Archivio per tag: Gallerie di Palazzo Leoni Montanari
	
	
Ad Est della musica, da domenica 18 la quarta edizione della rassegna di musica russa
Sabato 17 Novembre 2012 alle 10:13 Associazione Est Ovest  -  Consolidando ulteriormente i legami  culturali tra l'Italia e la Russia e rispondendo al vivo interesse che  il pubblico ha manifestato in tutte le precedenti edizioni, Est-Ovest,  Identità e Integrazione e Meccano14 con il Patrocinio del Comune di  Vicenza e del Consiglio Regionale del Veneto, offrono alla città di  Vicenza un nuovo ciclo concertistico nell'ambito del festival Ad Est  della Musica. La IV edizione si articola in quattro incontri, e sarà  inaugurata da un evento di eccezionale interesse: il 18 novembre alle  ore 17,00 presso le Gallerie d'Italia di Palazzo Leoni Montanari, in una  conferenza-concerto sarà presentata la figura straordinaria di  Catterino Cavos (1775-1840), compositore nato a Venezia che legò  strettamente il proprio destino alla musica russa, e il suo capolavoro,  l'opera Ivan Susanin.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Associazione Est Ovest  -  Consolidando ulteriormente i legami  culturali tra l'Italia e la Russia e rispondendo al vivo interesse che  il pubblico ha manifestato in tutte le precedenti edizioni, Est-Ovest,  Identità e Integrazione e Meccano14 con il Patrocinio del Comune di  Vicenza e del Consiglio Regionale del Veneto, offrono alla città di  Vicenza un nuovo ciclo concertistico nell'ambito del festival Ad Est  della Musica. La IV edizione si articola in quattro incontri, e sarà  inaugurata da un evento di eccezionale interesse: il 18 novembre alle  ore 17,00 presso le Gallerie d'Italia di Palazzo Leoni Montanari, in una  conferenza-concerto sarà presentata la figura straordinaria di  Catterino Cavos (1775-1840), compositore nato a Venezia che legò  strettamente il proprio destino alla musica russa, e il suo capolavoro,  l'opera Ivan Susanin.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Musei				
			
			
			
							
				 Intesa Sanpaolo, Beni Archeologici e Storico-Artistici  - Il Museo  Naturalistico Archeologico, il Museo Diocesano e le Gallerie di Palazzo  Leoni Montanari propongono itinerari interculturali per bambini e  adulti. Sabato 19 maggio, in occasione della ottava edizione della Notte Europea  dei Musei, iniziativa nata in Francia e allargatasi con grande successo  a molti altri Stati, i musei di Vicenza rinnovano la loro  collaborazione con l'apertura straordinaria gratuita e un programma  intenso di appuntamenti per adulti e bambini.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Intesa Sanpaolo, Beni Archeologici e Storico-Artistici  - Il Museo  Naturalistico Archeologico, il Museo Diocesano e le Gallerie di Palazzo  Leoni Montanari propongono itinerari interculturali per bambini e  adulti. Sabato 19 maggio, in occasione della ottava edizione della Notte Europea  dei Musei, iniziativa nata in Francia e allargatasi con grande successo  a molti altri Stati, i musei di Vicenza rinnovano la loro  collaborazione con l'apertura straordinaria gratuita e un programma  intenso di appuntamenti per adulti e bambini.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Notte dei Musei, il 19 maggio apertura straordinaria e gratuita dalle 21 alle 24
Lunedi 14 Maggio 2012 alle 15:33 Intesa Sanpaolo, Beni Archeologici e Storico-Artistici  - Il Museo  Naturalistico Archeologico, il Museo Diocesano e le Gallerie di Palazzo  Leoni Montanari propongono itinerari interculturali per bambini e  adulti. Sabato 19 maggio, in occasione della ottava edizione della Notte Europea  dei Musei, iniziativa nata in Francia e allargatasi con grande successo  a molti altri Stati, i musei di Vicenza rinnovano la loro  collaborazione con l'apertura straordinaria gratuita e un programma  intenso di appuntamenti per adulti e bambini.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Intesa Sanpaolo, Beni Archeologici e Storico-Artistici  - Il Museo  Naturalistico Archeologico, il Museo Diocesano e le Gallerie di Palazzo  Leoni Montanari propongono itinerari interculturali per bambini e  adulti. Sabato 19 maggio, in occasione della ottava edizione della Notte Europea  dei Musei, iniziativa nata in Francia e allargatasi con grande successo  a molti altri Stati, i musei di Vicenza rinnovano la loro  collaborazione con l'apertura straordinaria gratuita e un programma  intenso di appuntamenti per adulti e bambini.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Musica				
			
			
			
							
				 Ensemble Musagète  - Domenica 18 dicembre alle 16.30 l'Ensemble  Musagète proporrà l'ultimo appuntamento della stagione Pomeriggio tra le  Muse 2011 alle Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari presentando  in prima assoluta una opera della giovane e affermata compositrice  aquilana Roberta Vacca. Il 2011 ha visto l'Ensemble Musagète  particolarmente impegnato nell'approfondire i reciproci scambi e  influssi tra storia della musica e storia della nazione attraverso il  progetto Panorama Italiano. 150 anni dell'Unità di Italia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ensemble Musagète  - Domenica 18 dicembre alle 16.30 l'Ensemble  Musagète proporrà l'ultimo appuntamento della stagione Pomeriggio tra le  Muse 2011 alle Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari presentando  in prima assoluta una opera della giovane e affermata compositrice  aquilana Roberta Vacca. Il 2011 ha visto l'Ensemble Musagète  particolarmente impegnato nell'approfondire i reciproci scambi e  influssi tra storia della musica e storia della nazione attraverso il  progetto Panorama Italiano. 150 anni dell'Unità di Italia.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Pomeriggio tra le Muse 2011, domenica l'ultimo appuntamento con Entro-Terra di Roberta Vacca
Mercoledi 14 Dicembre 2011 alle 20:18 Ensemble Musagète  - Domenica 18 dicembre alle 16.30 l'Ensemble  Musagète proporrà l'ultimo appuntamento della stagione Pomeriggio tra le  Muse 2011 alle Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari presentando  in prima assoluta una opera della giovane e affermata compositrice  aquilana Roberta Vacca. Il 2011 ha visto l'Ensemble Musagète  particolarmente impegnato nell'approfondire i reciproci scambi e  influssi tra storia della musica e storia della nazione attraverso il  progetto Panorama Italiano. 150 anni dell'Unità di Italia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ensemble Musagète  - Domenica 18 dicembre alle 16.30 l'Ensemble  Musagète proporrà l'ultimo appuntamento della stagione Pomeriggio tra le  Muse 2011 alle Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari presentando  in prima assoluta una opera della giovane e affermata compositrice  aquilana Roberta Vacca. Il 2011 ha visto l'Ensemble Musagète  particolarmente impegnato nell'approfondire i reciproci scambi e  influssi tra storia della musica e storia della nazione attraverso il  progetto Panorama Italiano. 150 anni dell'Unità di Italia.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Storia				
			
			
			
							
				 Ensemble Musagete   - "Non solo Verdi: i cori libertari e  patriottici nell'opera dell'Ottocento" è il titolo della conferenza di  Guido Salvetti che suìi terrà venerd' alle ore 17.00 nelle Gallerie di  palazzo Leoni Montanari. I compositori hanno affidato al genere  operistico, più che ad altri generi, messaggi libertari e patriottici.  E, all'interno delle opere, è stato il coro ad attribuire al "popolo"  degli spettatori un ruolo di co-protagonisti nella vicenda  rappresentata, in cui più o meno scopertamente si poteva cogliere una  simbologia risorgimentale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ensemble Musagete   - "Non solo Verdi: i cori libertari e  patriottici nell'opera dell'Ottocento" è il titolo della conferenza di  Guido Salvetti che suìi terrà venerd' alle ore 17.00 nelle Gallerie di  palazzo Leoni Montanari. I compositori hanno affidato al genere  operistico, più che ad altri generi, messaggi libertari e patriottici.  E, all'interno delle opere, è stato il coro ad attribuire al "popolo"  degli spettatori un ruolo di co-protagonisti nella vicenda  rappresentata, in cui più o meno scopertamente si poteva cogliere una  simbologia risorgimentale.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Cori libertari e patriottici, conferenza venerdì a palazzo Leoni Montanari
Lunedi 21 Novembre 2011 alle 10:15 Ensemble Musagete   - "Non solo Verdi: i cori libertari e  patriottici nell'opera dell'Ottocento" è il titolo della conferenza di  Guido Salvetti che suìi terrà venerd' alle ore 17.00 nelle Gallerie di  palazzo Leoni Montanari. I compositori hanno affidato al genere  operistico, più che ad altri generi, messaggi libertari e patriottici.  E, all'interno delle opere, è stato il coro ad attribuire al "popolo"  degli spettatori un ruolo di co-protagonisti nella vicenda  rappresentata, in cui più o meno scopertamente si poteva cogliere una  simbologia risorgimentale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ensemble Musagete   - "Non solo Verdi: i cori libertari e  patriottici nell'opera dell'Ottocento" è il titolo della conferenza di  Guido Salvetti che suìi terrà venerd' alle ore 17.00 nelle Gallerie di  palazzo Leoni Montanari. I compositori hanno affidato al genere  operistico, più che ad altri generi, messaggi libertari e patriottici.  E, all'interno delle opere, è stato il coro ad attribuire al "popolo"  degli spettatori un ruolo di co-protagonisti nella vicenda  rappresentata, in cui più o meno scopertamente si poteva cogliere una  simbologia risorgimentale.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Mostre				
			
			
			
							
				 Intesa San Paolo - Alle Gallerie di Palazzo Leoni Montanari, l'esposizione di oltre 80 opere restaurate, dall'età neolitica al periodo neoclassico, si accompagna a laboratori attivi e visite guidate alla scoperta di capolavori dell'arte veneta e di altre regioni d'Italia.Un'estate in città alla scoperta di meraviglie artistiche di tutte le epoche e regioni di Italia. In occasione della mostra Restituzioni 2011, Tesori d'arte restaurati, le Gallerie di Palazzo Leoni Montanari proporranno attività per adulti e bambini volte a rivelare aspetti di particolare interesse fra gli oltre ottanta capolavori presentati al pubblico fino all'11 settembre.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Intesa San Paolo - Alle Gallerie di Palazzo Leoni Montanari, l'esposizione di oltre 80 opere restaurate, dall'età neolitica al periodo neoclassico, si accompagna a laboratori attivi e visite guidate alla scoperta di capolavori dell'arte veneta e di altre regioni d'Italia.Un'estate in città alla scoperta di meraviglie artistiche di tutte le epoche e regioni di Italia. In occasione della mostra Restituzioni 2011, Tesori d'arte restaurati, le Gallerie di Palazzo Leoni Montanari proporranno attività per adulti e bambini volte a rivelare aspetti di particolare interesse fra gli oltre ottanta capolavori presentati al pubblico fino all'11 settembre.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Restituzioni 2011, da sabato visite guidate alle Gallerie di Palazzo Leoni Montanari
Giovedi 23 Giugno 2011 alle 11:15 Intesa San Paolo - Alle Gallerie di Palazzo Leoni Montanari, l'esposizione di oltre 80 opere restaurate, dall'età neolitica al periodo neoclassico, si accompagna a laboratori attivi e visite guidate alla scoperta di capolavori dell'arte veneta e di altre regioni d'Italia.Un'estate in città alla scoperta di meraviglie artistiche di tutte le epoche e regioni di Italia. In occasione della mostra Restituzioni 2011, Tesori d'arte restaurati, le Gallerie di Palazzo Leoni Montanari proporranno attività per adulti e bambini volte a rivelare aspetti di particolare interesse fra gli oltre ottanta capolavori presentati al pubblico fino all'11 settembre.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Intesa San Paolo - Alle Gallerie di Palazzo Leoni Montanari, l'esposizione di oltre 80 opere restaurate, dall'età neolitica al periodo neoclassico, si accompagna a laboratori attivi e visite guidate alla scoperta di capolavori dell'arte veneta e di altre regioni d'Italia.Un'estate in città alla scoperta di meraviglie artistiche di tutte le epoche e regioni di Italia. In occasione della mostra Restituzioni 2011, Tesori d'arte restaurati, le Gallerie di Palazzo Leoni Montanari proporranno attività per adulti e bambini volte a rivelare aspetti di particolare interesse fra gli oltre ottanta capolavori presentati al pubblico fino all'11 settembre.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Musei				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza - Quattro gli appuntamenti in programma quest'anno ai Musei Civici di Vicenza in occasione della Settimana della Cultura, giunta alla tredicesima edizione.
				
			
			
			Comune di Vicenza - Quattro gli appuntamenti in programma quest'anno ai Musei Civici di Vicenza in occasione della Settimana della Cultura, giunta alla tredicesima edizione.
Ad aprire sarà il Museo del Risorgimento e della Resistenza che, nell'ambito delle manifestazioni in programma per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, proporrà martedì 12 aprile, alle 10.30, una lettura animata del libro "Cuore" di Edmondo De Amicis, in collaborazione con l'associazione culturale Mondonovo Continua a leggere
			
			
		
		
						
		XIII Settimana della Cultura, dal 9 al 17 aprile gli appuntamenti nei musei di Vicenza
Mercoledi 6 Aprile 2011 alle 18:36 Comune di Vicenza - Quattro gli appuntamenti in programma quest'anno ai Musei Civici di Vicenza in occasione della Settimana della Cultura, giunta alla tredicesima edizione.
				
			
			
			Comune di Vicenza - Quattro gli appuntamenti in programma quest'anno ai Musei Civici di Vicenza in occasione della Settimana della Cultura, giunta alla tredicesima edizione.Ad aprire sarà il Museo del Risorgimento e della Resistenza che, nell'ambito delle manifestazioni in programma per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, proporrà martedì 12 aprile, alle 10.30, una lettura animata del libro "Cuore" di Edmondo De Amicis, in collaborazione con l'associazione culturale Mondonovo Continua a leggere
			
							
					Categorie: Musica				
			
			
			
							
				 Intesa Sanpaolo - L'Ensemble Musagète suona Beethoven e Schumann. Domenica 19 Dicembre 2010 ore 16:30, Gallerie di Palazzo Leoni Montanari. Prova generale aperta sabato 18.
				
			
			
			Intesa Sanpaolo - L'Ensemble Musagète suona Beethoven e Schumann. Domenica 19 Dicembre 2010 ore 16:30, Gallerie di Palazzo Leoni Montanari. Prova generale aperta sabato 18.
Chiude in bellezza la stagione 2010 Pomeriggio tra le Muse che l'Ensemble Musagète propone da dieci anni nello splendido salone d'Apollo delle Gallerie di Palazzo Leoni Montanari. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Pomeriggio tra le Muse, chiude la stagione con Beethoven e Schumann
Venerdi 17 Dicembre 2010 alle 22:48 Intesa Sanpaolo - L'Ensemble Musagète suona Beethoven e Schumann. Domenica 19 Dicembre 2010 ore 16:30, Gallerie di Palazzo Leoni Montanari. Prova generale aperta sabato 18.
				
			
			
			Intesa Sanpaolo - L'Ensemble Musagète suona Beethoven e Schumann. Domenica 19 Dicembre 2010 ore 16:30, Gallerie di Palazzo Leoni Montanari. Prova generale aperta sabato 18.Chiude in bellezza la stagione 2010 Pomeriggio tra le Muse che l'Ensemble Musagète propone da dieci anni nello splendido salone d'Apollo delle Gallerie di Palazzo Leoni Montanari. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Musica				
			
			
			
							
				 Simply Sma   - Per raccogliere fondi a favore della ricerca scientifica di Telethon, Simply Sma in collaborazione con il Comune di Vicenza e le Gallerie di Palazzo Leoni Montanari propone sabato 27 Novembre alle 21 presso il Teatro Comunale un concerto di giovani musicisti, che si esibiranno per la prima volta a Vicenza nel Rockquiem, rivisitazione in chiave rock della celebre composizione di Wolfgang Amadeus Mozart "Requiem".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Simply Sma   - Per raccogliere fondi a favore della ricerca scientifica di Telethon, Simply Sma in collaborazione con il Comune di Vicenza e le Gallerie di Palazzo Leoni Montanari propone sabato 27 Novembre alle 21 presso il Teatro Comunale un concerto di giovani musicisti, che si esibiranno per la prima volta a Vicenza nel Rockquiem, rivisitazione in chiave rock della celebre composizione di Wolfgang Amadeus Mozart "Requiem".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Cento giovani musicisti in concerto per Telethon al Teatro Comunale
Venerdi 19 Novembre 2010 alle 11:55 Simply Sma   - Per raccogliere fondi a favore della ricerca scientifica di Telethon, Simply Sma in collaborazione con il Comune di Vicenza e le Gallerie di Palazzo Leoni Montanari propone sabato 27 Novembre alle 21 presso il Teatro Comunale un concerto di giovani musicisti, che si esibiranno per la prima volta a Vicenza nel Rockquiem, rivisitazione in chiave rock della celebre composizione di Wolfgang Amadeus Mozart "Requiem".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Simply Sma   - Per raccogliere fondi a favore della ricerca scientifica di Telethon, Simply Sma in collaborazione con il Comune di Vicenza e le Gallerie di Palazzo Leoni Montanari propone sabato 27 Novembre alle 21 presso il Teatro Comunale un concerto di giovani musicisti, che si esibiranno per la prima volta a Vicenza nel Rockquiem, rivisitazione in chiave rock della celebre composizione di Wolfgang Amadeus Mozart "Requiem".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Eventi, Musica, Mostre				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Invito a Palazzo, apertura gratuita delle Gallerie
Mercoledi 29 Settembre 2010 alle 12:55 
				
			
			
			Bambini e adulti protagonisti fra i fasti barocchi. La sede museale di Intesa Sanpaolo proporrà un concerto fra i luoghi immaginari della musica, un laboratorio inedito per bambini e visite guidate gratuite alla "quadreria settecentesca" e al palazzo durante l'intera giornata.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Mostre, Arte				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
La pietra e il leone, mostra anche su i-pod
Giovedi 2 Settembre 2010 alle 17:02 
				
			
			
			Banca Intesa San Paolo - Uno spettacolo sperimentale, visioni in anteprima e visite guidate, anche su i-pod, illuminano le icone in mostra.
A Palazzo Leoni Montanari fino al 10 ottobre l'esposizione temporanea di tredici preziose icone sarà accompagnata da vari appuntamenti di approfondimento. Per la prima volta la mostra sarà visitabile anche con i-pod e l'applicazione scaricabile gratuitamente da internet.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    