Barbieri (LN) e fiducia: solo Lega determinante
Mercoledi 15 Dicembre 2010 alle 15:39
Patrizia Barbieri, consigliere comunale Lega Nord - Con il voto di fiducia speriamo sia conclusa l'esperienza tragicomica del Fli. Il paese ha bisogno di chiarezza e stabilità . Per la Lega Nord, e non ne abbiamo mai fatto mistero, era meglio andare al voto perché la sovranità appartiene al popolo. Le beghe di palazzo non ci interessano. Fini ha dimostrato tutta la sua incapacità . La Lega Nord è l'unica forza che sa essere determinante sia nel far cadere i governi che nel sostenerli. Ora la lealtà deve essere pagata: federalismo subito.
Continua a leggere
IdV e fiducia: autocritica e seria alternativa
Mercoledi 15 Dicembre 2010 alle 13:26
Alessandro Pesavento, IdV - Berlusconi, grazie alla compravendita e alla pochezza politica di alcuni deputati dell'opposizione, è riuscito ad ottenere alla Camera il rigetto delle due mozioni di sfiducia al Governo per tre voti e con tre astenuti. Il Governo non ha ottenuto pertanto un voto di fiducia e la maggioranza in Parlamento che ha votato la fiducia al suo Governo due anni fa dopo le elezioni non esiste più . Continua a leggere
Formisano e fiducia: Berlusconi, un vincitore con i piedi di argilla
Mercoledi 15 Dicembre 2010 alle 01:32
Federico Formisano, capogruppo del Partito Democratico, così commenta la fiducia di oggi al governo per VicenzaPiù
Non nascondo di essere preoccupato.
Ho assistito a molte vicende complesse sulla vita politica italiana: a situazioni che si risolvevano con differenze risibili ed in virtù di cambiamenti repentini di posizione di parlamentari di cui non si è più sentito parlare. Prodi fu sfiduciato al Senato da un illustre sconosciuto (Turigliatto chi era costui??) ritornato presto nelle nebbie da cui proveniva. Non mi sgomentano le posizioni dei Calearo o degli altri salvatori della patria.
Zanetti e fiducia: al di là del risultato una delle peggiori pagine politiche a cui abbia mai assistito
Mercoledi 15 Dicembre 2010 alle 00:50
Filippo Zanetti, Capogruppo di Vicenza capoluogo, così ci trasmette le sue sensazioni sul dopo fiducia di oggi: "Sono molto triste... credo sia una delle peggiori pagine politiche a cui abbia mai assistito al di là del risultato... Calearo, ancora una volta i deputati IDV, i franchi tiratori del Fli, la violenza sulle strade... grande preoccupazione. Insomma un gran senso di impotenza... una grande tristezza. Non ho molto altro da aggiungere però stasera..."
Continua a leggere
Berlato, PdL: dopo la fiducia al governo ora torniamo ad affrontare i problemi del paese
Mercoledi 15 Dicembre 2010 alle 00:31
Sergio Berlato, PdL - Dopo mesi di speculazione politica da parte di chi voleva portare al governo del Paese chi aveva perso le elezioni, adesso é giunto il momento di verificare il reale senso di responsabilità di tutte le forze politiche presenti in Parlamento. Sconfitte le trame di palazzo di chi ricercava le convenienze personali a scapito del bene del Paese, adesso é il momento di unire le forze di tutti coloro che vogliono affrontare e risolvere i problemi degli italiani.
Continua a leggereDopo la fiducia preoccupazione del Psi Vicenza e auspicio per l'unità del centrosinistra
Martedi 14 Dicembre 2010 alle 23:59
Luca Fantò, Psi Vicenza - Il PSI Vicenza non può dirsi stupefatto per come sono andate le votazioni di oggi in Parlamento. Erano ben chiare a chi della politica conosce le dinamiche che il Governo avrebbe ottenuto la fiducia. La preoccupazione che il PSI della provincia di Vicenza esprime oggi è per quanto accadrà nei prossimi due anni. Questa fiducia rende il governo Berlusconi, soprattutto dopo i cambiamenti che subirà nei prossimi giorni, padrone del campo politico.
Continua a leggere
Sbrollini: voto di fiducia, vittoria inconsistente
Martedi 14 Dicembre 2010 alle 19:58
Daniela Sbrollini, Partito Democratico - Il PD ha dimostrato di essere la vera forza di opposizione: 206 deputati 206 voti contrari al Governo. È un voto di fiducia che non poggia su reali basi politiche. Oggi si è certificato che è diminuito drasticamente il numero dei parlamentari che appoggiano il Governo e che il fronte dell'opposizione vede aumentare la propria rappresentanza.
Continua a leggere
Sorrentino: soddisfazione ex An del PdL per fiducia
Martedi 14 Dicembre 2010 alle 19:39
Valerio Sorrentino, Pdl - Per i dirigenti, gli iscritti ed i simpatizzanti vicentini che, provenendo da Alleanza Nazionale, hanno deciso di condividere un nuovo percorso nel PDL, la giornata di oggi non può che essere carica di soddisfazioni.Difatti, aldilà del mero significato politico consistente nella ritrovata governabilità , il messaggio che emerge dal voto di oggi è il fallimento di un progetto. Continua a leggere
Filippin: vince il governo del traccheggio, il calvario inizia ora
Martedi 14 Dicembre 2010 alle 18:01
Rosanna Filippin, Partito Democratico  -   "Berlusconi ottiene la fiducia, ma non potrà offrire prospettiva al paese"
Il segretario regionale del Pd Veneto, commenta l'esito del voto in Parlamento sulla fiducia al Governo Berlusconi. "Il voto di oggi ufficializza la crisi irreversibile del centrodestra come l'avevamo conosciuto in questi anni. Berlusconi supera lo scoglio della fiducia, ma credo che sarà arduo, per lui, riuscire a governare davvero.
Continua a leggereRassegna.it: Ora Berlusconi può affondare l'Italia. Il premier abbraccia Buttiglione (Udc)
Martedi 14 Dicembre 2010 alle 14:32
Rassegna.it - Con 314 voti contro 311 la Camera respinge la mozione di sfiducia al governo di Silvio Berlusconi. Decisivi i voti di Polidori e Siliquini (Fli). Il Cavaliere sale verso i banchi dell'Udc. Allargherà la maggioranza o piloterà la crisi? 314 a 311: la Camera respinge la mozione di sfiducia al governo di Silvio Berlusconi. Il Cavaliere vince la sua sfida per tre voti.
Continua a leggere
