Il dossier "scoop" sui like fascisti arriva in Procura, Alessandro Cegalin denuncia Il Giornale di Vicenza: "macchina del fango"
Mercoledi 26 Settembre 2018 alle 16:00
Alessandro Cegalin, candidato con la lista Vicenza ai Vicentini in appoggio all'attuale sindaco Francesco Rucco, finito con lui nella lista del... "dossier scoop" del giornale locale che aveva "individuato" dodici candidati che venivano indicati come simpatizzanti, se non peggio, del fascismo per alcuni loro "like" su post di Fb e poi non eletto alle ultime amministrative, non ci sta e chiama in causa con una denuncia querela Il Giornale di Vicenza e, più precisamente, come da atto sottoscritto dal suo legale, l'avv. Alessandro Zagonel (a sinistra nell'immagine col suo asstito, ndr) "il direttore del Giornale di Vicenza pro tempore (Luca Ancetti, ndr), l'editore e stampatore pro tempore dello stesso quotidiano, la giornalista Roberta La Bruna e ignoti per i reati di diffamazione a mezzo stampa, Stalking, turbativa elettorale ex 294 CP...".Â
Continua a leggere
Sperimentazione Taser a Vicenza, FdI: garantisce maggior sicurezza a tutela dei cittadini onesti
Mercoledi 26 Settembre 2018 alle 15:32
Considerato che da anni come Fratelli d'Italia - è scritto in una nota del partito - indichiamo il Taser come uno tra gli strumenti idonei a garantire maggior tutela gli agenti di pubblica sicurezza nell'esercizio delle loro funzioni, accogliamo con favore la posizione del Sindaco di Vicenza Francesco Rucco in merito alla possibilità di dare il via alla sperimentazione dell’utilizzo di questo strumento di difesa non letale.Â
Continua a leggere
Studenti polacchi e dell'Istituto Farina a Palazzo Trissino col consigliere De Marzo
Mercoledi 26 Settembre 2018 alle 09:54
Giovedì scorso gli alunni di un liceo polacco di Kalisz, ospiti delle famiglie degli studenti dell'Istituto Farina, sono stati ricevuti in sala Bernarda dal consigliere comunale delegato ai gemellaggi Leonardo De Marzo, accompagnati dai colleghi vicentini. "Ho avuto il piacere di incontrare a Palazzo Trissino, in Sala Bernarda, un bellissimo gruppo di una quarantina di giovani vicentini assieme ai loro amici polacchi del liceo Ogòlnoksztalcace di Kalisz, la città più antica della Polonia - dichiara il consigliere delegato ai gemellaggi Leonardo De Marzo -.Â
Continua a leggereCaterina Soprana 'domanda' a Rucco su inquinamento acustico in piazza dei Signori e su mancato pagamento rette scolastiche di Vicenza
Martedi 25 Settembre 2018 alle 16:40
Caterina Soprana, consigliere comunale di Vicenza per la Lista RuccoSindaco, ha presentato per il Consiglio comunale del 27 settembre due domante di attualità all'amministrazione guidata da Francesco Rucco, della cui maggioranza fa parte. La prima, che interessa anche l'assessore Lucio Zoppello, riguarda le possibili conseguenze da inquinamento acustico in Piazza dei Signori e in particolare gli effettivi danni prodotti dal concerto di Francesco Gabbani sulla statua del Leone di san Marco. La seconda, rivolta anche all'assessore Cristina Tolio, chiede lumi sui mancati pagamenti delle rette della mensa scolastica da parte di 800 famiglie e quali sistemi si pensa di mettere in atto affinché venga assicurato un controllo che, evidentemente, negli anni scorsi è mancato.Continua a leggere
I primi 100 giorni dell'amministrazione Rucco, Colombara: "quale fine hanno fatto i famosi nove punti della campagna elettorale?"
Lunedi 24 Settembre 2018 alle 18:15
Ho ascoltato con un certo stupore le parole con cui il sindaco Francesco Rucco ha voluto tracciare un bilancio dei suoi primi cento giorni di amministrazione. Riparto nelle considerazioni da una parola divenuta oggi molto popolare: cambiamento. Credo che il motivo per cui un amministratore si presenta alla città sia quello di dare un contributo positivo alla città e ai cittadini. E la grandezza politica di abili amministratori che pur il nostro paese può vantare di aver avuto è sempre stata la capacità di proporre un approccio concreto, capace, competente ed innovativo, basando il proprio operato e le proprie scelte sul futuro.
Continua a leggere
Gemellaggio Vicenza-Annecy, Francesco Rucco: "siamo riusciti a stupire la delegazione francese a Vicenza con un fine settimana all'insegna dell'oro"
Lunedi 24 Settembre 2018 alle 16:26
Gemellaggio Vicenza-Annecy. Il primo incontro tra i due sindaci, da quando è stato eletto primo cittadino Francesco Rucco, è andato in scena sabato mattina 22 settembre a Palazzo Chiericati in occasione dell'arrivo in città di una delegazione proveniente dalla città d'Oltralpe, composta, oltre che dal sindaco Jean-Luc Rigaut, dalla moglie Elisabethe, dal vicesindaco Mireille Brasier e da Eric Guttierez, capo di gabinetto e portavoce del sindaco. Ad accoglierli, a fianco del sindaco Rucco, anche la moglie Ilaria e il consigliere comunale delegato ai gemellaggi Leonardo De Marzo. Insieme hanno assistito con emozione all'esecuzione dell'inno francese e di quello italiano da parte del coro diretto dal maestro Giuliano Fracasso e accompagnato da alcuni elementi della sua orchestra.Â
Continua a leggere
Scomparso Antonio Concato, "il presidente" dell' A.S. Vicenza Basket Femminile: al "saluto" di Rucco e Celebron si aggiunge quello di Coviello e di VicenzaPiù
Domenica 23 Settembre 2018 alle 17:06
Dichiara il sindaco Francesco Rucco: "La scomparsa di Antonio Concato (di cui avevamo subito dato notizia nelle nostre pagine sportive, ndr) storico presidente dell'A.S. Vicenza Basket Femminile, rappresenta una perdita per l'intera comunità vicentina. La sua grande generosità e la sua infinita passione per il basket non solo hanno portato la pallacanestro femminile di Vicenza fin nell'Olimpo delle squadre più blasonate, ma hanno anche permesso a generazioni di ragazzine di appassionarsi ad uno sport di squadra avvincente e completo, e soprattutto di crescere con i valori positivi che lo sport sa trasmettere. Di questo, soprattutto, la città deve essergli grata". Continua a leggere
VIOFF - Golden taste edition, grande successo per il primo Fuori Fiera in centro storico
Domenica 23 Settembre 2018 alle 15:05
Cittadini, turisti e ospiti della fiera dell'oro fianco a fianco, prima con il naso all'insù, al cospetto della Basilica palladiana illuminata da suggestive immagini che ne hanno valorizzato architetture e candore, poi a ballare in una grande festa di piazza. E' stato questo il clou della lunghissima serata di ieri in cui i tesori di Vicenza sono stati protagonisti di "VIOFF - Golden Taste Edition", il primo Fuori Fiera ideato dal Comune di Vicenza e organizzato in collaborazione con Italian Exhibition Group spa (IEG) per promuovere la città e le sue eccellenze in occasione di VICENZAORO September.Â
Continua a leggereNuovi orizzonti per l'opposizione a Vicenza
Domenica 23 Settembre 2018 alle 10:54
Sembrava che Otello Dalla Rosa dovesse diventare il capo dell'opposizione al sindaco Francesco Rucco e alla sua Giunta. Dobbiamo constatare invece che tre sono i capi dell'Opposizione. Ciro Asproso, Raffaele Colombara e Giovanni Rolando, che, attivissimi, quasi quotidianamente ora l'uno ora l'altro attraverso i mass media intervengono per criticare questo o quel provvedimento o anche solo l'ipotesi di una delibera della attuale amministrazione Comunale. certo costoro interpretano il ruolo dell'opposizione come quello di essere "contrari" per definizione a quanto non da loro pensato.Â
Continua a leggere
Mondiali di ciclismo del 2020, confronto Corazzari-Rucco: "la candidatura di Vicenza c’è, chiediamo al Coni posticipo decisione"
Sabato 22 Settembre 2018 alle 18:41
“Non ci arrendiamo, per la Regione e per la città di Vicenza l’appuntamento iridato del 2020 è un’occasione da non perdere. Pertanto, dopo essermi confrontato anche con il sindaco della città berica, Francesco Rucco, chiederò formalmente al CONI di intervenire affinché sia posticipata la decisione sulla candidatura, in modo da superare ogni dubbio sul fatto che abbiamo le carte in regola per concorrere all’assegnazione di questo eventoâ€. Lo afferma - in una nota - l’assessore allo sport della Regione Veneto, Cristiano Corazzari, intervenendo nuovamente sulla questione della candidatura di Vicenza a ospitare i Mondiali di ciclismo del 2020.
Continua a leggere

