Archivio per tag: Flavio Lorenzin
	
	
Lorenzin: Mastrapasqua si dimetta anche da Equitalia
Lunedi 3 Febbraio 2014 alle 18:57
				
			
			
			Apindustria Vicenza  -  Il presidente di Apindustria Vicenza  denuncia le prese in giro della classe politica e chiede di fare ricorso  alla questione morale anche per il noto manager pubblico. Non sono  proprio andate giù a Flavio Lorenzin di Apindustria Vicenza le vicende  che hanno portato alle dimissioni di Antonio Mastrapasqua da presidente  dell'Inps. La presenza al vertice dell'istituto di previdenza rappresenta infatti  una delle numerose cariche ricoperte da noto manager pubblico, tra le  quali spicca la vicepresidenza di Equitalia, una società che tanti danni  ha recato al mondo delle imprese e che ora, stando ai fatti degli  ultimi giorni, annovera ai propri vertici una figura di dubbia integrità  morale.			
			Continua a leggere
			Ministero assume a compensi minimi, Apindustria Vicenza: schiavismo di Stato
Giovedi 12 Dicembre 2013 alle 16:46
				
			
			
			  Apindustria Vicenza - Laurea con il massimo dei voti e un inglese fluente certificato sono i requisiti necessari per un impiego da 30-35 ore settimanali a 5.000 euro lordi l'anno. L'offerta di lavoro non arriva da un'impresa qualunque, che in tal caso sarebbe tacciata di schiavismo, ma dallo Stato. Sta facendo discutere il bando lanciato dal ministero dei Beni Culturali, che offre a 500 giovani disoccupati un'opportunità di impiego in attività di inventariazione e digitalizzazione del patrimonio culturale italiano, promettendo un misero compenso di circa 3,20 euro l'ora e senza buoni pasto.			
			Continua a leggere
			Apindustria Vicenza: via la responsabilità fiscale negli appalti
Mercoledi 11 Dicembre 2013 alle 21:08
				
			
			
			  Apindustria Vicenza - Eliminare la disciplina sulla responsabilità fiscale negli appalti: la richiesta arriva da Apindustria Vicenza, con il presidente Flavio Lorenzin che punta il dito in particolare contro misure e affermazioni contenute nella “Guida alle semplificazioni†inoltrata via PEC dal Governo a tutte le imprese, e criticata in queste ore anche da Confimi Impresa.			
			Continua a leggere
			Apindustria Vicenza al Governo: "questo fisco distrugge le nostre imprese"
Martedi 26 Novembre 2013 alle 20:41
				
			
			
			Apindustria Vicenza - Altro che nuovi ritocchi: le imposte vanno ridotte, e in fretta. Il presidente di Apindustria Vicenza, Flavio Lorenzin, striglia il Governo puntando il dito contro il carico fiscale vigente e le sue modalità di applicazione. A partire dalla Ires, per la quale i nuovi acconti da versare potrebbero riservare brutte sorprese: si parla di un aumento al 101%, o addirittura al 103%, con l'esecutivo che pensa a prorogare i termini di scadenza soltanto allo scopo di stabilire quanto alzare il tiro.			
			Continua a leggere
			Apindustria soddisfatta per Spesometro e Confimi Impresa Alimentare
Venerdi 8 Novembre 2013 alle 18:05
				
			
			
			    Apindustria Vicenza - “Accogliamo con soddisfazione la proroga al 31 gennaio 2014 dei termini per adempiere alla comunicazione dello spesometro 2012â€. “Come Apindustria Vicenza – dichiara il Presidente Lorenzin – avevamo espresso all’Agenzia delle Entrate e agli organi istituzionali preposti la difficoltà che avrebbero incontrato molte aziende nell’adempiere entro i termini previsti.  			
			Continua a leggere
			Legge stabilità, Apindustria Vicenza: beffa Inail
Giovedi 17 Ottobre 2013 alle 18:45
				
			
			
			Associazione delle Piccole e Medie Industrie della Provincia di Vicenza - “Con l’avanzo strutturale di bilancio dell’Inail, bisognava ridurre seriamente i premi assicurativi per tutte le imprese e non inventarsi l’ennesimo incentivo sulle assunzioni a tempo indeterminato, che quasi nessuno adotta dall’inizio.†Così Flavio Lorenzin, presidente Apindustria Vicenza, sulla legge di stabilità 2014 presentata dal Governo l’altra notte.			
			Continua a leggere
			Legge di Stabilità, Apindustria Vicenza: servono interventi più coraggiosi
Mercoledi 16 Ottobre 2013 alle 20:52
				
			
			
			Apindustria Vicenza - Chiede al Governo più coraggio Flavio Lorenzin, presidente di  Apindustria Vicenza, all’indomani delle prime novità introdotte nella  Legge di Stabilità. Un’impressione positiva arriva dal mancato aumento della tassazione  complessiva, anche se restano da verificare, una volta approvate, le  nuove tasse sugli immobili e i rifiuti.			
			Continua a leggere
			Azzeramento cda Fiera di Vicenza, Apindustria: scelta dannosa per le imprese
Giovedi 10 Ottobre 2013 alle 11:16
				
			
			
			    Apindustria Vicenza  - «I membri del cda della Fiera di Vicenza rimangano dove sono e rilancino il lavoro di questi anni». Non usa mezzi termini il presidente di Apindustria Vicenza, Flavio Lorenzin, per prendere le distanze da chi, in questi giorni, chiede di azzerare i vertici della società di via dell’Oreficeria, all’indomani delle dimissioni del presidente Paolo Mantovani.			
			Continua a leggere
			Apindustria Vicenza: grande soddisfazione per firma nuovo contratto metalmeccanici
Mercoledi 2 Ottobre 2013 alle 20:54
				
			
			
			Apindustria Vicenza - Profonda  soddisfazione viene espressa dal Presidente di Apindustria, Flavio Lorenzin  per la firma del nuovo contratto sottoscritto da Confimi Impresa  Meccanica. “Prosegue il percorso di rappresentanza di Confimi Impresa che in pochi  mesi dalla sua costituzione è stata riconosciuta come nuovo soggetto  maggiormente rappresentativo all'interno del sistema delle piccole e  medie imprese nazionale e che trova ulteriore conferma con la  sottoscrizione del nuovo ccnl di categoria†dichiara Lorenzin.			
			Continua a leggere
			Apindustria Vicenza chiede a gran voce la difesa dell'Ilva e un nuovo piano per il rilancio
Giovedi 19 Settembre 2013 alle 14:36
				
			
			
			Apindustria Vicenza - «Salviamo l’Ilva di Taranto». A chiederlo a gran voce sono i rappresentanti della piccola e media impresa, preoccupati per la sorte di una storica acciaieria che fa da motore dell’economia nazionale, e che anche nel Vicentino garantisce lavoro a un gran numero di imprese del settore metalmeccanico.  			
			Continua a leggere
			
