Ftv&Aim,Schneck,Variati:fusione atto I°
Mercoledi 29 Settembre 2010 alle 20:00
Ftv ed Aim: garantire servizi migliori e il contenimento delle tariffe Il presidente della provincia Attilio Schneck e il sindaco Achille Variati si sono incontrati questa mattina a palazzo Nievo per cominciare ad affrontare le problematiche relative alla fusione di Ftv ed Aim. Con il presidente della Provincia e il sindaco hanno partecipato all'incontro l'amministratore unico di Ftv Valter Baruchello e il presidente di Aim Roberto Fazioli, l'assessore provinciale ai trasporti Cristiano Sandonà e il consigliere comunale delegato alle tematiche di mobilità e trasporti Claudio Cicero.
Continua a leggereFtv&Aim,Variati,Schneck:il 29 incontro tecnico
Lunedi 27 Settembre 2010 alle 19:33
Il sindaco Achille Variati e il presidente della provincia Attilio Schneck si sono accordati per la convocazione, mercoledì mattina nella sede della Provincia, del primo tavolo tecnico che affronterà le problematiche relative alla fusione di Aim (Mobilità , n.d.r.) e FTV. Con il sindaco e il presidente della Provincia parteciperanno all'incontro il presidente di Aim Roberto Fazioli, l'amministratore unico di Ftv Valter Baruchello, il consigliere comunale delegato alle tematiche di mobilità e trasporti Claudio Cicero e l'assessore provinciale ai trasporti Cristiano Sandonà .
A cura Comune di Vicenza Continua a leggereFtv e Tranvie Vicentine, un fax alle scuole
Venerdi 24 Settembre 2010 alle 22:44
Oggi in una lettera inviata via fax agli Istituti scolastici vicentini  le Ftv Ferrovie e le Tramvie Vicentine scrivono di comprendere i loro problemi di programmazione oraria, legati alla legge Gelmini, ma li invitano nel frattempo a supportare l'azienda di trasporti per l'impossibilità della stessa a effettuare ulteriori investimenti nel caso di orari non corrispondenti alle fasce fissate. I dettagli nella lettera.
Continua a leggere
Filt:fusione Aim Mobilità-Ftv,problema politico
Domenica 19 Settembre 2010 alle 22:06
La fusione tra Aim mobilità e Ftv e' un problema politico. Basta prendere in giro i lavoratori, gli studenti e gli utenti in generale E' ritornata alla ribalta in questi giorni la Fusione tra AIM MOBILITA' e le FTV dove ognuno dice la sua. Il Presidente di Aim sui giornali si è espresso in maniera positiva "la fusione sa da fare".
L'Assessore Provinciale ai trasporti invece nicchia e dichiara: chi pagherà il rinnovo del parco macchine di AIM data l'entità della cifra in quanto i mezzi che AIM deve mandare in pensione sembra siano tanti?
Ftv: consegna premi a 10 fedelissimi abbonati
Giovedi 16 Settembre 2010 alle 18:47
Con l'inizio dell'anno scolastico 15 nuovi pullman ecologici e maggiore sicurezza sulle linee di Ferrovie e Tramvie Vicentine. Sulle strade vicentine 15 nuovi pullman, 500 posti in più e guardie giurate per monitorare le linee. Le novità ribadite dall'amministratore unico di Ftv Valter Baruchello e dall'assessore Cristiano Sandonà (nella foto Danilo Pellegrin con i premiati, n.d.r.) durante la cerimonia di consegna dei dieci premi ad abbonati annuali dell'azienda di trasporto pubblico locale.
Continua a leggere
Sanità,scuola,trasporti pubblici:correzioni Cgil
Martedi 14 Settembre 2010 alle 19:09
Sanità , scuola, trasporti pubblici: con i tagli governativi efficienza servizi a rischio - La CGIL chiede alla politica manovra correttiva! La CGIL (nella foto D'Angelo, Campisi,Bergamin e Puggioni) chiede l'impegno di tutti e in particolare della classe politica che governa gli enti locali, la Regione e le strutture sanitarie e di servizio sul territorio per correggere i tagli e i conseguenti danni che la manovra finanziaria estiva del Governo rischia di portare nei servizi pubblici.
Continua a leggereFtv, disagi trasporti scuole: protesta Filt Cgil
Domenica 12 Settembre 2010 alle 17:59
Ferrovie tramvie vicentine preannuncia tramite un volantino in concomitanza dell'apertura delle scuole disagi sui pullman.
Se ciò dovesse accadere invitiamo alla mobilitazione generale per il diritto alla mobilità studenti e lavoratori.
Continua a leggereSicurezza o insicurezza? Servizi militarizzati
Mercoledi 8 Settembre 2010 alle 19:47
Irene Rui Guido Zentile, PRC Federazione della Sinistra  -  E' notizia che le FTV (Ferrovie e Tramvie Vicentine), l'azienda che gestisce il servizio di autobus nella Provincia di Vicenza (è un'azienda storica, e il nome deriva dagli anni in cui la rete tranviaria provinciale, con la mitica vacamora, esisteva e funzionava a pieno regime), hanno siglato un accordo con i vigilantes di Sicurezza Valori per 900 ore di controllo sui bus.
Continua a leggere
FTV, cresce servizio trasporto sicurezza
Martedi 7 Settembre 2010 alle 18:59
FTV - 15 nuovi pullman e 500 posti in piu' per l'utenza, l'azienda di proprietà della Provincia di Vicenza li ha acquistati in autofinanziamento grazie a bilanci sani e ad una gestione oculata.Entreranno in servizio nei prossimi giorni sulle linee Ftv, in corrispondenza dell'inizio del nuovo anno scolastico, 15 nuovi pullman Euro 5, di cui 2 dotati di pedana idraulica per favorire l'accesso alle persone disabili (foto Danilo Pellegrin). In più, prosegue l'iniziativa della Provincia e di Ftv sulla strada della sicurezza e del controllo: sarà operativo il servizio di vigilanza sui pullman. Continua a leggere
Accordo trasporto extraurbano superiori Vicenza
Giovedi 2 Settembre 2010 alle 19:23
Cristiano Sandonà , Provincia di Vicenza - Accordo fatto sul trasporto scolastico extraurbano degli istituti superiori di Vicenza città Incontro tecnico questa mattina a Palazzo Nievo, per concordare il trasporto degli studenti degli istituti superiori di Vicenza città , convocato dall'Assessore ai Trasporti Provinciale Cristiano Sandonà .
Continua a leggere
