Rebesani, Sunia: il 15% delle case sfitte agli sfrattati vicentini, Giuliari scopre l'acqua calda
Mercoledi 3 Ottobre 2012 alle 23:06
Fulvio Rebesani, Segretario generale della federazione vicentina del Sindacato inquilini SUNIA - Giuliari scopre l'acqua calda! Noi lo dicevamo da 2 anni: la verità è che i dirigenti di San Rocco non volevano saperne!" "Finalmente, dopo due anni di incontri, lettere e messaggi, l'assessore alla casa del Comune di Vicenza fa propria la proposta del SUNIA vicentino: destinare il 15% degli alloggi pubblici liberi agli sfrattati". Lo afferma Fulvio Rebesani, segretario generale della federazione vicentina del Sindacato inquilini SUNIA, che aggiunge.
Continua a leggereMarciare a lumini spenti nella notte
Sabato 29 Settembre 2012 alle 00:47
Di Fulvio Rebesani
I devoti vicentini mentre accendono un lumino davanti al santo preferito, non hanno mai immaginato che quella sacra cera possa essere pericolosa. Eppure ... Fra le iniziative di protesta pacifica contro la base Dal Molin ed il poligono di tiro Usa nella base di Longare (sito Pluto) vari gruppi pacifisti avevano organizzato tre giorni di digiuno: venerdì 28, sabato, domenica. Una delle attività di venerdì, assieme ad un'ora di silenzio ed altro, era una processione dalla colonna con il leone in piazza dei Signori fino alla Questura: 500 mt o poco più. E qui viene fuori il fiuto sagace della Questura di Vicenza.
Continua a leggereNuovo statuto, la patata rimane bollente
Giovedi 20 Settembre 2012 alle 17:40
La commissione speciale per il nuovo statuto comunale di Vicenza incontrerà la popolazione, la seconda volta dopo l'evento di luglio, il 2 ottobre ai chiostri di Santa Corona alle 20,30. L'annuncio lo ha dato stamattina il presidente Gerardo Meridio del Pdl durante un briefing a palazzo Trissino col presidente del consiglio comunale Gigi Poletto del Pd e col consigliere Filippo Zanetti della civica Vic.
Continua a leggere
Le bozze di nuovo Statuto, Regolamento del Consiglio Comunale e Consiglio degli Stranieri
Giovedi 20 Settembre 2012 alle 16:18
Oggi Gerardo Meridio, presidente della Commissione speciale per la riforma dello statuto comunale, del regolamento del consiglio comunale e del regolamento degli istituti di partecipazione, Luigi Poletto, presidente del Consiglio Comunale, e Filippo Zanetti, Consigliere delegato alle relative incombenze hanno illustrato le iniziative di partecipazione collegate all'elaborazione del nuovo statuto di cui hanno anticipato lo stato dell'arte delle bozze dei vari documenti.
Continua a leggere
Sfratti: cancellati 70 milioni fondi ex Gescal
Sabato 28 Luglio 2012 alle 20:54
Dichiarazioni del segretario generale del SUNIA di Vicenza, Fulvio Rebesani:"Quanto avvenuto lunedì scorso alla Camera ha dell'incredibile. Le Commissioni VI e X della Camera approvano il 19 luglio un emendamento al Decreto Sviluppo che destina 67,9 milioni di euro agli ex Iacp per recuperare alloggi di loro proprietà attualmente non abitabili, per destinarli ai cittadini in condizioni disagiate che usufruiscono della proroga degli sfratti in scadenza il 31 dicembre.
Continua a leggereSvendita alloggi Ater e allarme sfratti, Sunia Vicenza: un controsenso
Mercoledi 18 Luglio 2012 alle 19:58
Fulvio Rebesani, segretario generale Sunia Vicenza - Meglio che la regione rifinanzi un piano Erp con almeno 400milioni di euro per 2mila caseDichiarazioni di Fulvio Rebesani, segretario generale del SUNIA di Vicenza (Sindacato unitario nazionale inquilini e assegnatari e proprietari di prima casa): "Il SUNIA di Vicenza non condivide l'ottimismo della maggioranza in Consiglio Regionale che ha approvato la vendita, o meglio svendita, con sconto del 45%, degli alloggi Ater (nella foto un alloggio Ater in Via Fantoni)".
Continua a leggereSentenza iniqua di Genova sul G8, Fulvio Rebesani: io c'ero
Domenica 15 Luglio 2012 alle 15:30
Allego un mio commento alla sentenza di Genova sul G8 anche se non tratta di questione locale, ma solo apparentemente perchè molti vicentini furono a Geneva me compreso.Fulvio Rebesani
La recente sentenza della Cassazione avverso alcuni partecipanti alla manifestazione del luglio 2011 a Genova contro la politica dei G8 (gli otto Paesi più forti economicamente) ci trova contrari e sorpresi. E' evidente, lo nota anche Repubblica, la iniquità rispetto alla decisione sui poliziotti che, in divisa e nell'esercizio di funzioni pubbliche, massacrarono, costruirono prove fasulle, violarono il luogo dove stavano sostando molte persone.
Continua a leggereS. Pio X, il cemento non è trasparente
Mercoledi 4 Luglio 2012 alle 23:31
Da VicenzaPiù n. 237 (con BassanoPiù n. 18) in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati con tutti gli altri dettagli. Di Fulvio Rebesani
Negli incontri a S. Pio X nell'aprile e maggio scorsi sulla grande area di 264.000 mq compresa tra la ferrovia e la strada di Bertesina, dietro la piscina, la trasparenza fu tanto evocata dall'amministrazione comunale quanto accantonata. Alla luce della discussione svolta negli incontri sono possibili due soluzioni concrete. Continua a leggere
Alloggi di via Divisione Julia 57-59, Giuliari replica alle accuse del Sunia
Giovedi 28 Giugno 2012 alle 20:24
Giovanni Giuliari, Comune di Vicenza - "Nessuno viene lasciato solo, il Sunia sbaglia. Stiamo lavorando duro e in molti casi abbiamo già trovato soluzioni alternative. Quanto accaduto in via Divisione Julia era una scelta obbligata per risolvere anche una situazione di palese iniquità ". Risponde così l'assessore alla famiglia Giovanni Giuliari alle accuse mosse oggi dal Sunia in merito agli alloggi di via Divisione Julia 57-59, e aggiunge:
Continua a leggere
Sfrattati in 23: una medaglia al valore per le Aim, una per Variati ed una per Giuliari
Giovedi 28 Giugno 2012 alle 15:46
Di Fulvio Rebesani, Segretari0 provinciale SUNIA Vicenza
Il 26 giugno si è tenuta una udienza particolare avanti il giudice degli sfratti del Tribunale di Vicenza. Le AIM hanno raggiunto il "record di efficienza" di sfrattare in un solo colpo ben 23 famiglie dagli edifici di via Divisione Julia. Le AIM gestiscono il patrimonio comunale e sono le mandatarie del comune di Vicenza: quindi una medaglia va anche a Variati ed all'assessore Giuliari. Continua a leggere
