Zanetti, Vicenza Capoluogo: continuo l'opera di Soprana a sostegno di Variati, un buon sindaco
Lunedi 27 Dicembre 2010 alle 23:39
Dopo le dimissioni da consigliere comunale di Stefano Soprana per rispetto della carta etica di Vicenza Capoluogo, il suo capogruppo, Filippo Zanetti (guarda qui il video), ne continua l'opera a sostegno di Achille Variati, un buon sindaco, col rigore e il radicalismo della lista che mette la città al centro dei suoi valori.
Altre info qui.
Continua a leggereSoprana dimissionario per codice etico
Giovedi 23 Dicembre 2010 alle 23:43
Altre info qui Continua a leggere
Soprana di Vicenza Capoluogo si dimette e gli subentra Giacon. Motivo? Il codice etico!
Giovedi 23 Dicembre 2010 alle 15:01
"[...] il sottoscritto candidato si vincola:
a non impegnarsi per più di due mandati completi e consecutivi nella stessa carica elettiva o di nomina
Zanetti e fiducia: al di là del risultato una delle peggiori pagine politiche a cui abbia mai assistito
Mercoledi 15 Dicembre 2010 alle 00:50
Zanetti su Scacco, il consigliere a sua insaputa
Venerdi 26 Novembre 2010 alle 16:54
Il consigliere comunale vicentino Pippo Zanetti (Vicenza Capoluogo), ha inviato una nota molto piccata rispetto ad un post pubblicato su questo sito a firma del sottoscritto. In realtà provo un po' di compassione per l'oggetto della difesa d'ufficio (Silvio Scacco) e altrettanta cristiana compassione per il povero "avvocato" Zanetti. Sì perché la difesa d'ufficio di quest'ultimo si è trasformata in un atto di auto-accusa, per lui e per il suo patrocinato putativo.
Continua a leggereZanetti e Vicenza Capoluogo su Scacco
Venerdi 26 Novembre 2010 alle 15:16
Riceviamo due mail da Filippo Zanetti, Capogruppo Vicenza Capoluogo, su Silvio Scacco e le pubblichiamo di seguito -
Prima mail. Egregio direttore, le scrivo in merito all'articolo pubblicato sulla sua testata WEB alle 15.56 del 25/11/2010, in cui si fa rifermento ad un video "apparentemente" commissionato da Vicenza Capoluogo a Silvio Scacco.
Continua a leggereCommento alla lettera di Zanetti
Lunedi 1 Novembre 2010 alle 16:26
Ho scritto il seguente commento all'opinione di Zanetti in merito alle contestazioni al Vescovo in consiglio comunale.
Ciao, mi sto chiedendo da giorni perché non ti rivolgi direttamente a chi ha scritto il cartello e lo teneva in mano...forse sarebbe tutto molto più semplice e diretto. Continua a leggere
Bottene: confronto vivace con Zanetti su Nosiglia, democrazia e attuale maggioranza
Sabato 30 Ottobre 2010 alle 22:27
Riceviamo da Cinzia Bottene e pubblichiamo: "Visto che Zanetti ha scelto, ancora una volta, la "via pubblica" invio la mia replica, sperando sia l'ultima!
Caro Filippo, hai proprio ragione: non ci siamo e, visto che non serve a nulla, spero vivamente che tu deponga la penna e questa triste vicenda possa avviarsi alla fine, permettendomi così di dedicare il mio tempo a cose più importanti di una sterile polemica.
Ti assicuro che lo stesso avrei fatto anche ieri se tu non avessi inviato il tuo scritto, indirizzato a me, - nel quale mi è difficile trovare quel tono pacato e rispettoso delle persone che tu dici di voler mantenere - a VicenzaPiù, rendendolo pubblico e costringendomi così ad una replica.
Zanetti a Bottene: buon senso e rispetto persone
Venerdi 29 Ottobre 2010 alle 20:01
Cara Cinzia, non ci siamo sai. Non serve a nulla, ma ti rispondo per amore della verità . Partiamo da: "O forse dimentichi che prima delle elezioni proprio tu sei venuto da me a chiedere il nostro aiuto per ottenere i voti?" Si, mi ricordo bene quella sera, era prima del ballottaggio, sono venuto alla vostra assemblea a chiedere che intenzioni avevate nei confronti di Variati.
Continua a leggereBottene a Zanetti: il consiglio comunale non è una casa privata, ma dei cittadini
Venerdi 29 Ottobre 2010 alle 15:22
Riceviamo dal Consigliere di Vicenza Libera Cinzia Bottene e pubblichiamo.
Caro Zanetti, tu parti da un assunto completamente sbagliato: il consiglio comunale non è una casa privata e tanto meno è il salotto del Sindaco o di nessuno altro dei consiglieri eletti. E' un luogo pubblico e, in quanto tale, prevede la possibilità della presenza anche dei cittadini.
Continua a leggere