Rinnovo Ccnl metalmeccanici, Thibault: ennesima vergogna!
Mercoledi 5 Agosto 2015 alle 16:47
Nota di Luc Thibault, Usb Privato - Rsu/AvaÂ
Cgil-Cisl-Uil (Fiom-Fim-Uilm) sono state capaci in pochi anni di svalorizzare quella che era "la vertenza di tutti" a favore di una mediocre piattaforma coopartecipativa che va a cambiare definitivamente la natura del ruolo sindacale (progetto avviato da tempo e declinato nei vari accordi interconfederali).Continua a leggere
A Milano in piazza "divisi ma uniti" Cub, sindacati di base e Fiom Cgil. I vicentini del PdCI sfilano per i morti Marlane Marzotto
Venerdi 14 Novembre 2014 alle 23:52
I manifestanti della Cgil e della Fiom, tra cui una nutrita delegazione di vicentini guidata da Maurizio Ferron, segretario provinciale della Fiom, e da altri dirigenti sindacali della Cgil vicentina, hanno raggiunto e riempito piazza Duomo a Milano verso le 11 di oggi, 14 novembre, stringendosi intorno al palco allestito a lato della grande piazza in maniera pacifica e ordinata anche se qualche scontro c'è stato a Milano come a Padova..
Continua a leggere
I licenziati Askoll P&C non si arrendono e mettono in guardia i colleghi di Vicenza: videoreportage della marcia su Dueville
Mercoledi 26 Febbraio 2014 alle 21:17
E’ di ieri la lettera di licenziamento collettivo, ma già stamane un centinaio di maestranze ed esponenti sindacali partiti da Castell’Affero (Asti) ha "invaso" la cittadina a nord di Vicenza, suscitando clamore e solidarietà della gente in piazza e dei lavoratori nella zona industriale come documenta insieme agli altri aspetti il nostro servizio per VicenzaPiùTv che segue il servizio di lancio del nostro collega Edoardo Andrein a testimonianza dell'impegno costante dei nostri media per l'informazione senza veli (qui le sue foto, ndr).
Continua a leggereCastell'Alfero e Vicenza, più vicine di quanto sembra: ce lo dicono in Askoll
Domenica 23 Febbraio 2014 alle 22:46
Da Vicenzapiù n. 268 in distribuzione Per Silvano Uppo della Uilm rischia anche la Askoll Tre a Povolaro
Silvano Uppo, segretario della Uilm Uil della provincia di Asti, cosa accade nello stabilimento Askoll di Castell'Alfero e come si è arrivato allo sciopero di questi giorni?
Continua a leggereZanni della Fiom: da Asti non ci avevano informato, ma Askoll è padronale e qui c'è scarsa sindacalizzazione
Domenica 23 Febbraio 2014 alle 22:32
Da Vicenzapiù n. 268 in distribuzione Giampaolo Zanni della Fiom Cgil di Vicenza ci chiama al telefono giovedì 20 dopo alcuni giorni dall'appello da noi rivolto su VicenzaPiu.com ai sindacati e ai dipendenti vicentini della Askoll oltre che al gruppo di Elio Marioni (qui l'intervista a Massimo Fùrlan della capogruppo, ndr) e ci parla con schiettezza mista a preoccupazione.
Continua a leggereLavoratori Askoll di Asti a rischio: veniamo a Vicenza! Proprietà: il problema è comune. Fiom Vicenza: martedì incontro anche per Askoll 2
Giovedi 20 Febbraio 2014 alle 23:03
"Andremo a denunciare la nostra condizione alla sede legale Askoll": è così che titola La Stampa di oggi* riassumendo la "minaccia" dei 220 lavoratori dello stabilimento del gruppo vicentino che a Castell'Alfero nell'astigiano è ora a rischio chiusura. Dopo aver rilanciato sabato 15 febbraio la notizia a Vicenza, dove brillava il silenzio generale, avevamo rivolto martedì 18 un chiaro appello oltre che ai media locali anche all'azienda e ai sindacati vicentini e, con loro, ai "nostri" lavoratori anche loro, almeno apparentemente, silenti.
Continua a leggere
Valbruna, Fiom: «Bene lo sciopero». La società: «Data massima disponibilità»
Venerdi 17 Maggio 2013 alle 14:02
«Nonostante il diluvio gli operai della Valbruna hanno scioperato davanti ai cancelli della fabbrica perché il piano che dovrebbe portare a dieci licenziamenti vede contrarie le maestranze e il sindacato». Ha usato queste parole ieri mattina Maurizio Ferron, segretario generale della Fiom-cgil di Vicenza un'ora dopo la manifestazione organizzata dalla sua sigla, ma nel frattempo anche l'azienda fa sentire la sua voce.
Continua a leggere
Fiom Vicenza a Roma il 18 maggio, aumentano i licenziamenti nel vicentino
Giovedi 16 Maggio 2013 alle 21:24
Cgil Vicenza - “Basta! Non possiamo più aspettareâ€. È lo slogan con il quale la Fiom Cgil scenderà in strada sabato 18 maggio a Roma. Alla manifestazione nazionale parteciperà anche la Fiom di Vicenza come ha riferito stamani, nel corso di una conferenza stampa, Maurizio Ferron, segretario generale provinciale del sindacato, affiancato da Morgan Prebianca, responsabile per la zona di Montecchio Maggiore.
Continua a leggereSabato i metalmeccanici della Fiom Cgil in piazza a Roma: "non possiamo più aspettare"
Giovedi 16 Maggio 2013 alle 00:34
Maurizio Ferron, Segretario Generale Fiom Vicenza - Il titolo "Non possiamo più aspettare", rende bene le ragioni e l'urgenza di questa iniziativa. Ragioni che sono date dagli effetti di una crisi a lungo negata da parte del Governo oppure minimizzata per anni, con la ripresa sempre dietro l'angolo. I dati della perdita di posti di lavoro e della crisi delle aziende anche nel nostro territorio, così come il dramma di chia da troppo tempo cerca inutilmente lavoro, soprattutto giovani, e di chi non ha più alcun sostegno al reddito evidenziano tutta la gravità della situazione.
Continua a leggereCrisi Nidec, domani sciopero e presidio a Vicenza
Martedi 19 Marzo 2013 alle 15:46
Cgil Vicenza - “Un anno fa il Gruppo Ansaldo è stato acquisito dal gruppo giapponese NIDEC che si è presentato con vocione industriale e la garanzia del mantenimento degli attuali siti produttivi (Vicenza, Pordenone, Milano, Genova) e del numero dei dipendenti". Lo racconta Maurizio Ferron della Fiom Cgil di Vicenza che ricostruisce i fatti per spiegare la situazione della Nidec.
Continua a leggere

