Archivio per tag: Gas

Coordinamento Acqua Libera dai Pfas in piazza: "a breve ci saranno anche azioni legali"

Domenica 29 Giugno 2014 alle 14:19
ArticleImage È la prima uscita in piazza del Coordinamento Acqua Libera dai PFAS quella avvenuta oggi domenica 29 giugno 2014 nel vicentino, a Lonigo, ma “nelle prossime settimane seguiranno altre iniziative nei territori vicentini interessati” anticipa Massimo Bonavoglia a nome del Coordinamento nato per sensibilizzare la popolazione sul problema dell'inquinamento delle acque da sostanze industriali perfluoro-alchiliche.

Continua a leggere

Bomba Day, chiave del contatore gas Aim: consigli e orari per avere la copia

Mercoledi 23 Aprile 2014 alle 18:12
ArticleImage Aim - Come già ampiamente annunciato, in occasione del Bomba Day, le operazioni di chiusura e riapertura dei contatori del gas dei residenti nel raggio di 500 metri dalla bomba sono a cura degli addetti di AIM Reti. Quanti invece abitano tra i 500 e i 2.500 metri, dovranno provvedere da sé alle operazioni di chiusura e riapertura del rubinetto dei propri impianti.

Continua a leggere

Stop Ogm: le parole di agricoltori, movimenti e Dovigo oggi in piazza per la biodiversità

Sabato 1 Febbraio 2014 alle 14:37
ArticleImage Bocciodromo Vicenza - Si è tenuto questa mattina in piazza Matteotti un presidio informativo sul tema degli Ogm, per la tutela della biodiversità. Il presidio è promosso a livello locale da una rete di realtà impegnate nella salvaguardia del territorio e per la valorizzazione dell'agricoltura contadina: l'associazione Rete Gas vicentina, Gas No Dal Molin, Cs Bocciodromo e l'Associazione veneta dei produttori biologici, con alcune aziende agricole locali, che aderiscono al Coordinamento nazionale No Ogm.

Continua a leggere

Mobilitazione per la biodiversità e contro gli Ogm: a Vicenza presidio in piazza Matteotti

Giovedi 30 Gennaio 2014 alle 14:37
ArticleImage Bocciodromo Vicenza - È stata lanciata per sabato 1° febbraio 2014 una giornata nazionale a favore della biodiversità e del cibo sano e sicuro, per dire no agli Ogm. L'appello, promosso da una rete di realtà contadine e di consumatori critici riuniti nei Gruppi d'acquisto solidale (Gas), s'intitola “Cibo sano per tutti” propone una giornata di iniziative diffuse sul territorio nazionale e in particolare triveneto.

Continua a leggere

Sconto sul prezzo delle forniture di gas e luce per 200 Comuni veneti con Ascotrade

Venerdi 18 Ottobre 2013 alle 16:50
ArticleImage Ascotrade - L’azienda trevigiana taglia i costi alle amministrazioni pubbliche e in questi giorni ha infatti inviato una comunicazione a 200 comuni già clienti delle province di Treviso, Belluno, Vicenza, Venezia, Varese, Rovigo, Pordenone, Piacenza, Como, Monza-Brianza e Padova, garantendo fin da ora la disponibilità ad offrire uno sconto sul prezzo delle forniture di gas e luce stabilito da CONSIP.

Continua a leggere

Energia e prezzi mercato libero, Ascotrade: "finalmente l'autorità ha fatto luce"

Lunedi 12 Agosto 2013 alle 17:27
ArticleImage

Ascotrade - «Non è giusto fare di tutta l’erba un fascio, ma certamente l’indagine dell’Authority ha sollevato il coperchio su un mondo in cui alcune aziende fanno concorrenza sleale con offerte poco chiare e poco trasparenti». Così Stefano Busolin, presidente di Ascotrade, commenta i risultati dell’indagine effettuata dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas sui prezzi del mercato libero dell’energia.

Continua a leggere

Luce e gas costano di più nel mercato libero, un flop dove ci sono anche più truffe

Sabato 10 Agosto 2013 alle 18:42
ArticleImage Vincenzo Donvito, presidente Aduc - Implacabile e' arrivata l'indagine dell'Autorita' per l'energia (AEEG) che ha messo nero su bianco quello che da tempo tutti sanno, ma fanno finta di nulla: il mercato libero di gas e luce e' un flop per i consumatori! Non solo, ma un ricettacolo di illeciti e truffe che stanno lentamente scalzando il record che fino ad oggi continua ad essere mantenuto dalle tlc.

Continua a leggere

Incendiato autocarro che trasportava gas: fortunatamente non esplode

Venerdi 9 Agosto 2013 alle 17:47
ArticleImage Compagnia CC Vicenza Comandante - Stanotte alle ore 03.20 a Vicenza, viale del Sole n. 64, presso area di servizio "total erg", per cause verosimilmente dolose si sviluppava incendio ad autocarro adibito a trasporto di bombole di gas propano, in sosta dalle 17,30 precedenti e senza conducente, fiat iveco 310 stralis di proprieta' di r.g., vicentino classe 1974, trasportatore, incensurato. le fiamme, che distruggevano la cabina senza intaccare il carico di 250 bombiole, delle quali il 30% piene e le restanti vuote, venivano domate da personale dei vv.f. di Vicenza. Danno, in corso di quantificazione, e' coperto da assicurazione. attivita' investigative in corso.

Continua a leggere
Categorie: Politica

D'Amore, Candidato Pdl: Aim faccia come Ascopiave per sconti su gas a meno abbienti

Venerdi 26 Aprile 2013 alle 19:30
ArticleImage Roberto D'Amore, Candidato Pdl - Leggo con interesse e soddisfazione l'accordo siglato tra le sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil delle provincie Venezia, Padova, Rovigo e Venezia con Ascopiave e Ascotrade per un consistente sconto di circa il 15% sulla bolletta del gas, di cui potranno beneficiare gli utenti pensionati e lavoratori dipendenti che abbiano percepito nel 2012 un reddito Isee inferiore ai 20 mila euro. Uno sconto di cui potranno usufruire tutte le famiglie venete, considerato che i clienti delle province di Treviso e Belluno già ne sono beneficiarie.

Continua a leggere

Sconti gas per meno abbienti, Stefano Busolin illustra l'accordo Ascotrade-sindacati veneti

Giovedi 25 Aprile 2013 alle 16:41

Un'intesa modello, di cui ora potranno beneficiare famiglie di tutto il Veneto. L'intesa in questione è quella tra Ascopiave, Ascotrade e le tre sigle sindacali, CGIL, CILS e UIL delle province di Padova, Rovigo, Venezia e Vicenza, insieme per fare fronte comune contro la crisi e portare un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network