Toniolo: assegnati 4milioni di euro di Fondi europei da regione a comuni vicentini per IPA
Domenica 4 Gennaio 2015 alle 10:07 | 0 commenti
 
				
		Costantino Toniolo, consigliere regionale dell'NCD nonché presidente della Commissione Bilancio, rende noto in un suo documento che oltre 4milioni di euro di Fondi europei sono stati assegnati dalla Regione Veneto ai comuni vicentini per le IPA, ovvero Intese Programmatiche d'Area, rivolte alla riqualificazione urbana e alla sostenibilità .
«Arrivano oltre 4 milioni di euro di Fondi europei dalla Regione del  Veneto finalizzati allo sviluppo locale e quindi ad interventi nei  comuni che riguardano la riqualificazione urbana e per vivere meglio le  città dal punto di vista turistico-culturale aumentando  l'accessibilità», dice, quindi, Costantino Toniolo dopo aver preso  visione di due delibere della Giunta regionale proposte dal  vicepresidente Marino Zorzato relative al Programma Attuativo Regionale  del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (PAR FSC Veneto 2007-2013), Asse  5 titolato "sviluppo locale", per due linee di intervento: la 5.3:  "Riqualificazione dei centri urbani e della loro capacità di servizio" e  la 5.2: "Progetti integrati di area e di distretto turistici culturali e  sostenibili".
La Regione Veneto infatti da anni ha applicato al  settore dello "Sviluppo locale" il metodo della programmazione  decentrata, coinvolgendo il territorio attraverso il sistema delle IPA  ovvero Intese Programmatiche d'Area (istituite ai sensi della legge  regionale n. 35/2001, mediante l'utilizzo delle risorse stanziate con la  legge regionale n. 13/1999). 
«In continuità con questa politica»,  sottolinea Toniolo, «il PAR prevede che l'Asse 5 venga attuato, almeno  per il 70% delle sue risorse, con il coinvolgimento delle IPA, i cui  soggetti responsabili (ovvero i comuni) sono chiamati a presentare  progetti condivisi a livello territoriale. Come previsto nell'Allegato B  della DGR n. 1420/2014, che riguarda gli interventi di riqualificazione  urbana, le opere oggetto di contributo rientrano tra diverse tipologie:  si va dall'arredo urbano alla sistemazione delle pavimentazioni  pertinenti alle aree di intervento, per giungere alla sistemazione di  parcheggi funzionali all'accesso all'area d'intervento e alla  riqualificazione di percorsi ciclopedonali tra le aree di sosta e il  centro urbano. E infine sono previste anche realizzazioni di nuove aree  verdi. Insomma una bella boccata d'ossigeno per le casse dei nostri comuni e per rendere più belli i nostri centri abitati».
In  Regione, nell'ambito di quanto detto, sono previsti contributi per 20  milioni di euro di cui oltre tre milioni arrivano in provincia di  Vicenza: Grumolo delle Abbadesse riceve 400mila euro; Foza 454mila;  Poiana 502mila; Valdagno 392mila; Marostica 345mila; Trissino 350mila;   Mason 300mila; Grisignano 300mila; Roana 603mila e Monteviale 325mila  euro.
Per la linea di Intervento 5.2, "Progetti integrati di area e  di distretto turistici culturali e sostenibili" (come previsto  nella  DGR n. 1420/2014) «le opere oggetto di contributo», spiega Toniolo,  «sono principalmente riconducibili da una parte ad interventi di  eliminazione degli ostacoli fisici che limitano o impediscono la piena  mobilità degli utenti e in particolare dei soggetti con ridotta o  impedita capacità motoria; e dall'altra all'introduzione e installazione  di accorgimenti e segnalazioni per l'orientamento a la riconoscibilità  dei luoghi e delle fonti di pericolo, in particolar modo per i non  vedenti, gli ipovedenti e gli audiolesi».
Per tutta la Regione,  conclude il consigliere regionale NCD, «i progetti integrati di area di  quest'ultimo tipo ricevono 6 milioni di euro di cui oltre un milione di  euro arriva nel Vicentino e ne beneficiano i seguenti comuni:  Caldogno  110mila euro; Sossano 112mila; Nove 378mila; Santorso 198mila e  Montecchio Maggiore 400mila euro».
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    