Archivio per tag: Fondi europei
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Corradin del Pd incontra allevatori e agricoltori vicentini
Giovedi 23 Aprile 2015 alle 15:36 
				
			
			
			Antonella Corradin, sindaco di Lusiana e candidata Pd al Consiglio Regionale
Dopo aver ascoltato le principali associazioni di categoria e gli imprenditori locali, domenica 26 aprile alle 10.30 incontrerò allevatori e agricoltori vicentini presso l’azienda agricola Due Magnolie di Pozzoleone. Quote latte, reddito del produttore, tutela delle DOP, incentivi per l’agricoltura, fondi europei. Questi i temi che verranno discussi domenica. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Stefano Fracasso, vice capogruppo del Pd in Consiglio regionale e relatore di una mozione che è stata approvata dall’aula e che impegna la Giunta ad una serie di azioni sul fronte delle politiche internazionali, commenta l’approvazione della mozione UE sui fondi per il Veneto
				
			
			
			 Stefano Fracasso, vice capogruppo del Pd in Consiglio regionale e relatore di una mozione che è stata approvata dall’aula e che impegna la Giunta ad una serie di azioni sul fronte delle politiche internazionali, commenta l’approvazione della mozione UE sui fondi per il Veneto
			
			
		
		
						
		2,4 miliardi di fondi europei per il Veneto, Fracasso (Pd): utilizzarli al meglio
Mercoledi 18 Febbraio 2015 alle 15:53 Stefano Fracasso, vice capogruppo del Pd in Consiglio regionale e relatore di una mozione che è stata approvata dall’aula e che impegna la Giunta ad una serie di azioni sul fronte delle politiche internazionali, commenta l’approvazione della mozione UE sui fondi per il Veneto
				
			
			
			 Stefano Fracasso, vice capogruppo del Pd in Consiglio regionale e relatore di una mozione che è stata approvata dall’aula e che impegna la Giunta ad una serie di azioni sul fronte delle politiche internazionali, commenta l’approvazione della mozione UE sui fondi per il Veneto
Tra il 2015 e il 2020 il Veneto avrà a disposizione ben 2,4 miliardi di fondi europei. È fondamentale saper sfruttare al meglio questa occasione, in modo sicuramente più efficace rispetto a quanto è stato fatto nel passato. Senza dispersioni e puntando dritti agli obiettivi dello sviluppo e dell’occupazione.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Costantino Toniolo, consigliere regionale dell'NCD nonché presidente della Commissione Bilancio, rende noto in un suo documento che oltre 4milioni di euro di Fondi europei sono stati assegnati dalla Regione Veneto ai comuni vicentini per le IPA, ovvero Intese Programmatiche d'Area, rivolte alla riqualificazione urbana e alla sostenibilità.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Costantino Toniolo, consigliere regionale dell'NCD nonché presidente della Commissione Bilancio, rende noto in un suo documento che oltre 4milioni di euro di Fondi europei sono stati assegnati dalla Regione Veneto ai comuni vicentini per le IPA, ovvero Intese Programmatiche d'Area, rivolte alla riqualificazione urbana e alla sostenibilità.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Toniolo: assegnati 4milioni di euro di Fondi europei da regione a comuni vicentini per IPA
Domenica 4 Gennaio 2015 alle 10:07 Costantino Toniolo, consigliere regionale dell'NCD nonché presidente della Commissione Bilancio, rende noto in un suo documento che oltre 4milioni di euro di Fondi europei sono stati assegnati dalla Regione Veneto ai comuni vicentini per le IPA, ovvero Intese Programmatiche d'Area, rivolte alla riqualificazione urbana e alla sostenibilità.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Costantino Toniolo, consigliere regionale dell'NCD nonché presidente della Commissione Bilancio, rende noto in un suo documento che oltre 4milioni di euro di Fondi europei sono stati assegnati dalla Regione Veneto ai comuni vicentini per le IPA, ovvero Intese Programmatiche d'Area, rivolte alla riqualificazione urbana e alla sostenibilità.			
			Continua a leggere
			Fondi europei, 600 milioni da investire in Veneto sono all'esame di Bruxelles
Mercoledi 23 Luglio 2014 alle 15:23 Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - I plichi digitali partiti da Venezia sono arrivati a Bruxelles sui tavoli della Commissione europea che dovrà valutare il Por – Fesr del Veneto. L’annuncio viene dall’assessore regionale ai fondi comunitari Roberto Ciambetti che sottolinea il rispetto dei tempi, “nonostante le molte difficoltà e i ritardi conseguenti alle critiche e agli appunti che la Commissione ha riservato all’Italia con cui è ancora in trattativa per definire l’accordo di partenariato. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - I plichi digitali partiti da Venezia sono arrivati a Bruxelles sui tavoli della Commissione europea che dovrà valutare il Por – Fesr del Veneto. L’annuncio viene dall’assessore regionale ai fondi comunitari Roberto Ciambetti che sottolinea il rispetto dei tempi, “nonostante le molte difficoltà e i ritardi conseguenti alle critiche e agli appunti che la Commissione ha riservato all’Italia con cui è ancora in trattativa per definire l’accordo di partenariato. 			
			Continua a leggere
			Pmi, Ciambetti: fondi europei non sono soluzione a tutto, ma mezzo per colmare gap
Venerdi 23 Maggio 2014 alle 15:22 Regione Veneto - “I fondi europei non hanno forza taumaturgica. Il loro valore reale deriva dalla capacità di spingere l’impresa e la classe dirigente, non solo quella politica, a imboccare la strada dell’innovazione, della ricerca e del confronto con le realtà socioeconomiche più avanzate. Devono servire a colmare il gap che ci divide dall’Europaâ€. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - “I fondi europei non hanno forza taumaturgica. Il loro valore reale deriva dalla capacità di spingere l’impresa e la classe dirigente, non solo quella politica, a imboccare la strada dell’innovazione, della ricerca e del confronto con le realtà socioeconomiche più avanzate. Devono servire a colmare il gap che ci divide dall’Europaâ€. 			
			Continua a leggere
			Un tutor per le Pmi venete: la proposta di IdV per ottenere i nuovi fondi europei
Martedi 1 Aprile 2014 alle 17:08 IdV Veneto  - L'idea, emersa nel corso del convegno "Proposte per  lo sviluppo delle PMI", sarà presentata in Regione nei prossimi giorni  dall'Italia dei Valori Veneto. In Europa gli stanziamenti per le PMI  Venete ci sono, quello che manca è il supporto alle imprese per  richiederli. Una proposta mai attuata prima nella nostra Regione arriva  dall'Italia dei Valori Veneto: la consulenza gratuita da parte di  professionisti qualificati per guidare le imprese nell'ottenimento dei  fondi europei.			
			Continua a leggere
				
			
			
			IdV Veneto  - L'idea, emersa nel corso del convegno "Proposte per  lo sviluppo delle PMI", sarà presentata in Regione nei prossimi giorni  dall'Italia dei Valori Veneto. In Europa gli stanziamenti per le PMI  Venete ci sono, quello che manca è il supporto alle imprese per  richiederli. Una proposta mai attuata prima nella nostra Regione arriva  dall'Italia dei Valori Veneto: la consulenza gratuita da parte di  professionisti qualificati per guidare le imprese nell'ottenimento dei  fondi europei.			
			Continua a leggere
			Disoccupazione giovanile, il Veneto contro riparto governo fondi europei
Giovedi 16 Gennaio 2014 alle 16:59 Regione Veneto - “Non condividiamo assolutamente la spartizione dei fondi effettuata dal governo sul programma europeo Youth Guarantee (Garanzia Giovani) per affrontare la grande emergenza della disoccupazione giovanile. Un ragazzo su quattro sotto i 30 anni è disoccupato e due sono precari. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - “Non condividiamo assolutamente la spartizione dei fondi effettuata dal governo sul programma europeo Youth Guarantee (Garanzia Giovani) per affrontare la grande emergenza della disoccupazione giovanile. Un ragazzo su quattro sotto i 30 anni è disoccupato e due sono precari. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Stefano Fracasso, consigliere regionale PD - "Sui fondi europei la Regione deve imparare la lezione da quanto (non) è stato fatto nella programmazione 2007-2013". Così il vice capogruppo  del Partito Democratico in Consiglio Regionale Stefano Fracasso  commenta i numeri emersi dalla rendicontazione sui fondi europei della programmazione 07/13 che si avvia a conclusione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stefano Fracasso, consigliere regionale PD - "Sui fondi europei la Regione deve imparare la lezione da quanto (non) è stato fatto nella programmazione 2007-2013". Così il vice capogruppo  del Partito Democratico in Consiglio Regionale Stefano Fracasso  commenta i numeri emersi dalla rendicontazione sui fondi europei della programmazione 07/13 che si avvia a conclusione.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Fondi europei, Fracasso: quanto (non) fatto dalla Regione sia di lezione
Mercoledi 30 Ottobre 2013 alle 18:27 Stefano Fracasso, consigliere regionale PD - "Sui fondi europei la Regione deve imparare la lezione da quanto (non) è stato fatto nella programmazione 2007-2013". Così il vice capogruppo  del Partito Democratico in Consiglio Regionale Stefano Fracasso  commenta i numeri emersi dalla rendicontazione sui fondi europei della programmazione 07/13 che si avvia a conclusione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stefano Fracasso, consigliere regionale PD - "Sui fondi europei la Regione deve imparare la lezione da quanto (non) è stato fatto nella programmazione 2007-2013". Così il vice capogruppo  del Partito Democratico in Consiglio Regionale Stefano Fracasso  commenta i numeri emersi dalla rendicontazione sui fondi europei della programmazione 07/13 che si avvia a conclusione.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 On. Filippo Crimì, PD - “Non si può ritenere che il “decreto fareâ€, provvedimento principale del governo Letta, che si propone lo scopo di intervenire a 360° per rilanciare l’economia, sia il mezzo risolutivo delle molte problematiche presenti nell’economia Italiana.†– ad affermarlo è Filippo Crimì, membro della XIV Commissione “Politiche per l’Unione Europeaâ€, che interviene nella discussione in atto sulla conversione del decreto del fare in legge.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Filippo Crimì, PD - “Non si può ritenere che il “decreto fareâ€, provvedimento principale del governo Letta, che si propone lo scopo di intervenire a 360° per rilanciare l’economia, sia il mezzo risolutivo delle molte problematiche presenti nell’economia Italiana.†– ad affermarlo è Filippo Crimì, membro della XIV Commissione “Politiche per l’Unione Europeaâ€, che interviene nella discussione in atto sulla conversione del decreto del fare in legge.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Modalità di accesso ai fondi europei, Crimì: istituire strutture provinciali specializzate
Giovedi 25 Luglio 2013 alle 18:17 On. Filippo Crimì, PD - “Non si può ritenere che il “decreto fareâ€, provvedimento principale del governo Letta, che si propone lo scopo di intervenire a 360° per rilanciare l’economia, sia il mezzo risolutivo delle molte problematiche presenti nell’economia Italiana.†– ad affermarlo è Filippo Crimì, membro della XIV Commissione “Politiche per l’Unione Europeaâ€, che interviene nella discussione in atto sulla conversione del decreto del fare in legge.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Filippo Crimì, PD - “Non si può ritenere che il “decreto fareâ€, provvedimento principale del governo Letta, che si propone lo scopo di intervenire a 360° per rilanciare l’economia, sia il mezzo risolutivo delle molte problematiche presenti nell’economia Italiana.†– ad affermarlo è Filippo Crimì, membro della XIV Commissione “Politiche per l’Unione Europeaâ€, che interviene nella discussione in atto sulla conversione del decreto del fare in legge.			
			Continua a leggere
			Fondi europei, storico accordo di collaborazione tra Veneto e Sardegna
Giovedi 18 Luglio 2013 alle 17:34 
				
			
			
			  Regione Veneto - Un accordo di collaborazione tra la Regione del Veneto e la Regione Sardegna per innescare processi di sviluppo economico e occupazionale nei territori delle due regioni, creare concrete opportunità , sperimentare percorsi innovativi di collaborazione, investire in innovazione e competenze, trasferire e adottare buone pratiche.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    