La storia ci dirà se il politico e l'uomo hanno operato per il bene pubblico.
Continua a leggere
I vicentini "attaccano" il GdV per i numeri sul corteo Free vax ma non per le fake news sulla fu BPVi: contenti loro...
Domenica 23 Luglio 2017 alle 12:49Free vax in 1.000, no in 5.000, per questura 2.500. E i vicentini "attaccano" il GdV per questo ma non per le fake news sulla fu BPVi
Domenica 23 Luglio 2017 alle 12:29
Leggiamo oggi sul GdV che la questura ha "fissato" in non più di 2.500 persone quelle presenti alla marcia Free vax di venerdì scorso a Vicenza nel momenti di massima affluenza a fronte dei 1.000 partecipanti dichiarati e riportati inizialmente su quel mezzo, che, comunque, conferma oggi che il suo corrispondente li aveva contati come mille, e dei 5.000 vantati da chi ha subissato il quotidiano confindustriale di mail, a volte cortesi, altre offensive. "La maggior parte delle email ricevute, invece, contengono pesanti insulti nei confronti dei giornalisti di questa redazione, definiti schiavi, prigionieri, manipolatori di professione, servi di Big Pharma, corrotti, codardi, falsari, bugiardi")" scrive, infatti, Il Giornale di Vicenza.
Continua a leggere
Per il GdV l'emendamento al DL bocciato avrebbe aiutato gli azionisti della BPVi (e di Veneto Banca): ma ci faccia il piacere... "sommario somaro" di palazzo Zonin Longare!
Venerdi 7 Luglio 2017 alle 22:53
Sotto il titolo de Il Giornale di Vicenza di oggi, 7 luglio ("Banche venete, stop alla modifica del decreto") spunta il sommario acchiappa lettori (allocchi): "Ritirato l'emendamento pro azionisti presentato dal relatore e concordato tra i parlamentari...". Come spesso succede ancora e quasi sempre è successo in passato al quotidiano confindustriale il sommario è falso per chi ne avesse dedotto che l'emendamento avesse previsto fondi per i rimborsi ai soci truffati o "pompato" se si considerano pro ex soci un apio di dettagli puramente formali. Lo stesso testo dell'articolo chiarisce che l'emendamento tutto riguardava tranne la giusta tutela dei soci della Banca Popolare di Vicenza in ciò emulando il GdV che nell'era di Gianni Zonin tutti ha tutelato, dal presidente ai... vertici di Via Btg. Framarin e di Palazzo "Zonin Longare" (non è un errore di stampa, ma a Palazzo Bonin Longare siedevano i maggiori fans di Zonin, gli ultimi presidenti di Confindustria Vicenza, Giuseppe Zigliotto e Roberto Zuccato, ma mai gli (ex) azionisti (ex) lettori.Â
Continua a leggere
