GdV: Berlato "posta"su VicenzaPiu.com, Donazzan e altri 3 escono da Coordinamento Pdl
Venerdi 8 Giugno 2012 alle 14:49
Da Il Giornale di Vicenza. L'assessore regionale, Rucco, Sorrentino e Prioli lasciano il coordinamento provinciale. Un commento online di Berlato ritenuto offensivo scatena un pandemonio nel partito.
Donazzan, Rucco, Sorrentino e Prioli escono dal coordinamento provinciale del Pdl. Le dimissioni sono rumorose e avvengono dopo settimane di tensione con il coordinatore provinciale, Sergio Berlato. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato un commento postato dallo stesso Berlato in calce a un articolo del giornale online Vicenzapiù relativo all'incontro politico-conviviale organizzato a fine maggio dagli aderenti al "Patto per Vicenza" e al quale avevano partecipato anche Elena Donazzan e un folto gruppo di pidiellini.
Continua a leggerePer una città più competitiva, Pdl incontra professionisti e associazioni di categoria
Martedi 5 Giugno 2012 alle 10:49
PDL Vicenza  -  Il Comitato Cittadino e il Gruppo Consigliare PDL Vicenza ha promosso ed organizzato una tavola rotonda, giovedì 7 giugno alle ore 20.30, presso la Sala Conferenze dell'Hotel Europa. "Vicenza, una città più competitiva" è il titolo dell'incontro in cui il coordinatore Pdl Vicenza Nereo Galvanin, col vice Valerio Sorrentino, assieme al capogruppo Francesco Rucco e vice capo gruppo Marco Zocca, incontrano professionisti e rappresentanti delle associazioni di categoria per guardare ad un futuro possibile per Vicenza e per la comunità dei cittadini.
Continua a leggere
Pdl e Lega fanno quadrato ... sul nuovo ponte a Debba
Venerdi 1 Giugno 2012 alle 20:24
Pdl e Lega fanno quadrato e uniscono le forze all'opposizione. Ed è significativo che, dopo i battibecchi dei mesi scorsi, un accordo tra le due forze di minoranza arrivi sulla vicenda che ruota attorno al nuovo ponte a Debba. Un progetto già finanziato dalla Regione, con 7 milioni di euro depositati in Provincia, e che aspetta solo la variante urbanistica da parte del Comune. Che però non arriva.
Continua a leggere
"Stop ad Equitalia", dicono Rucco e Benigno: "riscossione diretta di comuni consorziati"
Mercoledi 30 Maggio 2012 alle 23:44
Alessandro Benigno, per il Tea Party, e Francesco Rucco, capogruppo Pdl, hanno presentato oggi la proposta al Consiglio comunale di applicare la legge dello Stato e, quindi, di non servirsi più di Equitalia, con tutto quello che oggi significa in termini di rapporto negativo con contribuenti, ma di attivare la riscossione diretta dei tributi magari in consorzio con altri comuni (qui il video).
Continua a leggere
Pic-nic Pd oasi Valletta del Silenzio, Zoppello: privilegi di un partito e doveri dei cittadini
Lunedi 28 Maggio 2012 alle 15:13
Lucio Zoppello, Marco Zocca, Gerardo Meridio, Francesco Rucco, Consiglieri comunali Pdl - Interrogazione I sottoscritti consiglieri comunali de "Il Popolo della Libertà ", premesso che il Circolo della Riviera Berica del Partito Democratico di Vicenza ha organizzato per domenica scorsa 20 maggio un "pic-nic nell'oasi della Valletta del Silenzio"; Continua a leggere
E' guerra ... "civica": con Alifuoco ci sono anche Hüllweck e Donazzan
Sabato 26 Maggio 2012 alle 00:46
Se il sindaco uscente, Achille Variati, da tempo ha dichiarato il suo credo nelle liste civiche per non traslocare da Palazzo Trissino nel 2013, il suo amico nemico Ubaldo Alifuoco per una volta lo asseconda e venerdì sera in un noto locale a Monte Berico ha lanciato di fatto la campagna elettorale accogliendo oltre cento ospiti di partito e "civici" (110 prenotati a proprie spese più una ventina arrivati nel dopo cena), tra cui l'ex sindaco Enrico Hüllweck ed Elena Donazzan.
Continua a leggere
Il Pdl "ufficiale" lancia la campagna elettorale anti Variati: gazebo e trasparenza
Sabato 26 Maggio 2012 alle 00:31
(Recupero articolo di ieri) Il Pdl da voce ai cittadini e li chiama in causa affinché possano contribuire all'individuazione di un valido candidato a sindaco della città di Vicenza. Questa la proposta lanciata ieri mattina dal Coordinamento cittadino e dal gruppo consiliare del Popolo della libertà nella sala Chieda di palazzo Trissino (assenti fisicamente Marco Zoccca e anche, forse per diverse scelte Meridio e Abalti). Il progetto cercherà le migliori soluzioni ai problemi di Vicenza (quì il video con le interviste a Nereo Galvanin, Valerio Sorrentino, Francesco Rucco e Francesca Ruta).
Continua a leggere
Rucco a Moretti su convegno Pd "traslocato": deprecabile disguido, dilettantistico annuncio
Venerdi 18 Maggio 2012 alle 16:46
Francesco Rucco, Pdl - "Se deprecabile è il disguido, dilettantistico è invece dichiarare di impegnare una sala comunale (di Palazzo Cordellina-Biblioteca Bertoliana) prima di verificarne la disponibilità concreta. Ferma restando l'importanza del tema trattato dai seminari, crediamo che le risorse del PD nazionale (visto il tema di attualità dei rimborsi elettorali) consentano di rivolgersi a spazi privati a pagamento senza occupare spazi comunali. Resta il fatto che sull'utilizzo improprio degli spazi comunali da parte di esponenti di questa maggioranza avremo da ridire anche nelle prossime settimane".
Continua a leggere
I "quattro" del Pdl contestano a Variati utilizzo Bertoliana per convegno Pd con Moretti
Venerdi 18 Maggio 2012 alle 12:46
Consiglieri comunali Pdl Francesco Rucco, Valerio Sorrentino, Marco Zocca, Lucio Zoppello - Interrogazione urgente
Apprendiamo dalla stampa locale che da Lunedì 21 Maggio 2012 avrà inizio il ciclo di sette seminari promosso dal Centro Studi nazionale del PD dal titolo "Ricostruire l'Italia, il progetto del PD". A presentare alla stampa il progetto sopracitato è il Vice Sindaco e membro della Direzione Nazionale Alessandra Moretti, la quale oramai non nasconde nemmeno più l'aspirazione ad essere il prossimo candidato per Vicenza al Parlamento Italiano.
Continua a leggereRucco e il Pdl: Cicero si scusi per le parole pronunciate sui cani randagi
Sabato 28 Aprile 2012 alle 03:23
Francesco Rucco, Capogruppo Pdl Vicenza - "Assolutamente di cattivo gusto e -aggiungiamo- imbarazzanti le parole pronunciate dal consigliere Cicero sui cani randagi in occasione della discussione sul bilancio di previsione del Comune di Vicenza. Solo chi non ama gli animali, e non ne conosce le qualità , può rendersi protagonista di tali affermazioni. Non crediamo che le risorse investite negli anni passati siano state "sperperate", bensì costituiscono un investimento concreto per la realizzazione di una società civile evoluta, anche nel rispetto e nella tutela degli animali. Ci aspettiamo quindi le scuse pubbliche da parte del consigliere Cicero rispetto alle affermazioni pronunciate in Consiglio Comunale".
Continua a leggere

