Metalmeccanici: Fiom, Fim e Uilm dichiarano 12 ore di sciopero e blocco straordinario dei lavori per due giorni
Martedi 24 Maggio 2016 alle 15:19
Metalmeccanici: 12 ore di sciopero. Prima tranche nei prossimi giorni poi stop a giugno
L'accordo tra Federmeccanica e i sindacati dei metalmeccanici sul rinnovo del contratto è ancora lontano e, dopo un incontro a Confindustria giudicato deludente, Fiom, Fim e Uilm hanno dichiarato 12 ore di sciopero e il blocco degli straordinari per due giorni. Nel dettaglio le prime quattro ore di sciopero saranno fatte a livello locale già nei prossimi giorni, a cui seguirà uno stop di otto ore il 9 e 10 giugno a seconda delle Regioni. A questa mobilitazione si aggiunge il blocco degli straordinari sabato 28 maggio e sabato 11 giugno. Continua a leggereSciopero metalmeccanici, Fim Fiom Uilm: Confindustria Vicenza si attivi per confronto vero
Mercoledi 27 Aprile 2016 alle 18:07
Di seguito le riflessioni comuni dei Segretari Generali FIM FIOM UILM Vicenza sullo sciopero e manifestazione del 20 aprile scorso
1) Un dato di fatto: l'adesione allo sciopero ha avuto un esito molto positivo; in decine e decine di aziende la produzione era completamente ferma (anche tra quelle che tradizionalmente non avevano aderito ad altre iniziative di lotta). Anche la quantità e qualità della partecipazione alla manifestazione è stato un segnale per certi versi sorprendente; come dimostra la ventina di pullman organizzati dalle varie zone, oltre a quanti sono arrivati con mezzi propri. Continua a leggereSciopero metalmeccanici, manifestazione FIM-FIOM–UILM davanti a Confindustria Vicenza
Sabato 16 Aprile 2016 alle 18:42
I segretari generali Fim Cisl (Raffaele Consiglio)  Fiom Cgil (Maurizio Ferron) Uilm Uil (Carlo Biasin) annunciano che il 20 aprile ci sarà lo sciopero generale dei metalmeccanici italiani. In concomitanza, si svolgerà al mattino a Vicenza una manifestazione unitaria organizzata da FIM - FIOM – UILM, in piazza Castello dalle ore 9.30 alle ore 11.00. "Dispiace - scrivono in una nota comune i sindacati - leggere il presidente di Federmeccanica vicentina che definisce un rituale l'inevitabile sciopero di 4 ore organizzato per mercoledì. Come si dovrebbe sapere anche a piazza Castello, dove c'è la sede di Confindustria vicentina, lo sciopero è stato proclamato a causa delle rigidità di Federmeccanica che tendono a non far riconoscere lavoratori la rivalutazione del salario per i prossimi anni".
Continua a leggere
Landini della Fiom a Vicenza. Thibault: per l'unità sindacale ritrovata... ma contro i lavoratori!
Mercoledi 6 Aprile 2016 alle 10:39
Riceviamo da Luc Thibault, Delegato RSU/USB A.V.A Schio, e pubblichiamoAbbiamo saputo leggendo VicenzaPiù, della venuta il 6 aprile a Vicenza dei segretari della Fim, Fiom e Uilm che devono discutere del rinnovo del contrato dei metalmecanicci. Il 5 agosto 2015 su VicenzaPiù avevamo tentato di spiegare come le trattative in corso portavano ad un tradimento su tutta la linea. Infatti sul rinnovo del Contratto Nazionale i Sindacati, compresa la FIOM-Cgil, stanno trattando sulla base di cedimenti gravissimi per i diritti e gli interessi dei lavoratori.
Continua a leggereMille delegati Fim, Fiom, Uilm in Fiera di Vicenza con Bentivogli, Landini, Palombella
Lunedi 4 Aprile 2016 alle 15:52
La Cgil regionale del Veneto informa che ci saranno i tre segretari generali di Fim, Fiom, Uilm, Marco Bentivogli, Maurizio Landini, e Rocco Palombella all’attivo di mercoledì 6 aprile a Vicenza (ore 9,30 al Centro Congressi della Fiera). La riunione, cui sono attesi oltre 1.000 delegati veneti, è organizzata unitariamente (dopo 8 anni) dai sindacati dei metalmeccanici di Cgil Cisl Uil in vista dello sciopero della categoria (oltre 240.000 i lavoratori interessati in regione) per il rinnovo del contratto nazionale, a fronte di una trattativa che vede Federmeccanica arroccata su posizioni che nei fatti negano il doppio livello di contrattazione (nazionale e decentrato) e prevedono un meccanismo di erogazione degli aumenti salariali che di escluderebbe il 95% dei lavoratori.Â
Continua a leggere
Cgil, il neo segretario Zanni: continuità con il percorso già fatto, ma basta frammentazione sindacale
Venerdi 11 Marzo 2016 alle 18:04Trivelle in Italia, Radic e Ferron: "votiamo il sì per fermarle"
Venerdi 11 Marzo 2016 alle 12:24
Anche Vicenza si mobilita per fermare le trivellazioni. Roberta Radic, del coordinamento No Triv, e Maurizio Ferron di FIOM, del comitato vicentino, formato da, per citarne alcune, Legambiente, FIOM, Arci, Italia Nostra, hanno deciso di presentare la propria posizione in vista del referendum del 17 aprile che chiamerà i cittadini al voto per decidere se vietare il rinnovo delle concessioni per estrarre petrolio e gas nei giacimenti limitrofi alla costa italiana.
Continua a leggere
Battaglia in Cgil Vicenza per la successione di Marina Bergamin: Giampaolo Zanni la spunta per pochi voti su Igino Canale
Giovedi 10 Marzo 2016 alle 22:29
La Cgil vicentina ha eletto il suo nuovo segretario generale che succede a Marina Bergamin, in scadenza di mandato in quanto eletta nel 2008. Durante l'assemblea del sindacato di oggi 10 marzo al termine di una accesa discussione sulle proposte gruppo dirigente, sia regionale che provinciale, l'ha spuntata per pochi voti di differenza Giampaolo Zanni, 53 anni, già in segreteria provinciale ed ex segretario della Fiom-Cgil di Vicenza e provincia, sullo sfidante Igino Canale, segretario dei pensionati Spi-Cgil.
Continua a leggere
C’era una volta Maurizio Landini
Lunedi 1 Febbraio 2016 alle 10:17
C’era una volta Maurizio Landini. C’era una volta cosa? Il suo vocione timbra di meno, colpisce di meno. Sembrava che dovesse essere lì lì per fare il grande salto, il grande passo. Poi si è fermato.
Non ho cambiato passo e il fiato di oggi è il medesimo di quello di ieri. Mi sono solo sottratto a chi voleva fare di me un suppellettile televisivo, e la delusione magari è di coloro, non so se fa parte della schiera anche lei, che hanno bisogno di un nome purchessia. Continua a leggereCampo di Calore, FIOM e FIM contro Banca Intesa che ostacola gli investitori russi
Giovedi 10 Dicembre 2015 alle 23:38

