Per vita di Sakineh,ritratto in piazza dei Signori
Lunedi 4 Ottobre 2010 alle 14:21
Comune di Vicenza - "Per la vita di Sakineh", momento di riflessione con esposizione del ritratto questa mattina in piazza dei Signori Questa mattina è stato esposto dal balcone centrale della loggia del capitaniato che si affaccia su piazza dei Signori un grande ritratto di Sakineh Mohammadi Ashtani, la donna iraniana condannata a morte perché accusata di adulterio e di complicità nell'omicidio del marito.
Continua a leggereConsiglio comunale:ok a Piano Lodi modificato
Mercoledi 29 Settembre 2010 alle 23:50
Franzina: "Lazzari marxista". Risposta di Variati: "Non abbiamo le vostre ansie faraoniche". "Salvati sia gli interessi del proprietario Lodi che quelli degli abitanti del quartiere". Così l'assessore Lazzari sulla delibera relativa al Pua (piano urbanistico attuativo) area 8 di Bertesinella votata in Consiglio Comunale. La variante predisposta dall'Amministrazione Variati prevede una nuova bretella tra via Aldo Moro e strada della Paglia e un collegamento di quest'ultima con le aree del piano, con realizzazione in parte a carico del privato. Continua a leggere
Bonifica aree industriali, Dalla Pozza: entro 2016 prime due
Mercoledi 29 Settembre 2010 alle 18:09
"In cinque, sei anni al massimo bonificheremo definitivamente due delle prime aree industriali della città ". L'annuncio è dell'assessore ambiente Antonio Marco Dalla Pozza che, con la collega all'urbanistica Francesca Lazzari, ha ottenuto dalla giunta comunale il via libera per chiedere la "rateizzazione" del finanziamento regionale di 4 milioni di euro - di fatto un mutuo a interessi zero - per la bonifica dell'area del parcheggio Cattaneo, ex acciaierie Beltrame (PP7), e dell'area del teatro, ex acciaierie Valbruna (PP6).
Continua a leggere
Provincia Italiana,laboratorio per territorio
Martedi 28 Settembre 2010 alle 17:06
"Provincia Italiana", laboratorio per ripensare il territorio, evento collaterale della Biennale veneziana di Architettura, propone incontri in attesa della riapertura della Basilica Palladiana Nel 2011 la Basilica Palladiana riaprirà dopo il restauro e Vicenza, città dell'architettura, si prepara a tracciare nuove traiettorie contemporanee e a diventare attivatore avanzato del territorio, punto di riferimento culturale, sociale ed economico dei prossimi anni.
Continua a leggereBasilica Palladiana, PdL: questione Ascom
Giovedi 23 Settembre 2010 alle 18:08
Gruppo Consiliare Pdl, sig. Sindaco, Presidente del Consiglio, Domanda di attualità Dobbiamo confessare che, in qualche modo, ci eravamo stupiti per gli inconsueti, accesi attacchi dell'ASCOM nei confronti del Comune, apparsi sui giornali in data 22 settembre.
Quanto emerge dalla stampa il giorno successivo, ci chiarisce dove sia il nocciolo della polemica.
La questione che sta ponendo in forte contrasto l'Amministrazione con una " lobbistica" parte dei commercianti, ben rappresentata in Consiglio comunale, è il prossimo utilizzo della basilica palladiana.
Continua a leggereIncontro sulla Tastiera: Marinovich presidente
Giovedi 23 Settembre 2010 alle 18:05
Il 24 ottobre 2010 si inaugura la 35° Stagione concertistica di Incontro sulla Tastiera: un traguardo importante che dà significato ad un lungo periodo di appassionato lavoro, ma anche al percorso di concreto e significativo arricchimento artistico che ha portato, nel tempo, all'affermarsi dell'associazione.
Continua a leggere
Pier Giacomo Cirella,segr. gen. Teatro Vicenza
Giovedi 23 Settembre 2010 alle 00:48
Pier Giacomo Cirella è il nuovo segretario generale della Fondazione teatro di Vicenza E' Pier Giacomo Cirella il nuovo segretario generale del teatro Comunale di Vicenza. L'annuncio è del presidente della Fondazione Flavio Albanese che nei giorni scorsi ha incontrato i tre candidati selezionati dal consiglio di amministrazione tra i 22 curricula presentati.
Continua a leggereLaboratorio Olimpico: Le albe del teatro
Lunedi 20 Settembre 2010 alle 16:39
Sono Marco Martinelli, Ermanna Montanari con la Compagnia del Teatro delle Albe e Giuliano Scabia gli artisti che animeranno Laboratorio Olimpico, il progetto ideato dall'Accademia Olimpica e promosso dall'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza con il sostegno di Regione del Veneto, il contributo del Gruppo AIM e della Fondazione Cariverona, nonché il supporto organizzativo de La Piccionaia - I Carrara Teatro Stabile di Innovazione,
Continua a leggere
PdL,Franzina:non stop contro Variati su Cicero
Sabato 18 Settembre 2010 alle 16:25
Maurizio Franzina, Gruppo Consiliare PdL - Piccata la risposta del Sindaco sulle obiezioni di PDL e Lega alla sua "furbata" di nominare Cicero consigliere delegato alla mobilità , o come diciamo noi, "ASSESSORE DI FATTO ALLA MOBILITA' ". Ma quando Variati si adombra, è segno che il bersaglio è stato centrato. Ed infatti le motivazioni che porta a prova della liceità del suo operato sono risibili. La prima giustificazione : "Claudio non voleva essere nominato assessore" è un insulto all'intelligenza di tutti i cittadini di Vicenza, ed anche alla loro memoria.
Continua a leggere
Nuovo Chiericati, museo aperto per restauro
Giovedi 16 Settembre 2010 alle 23:16
Nuovo Chiericati, museo aperto per restauro. Visite guidate gratuite al cantiere sabato 25 e domenica 26 settembre in occasione delle Giornate del Patrimonio A Palazzo Chiericati continua il restauro che restituirà alla città un museo civico di moderna concezione. Un'operazione impegnativa che trasformerà radicalmente l'attuale pinacoteca raddoppiando il numero delle opere esposte con la valorizzazione di molti capolavori oggi nei depositi o in prestito ad altre istituzioni.
Continua a leggere
