Inaugurata oggi Vicenzaoro September 2018, The Jewellery Boutique Show
Sabato 22 Settembre 2018 alle 16:48
Al taglio del nastro l'ambasciatore d'India in Italia Mrs Reenat Sandhu, il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Erika Stefani, il vice ministro per lo Sviluppo Economico Dario Galli, il presidente di ICE Michele Scannavini, la presidente di Confindustria Federorafi Ivana Ciabatti e il sindaco di Vicenza Francesco Rucco
Inaugurata oggi (22 settembre) l'edizione di VICENZAORO September 2018 - the Jewellery Boutique Show, il Salone internazionale della gioielleria e oreficeria organizzato da Italian Exhibition Group S.p.A. (IEG) in fiera a Vicenza fino al 26 settembre. Una manifestazione che, come ha sottolineato il viceministro per lo Sviluppo Economico Dario Galli, rappresenta la punta di diamante di una manifattura che, assieme alla moda, rappresenta al meglio la capacità italiana di produrre valore grazie ad un ricco tessuto di PMI.
Continua a leggereAntonio Pigafetta e una nuova Associazione a Vicenza
Sabato 22 Settembre 2018 alle 10:45
Il mondo conosce bene e ricorda spesso la relazione di Antonio Pigafetta (1491? -1534 ca.) che accompagnò Ferdinando Magellano (480-152) quando intraprese una nuova via, più breve della circumnavigazione dell'Africa per arrivare alle note isole delle Molucche che, allora fornivano una gran quantità di spezie, in particolare noce moscata, pepe, chiodi di garofano. La spedizione del portoghese Magellano fu però patrocinata dalla Spagna di Carlo V, che riteneva interessante proprio la nuova rotta, onde evitare così approdi nel continente africano, che erano in mano dei Portoghesi in virtù del trattato di Tordesillas del 7 giugno 1494.Â
Continua a leggerePrimi 100 giorni di Rucco, i dettagli nel comunicato ufficiale con le dichiarazioni del sindaco: "fabbrica senza macchinari"
Venerdi 21 Settembre 2018 alle 22:21
Dopo il video nell'articolo del nostro direttore, ecco il comunicato del Comune di Vicenza
“Oggi faremo il punto su cosa abbiamo fatto in questi primi 100 giorni di mandato. Ma prima, e una volta per tutte, va chiarito da dove siamo partiti. Ovvero da un insieme di criticità sostanziali che la mia giunta ha trovato. Ci sono mancati gli strumenti di lavoro, come un artigiano che entra in una fabbrica e non trova i macchinari per lavorare. E non parlo solo di questioni economiche, ma anche di questioni molto concrete e organizzativeâ€.
Continua a leggereVicenzaoro, arriva delegazione dalla gemellata città di Annecy: anche per il ViOff
Venerdi 21 Settembre 2018 alle 17:10
I primi 100 giorni della giunta Rucco in 45 min live: 15 per elenco duro criticità ereditate da Variati, mezzora per futuro da costruire. Anche con alcuni civici... Da adesso in poi?
Venerdi 21 Settembre 2018 alle 15:40Oggi "cadono" i primi 100 giorni del mandato della giunta guidata da Francesco Rucco e il sindaco di Vicenza in circa 45 minuti fa una prima foto del suo operato: in 15 minuti con l'annotazione "mica ne sono io il responsabile?" (più colorita in verità , ma ascoltate voi) Rucco fa l'elenco preciso, e preoccupante, delle "criticità " riscontrate dopo 10 anni di gestione dell'amministrazione dell'ex sindaco Achille Variati mentre la mezzora restante è dedicata, pur tornando ogni tanto sul passato, su quanto è stato già realizzato in emergenza.
Continua a leggereMondiali di ciclismo a Vicenza, Alessandra Moretti: "oltre la propaganda di Zaia non c’è niente. E Corazzari fa lo scaricabarile"
Venerdi 21 Settembre 2018 alle 10:43
“I mancati Mondiali di ciclismo a Vicenza sono un altro fallimento del Governo gialloverde, quello ‘amico dei veneti’. È inutile che ora Zaia ora l’assessore Corazzari, continuino con la logica dello scaricabarile: il Pd non governa più da febbraio, spettava a Lega e Cinque Stelle, insieme alla Regione il ruolo di promotore e sostenitore. Come avevano fatto durante la campagna elettorale per le Comunali a sostegno di Rucco sia Zaia che Salvini. Invece, ‘passata la festa, gabbato lo santo’â€. Lo afferma - in una nota del Pd Veneto - Alessandra Moretti, consigliera regionale del Partito Democratico a proposito del Mondiali assegnati all’Italia, ma rimasti in sospeso per mancanza di garanzie e adesso saltati perché i soldi del Governo sono arrivati fuori tempo massimo.Â
Continua a leggere
Mondiali di ciclismo 2020 a Vicenza, Rucco e Celebron: "abbiamo fatto la nostra parte, prematura la bocciatura"
Giovedi 20 Settembre 2018 alle 15:42
“Il Comune ha fatto e sta facendo tutto quello che è nelle sue possibilità per assicurare l’assegnazione dei Mondiali di ciclismo 2020 a Vicenza. Non tutti in passato hanno fatto gli sforzi richiesti per confermare la manifestazione iridata alla città â€. Lo afferma - in una nota comunale - Matteo Celebron, assessore alle attività sportive, che commenta le parole del presidente della Federazione Ciclistica Italiana e vicepresidente UCI, Renato Di Rocco, secondo cui le possibilità che Vicenza diventi capitale mondiale del ciclismo nel 2020 sono ormai nulle.
Continua a leggere
Il sindaco Rucco nomina tre consiglieri delegati: De Marzo ai gemellaggi, Lunardi politiche giovanili e agricoltura, Soprana diritti civili e diritti umani
Giovedi 20 Settembre 2018 alle 15:03
Il sindaco Francesco Rucco - informa un comunicato del Comune - ha assegnato a tre consiglieri comunali alcune deleghe in tema di gemellaggi, politiche giovanili e rapporti con il mondo rurale, diritti civili e diritti umani. A Leonardo De Marzo sono state affidate “le funzioni di studio e sviluppo di progetti e attività nell’ambito dei gemellaggi in essere e della creazione di nuove forme di amicizia, collaborazione, scambio di buone pratiche ed ogni altra forma di partenariato con altre città , nonché della partecipazione a bandi regionali, nazionali ed europei che favoriscano e sostengano le predette attività , in stretto raccordo con gli assessori di volta in volta interessatiâ€.
Continua a leggere
Mondiali di ciclismo, Gianni Rolando: "ricordate Salvini, Zaia e Rucco in piazza delle Poste..."
Mercoledi 19 Settembre 2018 alle 22:21
Mondiali di ciclismo su strada a Vicenza? Il presidente del comitato organizzatore Pasqualin - scrive Giovanni Rolando, consigliere comunale Pd della Commissione Sviluppo e appassionato della bici - intervistato dai tg locali, oggi si dice pessimista. E' una questione di soldi. Non pochissimi ma nemmeno una cifra impossibile se alla più classica e importante manifestazione al mondo di ciclismo in un giorno, ci si tiene davvero. Con tutte le ricadute positive che ne deriverebbero per il territorio berico, veneto e italiano. In una terra, quella vicentina, che tanto ama la bici.
Continua a leggere
Rete metallica sotto il cavalcavia subito sistemata da Aim dopo nostra segnalazione. E arriva anche il comunicato del Comune
Martedi 18 Settembre 2018 alle 22:44
Dopo la nostra segnalazione di ieri sulla rete metallica che presentava aperture per passare attraverso il recinto anti-stazionamento notturno sotto il cavalcavia di via Lussemburgo, Aim Amcps e il Comune di Vicenza sono prontamente intervenuti per sistemare. Oggi 18 settembre è anche arrivata la nota stampa comunale (che pubblichiamo di seguito) diffusa a tutte le testate, con foto allegate, sulla nuova recinzione.Â
Continua a leggere

