Festa della Musica con Pantharei e Radio Vicenza: 80 talenti vicentini in centro il 21 giugno. Rucco felice: in casa ho tre artiste
Martedi 19 Giugno 2018 alle 22:10 Ogni anno, il 21 di giugno, in molte città d'Europa e del mondo ha luogo la Festa della Musica, una manifestazione ideata dal Ministero della Cultura francese nel 1982. Da allora la rassegna si è evoluta sino a diventare un vero e proprio fenomeno sociale in grado di portare per le strade delle città aderenti musicisti di ogni livello e di ogni genere, che per una giornata intera condividono la propria musica con la propria città. Da quest'anno, anche la città di Vicenza aderirà all'iniziativa, entrando così a far parte del gruppo di oltre 280 città che, solo in Italia, hanno dato vita ad una rete distribuita su tutto il territorio nazionale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ogni anno, il 21 di giugno, in molte città d'Europa e del mondo ha luogo la Festa della Musica, una manifestazione ideata dal Ministero della Cultura francese nel 1982. Da allora la rassegna si è evoluta sino a diventare un vero e proprio fenomeno sociale in grado di portare per le strade delle città aderenti musicisti di ogni livello e di ogni genere, che per una giornata intera condividono la propria musica con la propria città. Da quest'anno, anche la città di Vicenza aderirà all'iniziativa, entrando così a far parte del gruppo di oltre 280 città che, solo in Italia, hanno dato vita ad una rete distribuita su tutto il territorio nazionale.			
			Continua a leggere
			Le Settimane Musicali al Teatro Olimpico festeggiano la "Festa della Musica"
Mercoledi 19 Giugno 2013 alle 17:19 
				
			
			
			Settimane Musicali al Teatro Olimpico - Le Settimane Musicali al Teatro Olimpico festeggiano la 15a Edizione Italiana della “Festa della Musicaâ€, con due straordinarie opportunità : una prova generale aperta al pubblico il 20 giugno al Punto Enel di Viale Trissino 165 e cento biglietti omaggio, a disposizione degli under 35, per il concerto del 21 giugno al Teatro Olimpico di Vicenza.
Continua a leggereLa Festa della musica torna a Vicenza
Martedi 18 Giugno 2013 alle 11:35 Comune di Vicenza - Mancano ormai pochi giorni al 21 giugno, Festa europea della musica, e anche quest’anno, Vicenza celebrerà la notte del solstizio d’estate con un ricco programma di concerti gratuiti, fra musica classica, corale, jazz e rock, coordinati dall’assessorato alla crescita, in collaborazione con il conservatorio “A. Pedrolloâ€, l’associazione I-Jazz, le Gallerie d’Italia di Palazzo Leoni Montanari, Viart e tanti locali del centro storico, grazie anche al supporto organizzativo dell’associazione Pantarhei e al sostegno di Aim Energy e del marchio veneto di acqua minerale Recoaro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Mancano ormai pochi giorni al 21 giugno, Festa europea della musica, e anche quest’anno, Vicenza celebrerà la notte del solstizio d’estate con un ricco programma di concerti gratuiti, fra musica classica, corale, jazz e rock, coordinati dall’assessorato alla crescita, in collaborazione con il conservatorio “A. Pedrolloâ€, l’associazione I-Jazz, le Gallerie d’Italia di Palazzo Leoni Montanari, Viart e tanti locali del centro storico, grazie anche al supporto organizzativo dell’associazione Pantarhei e al sostegno di Aim Energy e del marchio veneto di acqua minerale Recoaro.			
			Continua a leggere
			La terrazza della Basilica apre di notte per la Festa della musica
Venerdi 14 Giugno 2013 alle 17:04 Comune di Vicenza - Per la prima volta vicentini e turisti  potranno apprezzare by night la terrazza della Basilica Palladiana: il  più popolare dei monumenti palladiani viene infatti aperto al pubblico  in via eccezionale in orario serale, dando dunque la possibilità di  ammirare in notturna il suggestivo panorama della città. L'occasione  giunge dalla Festa Europea della Musica, in programma a Vicenza il  prossimo 21 giugno, che coinvolgerà tutta la città in un ricco programma  di concerti di musica classica, corale, jazz e rock, fra palazzi  storici, giardini, piazze e diversi locali del centro cittadino.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Per la prima volta vicentini e turisti  potranno apprezzare by night la terrazza della Basilica Palladiana: il  più popolare dei monumenti palladiani viene infatti aperto al pubblico  in via eccezionale in orario serale, dando dunque la possibilità di  ammirare in notturna il suggestivo panorama della città. L'occasione  giunge dalla Festa Europea della Musica, in programma a Vicenza il  prossimo 21 giugno, che coinvolgerà tutta la città in un ricco programma  di concerti di musica classica, corale, jazz e rock, fra palazzi  storici, giardini, piazze e diversi locali del centro cittadino.			
			Continua a leggere
			Giovedì alla Vigna un documentario sui siti Unesco
Venerdi 15 Giugno 2012 alle 18:15 Comune di Vicenza  -  I siti Unesco del Veneto saranno protagonisti di un evento organizzato  alla Biblioteca La Vigna di contrà Porta S. Croce 3 giovedì 21 giugno  alle 17, in occasione della Festa della musica promossa dal Comune di  Vicenza nella serata del Solstizio d'estate. Con la presentazione del  libro "L'Orto Botanico di Padova tra immagine e scienza, tra natura e  memoria", edito per il 40° anniversario della Convenzione Unesco del  1972, sarà proiettato in anteprima il documentario "I Siti Unesco nel  Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  I siti Unesco del Veneto saranno protagonisti di un evento organizzato  alla Biblioteca La Vigna di contrà Porta S. Croce 3 giovedì 21 giugno  alle 17, in occasione della Festa della musica promossa dal Comune di  Vicenza nella serata del Solstizio d'estate. Con la presentazione del  libro "L'Orto Botanico di Padova tra immagine e scienza, tra natura e  memoria", edito per il 40° anniversario della Convenzione Unesco del  1972, sarà proiettato in anteprima il documentario "I Siti Unesco nel  Veneto.			
			Continua a leggere
			La Festa della musica torna a Vicenza giovedì a celebrare il solstizio d'estate
Venerdi 15 Giugno 2012 alle 13:30 Comune di Vicenza  -  Mancano ormai pochi giorni al 21 giugno, Festa europea della musica, e anche quest'anno, per il quinto anno consecutivo, Vicenza si prepara a celebrarla con una serie di concerti gratuiti coordinati dall'assessorato alla cultura, in collaborazione con il conservatorio Pedrollo, le Gallerie d'Italia di Palazzo Leoni Montanari, Viart e tanti bar e locali del centro storico, grazie anche al sostegno di Aim Energy e la Fondazione Cariverona.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Mancano ormai pochi giorni al 21 giugno, Festa europea della musica, e anche quest'anno, per il quinto anno consecutivo, Vicenza si prepara a celebrarla con una serie di concerti gratuiti coordinati dall'assessorato alla cultura, in collaborazione con il conservatorio Pedrollo, le Gallerie d'Italia di Palazzo Leoni Montanari, Viart e tanti bar e locali del centro storico, grazie anche al sostegno di Aim Energy e la Fondazione Cariverona.			
			Continua a leggere
			Festa della Musica, domani tanta musica tra piazze, palazzi e locali del centro storico
Lunedi 20 Giugno 2011 alle 20:17 Comune di Vicenza   -  Si avvicina il solstizio d'estate e per il quarto anno consecutivo Vicenza celebra il passaggio alla calda stagione con "la festa della musica", serata in cui, a partire dalle ore 18 e fino alle 24, il centro storico si animerà con una ricca serie di concerti a ingresso gratuito: da piazza Matteotti a piazza dei Signori, dalle chiese di S. Chiara e S. Gaetano al giardino del Teatro Olimpico e Palazzo Trissino, passando per le Gallerie di Palazzo Leoni Montanari in contrà S. Corona e ViArt in contrà del Monte.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza   -  Si avvicina il solstizio d'estate e per il quarto anno consecutivo Vicenza celebra il passaggio alla calda stagione con "la festa della musica", serata in cui, a partire dalle ore 18 e fino alle 24, il centro storico si animerà con una ricca serie di concerti a ingresso gratuito: da piazza Matteotti a piazza dei Signori, dalle chiese di S. Chiara e S. Gaetano al giardino del Teatro Olimpico e Palazzo Trissino, passando per le Gallerie di Palazzo Leoni Montanari in contrà S. Corona e ViArt in contrà del Monte.			
			Continua a leggere
			"Festa della Musica" martedì a Vicenza
Venerdi 17 Giugno 2011 alle 16:08 Comune di Vicenza  -  “Festa della Musica†martedì 21 giugno a Vicenza: dalle 18 alle 24 in programma tanta musica tra le piazze, i palazzi e i locali del centro storico
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  “Festa della Musica†martedì 21 giugno a Vicenza: dalle 18 alle 24 in programma tanta musica tra le piazze, i palazzi e i locali del centro storicoSi avvicina il solstizio d’estate e per il quarto anno consecutivo Vicenza celebra il passaggio alla calda stagione con “la festa della musicaâ€, serata in cui, a partire dalle ore 18 e fino alle 24, il centro storico si animerà con una ricca serie di concerti a ingresso gratuito: da piazza Matteotti a piazza dei Signori, dalle chiese di S. Chiara e S. Gaetano al giardino del Teatro Olimpico e Palazzo Trissino, passando per le Gallerie di Palazzo Leoni Montanari in contrà S. Corona e ViArt in contrà del Monte (foto di Pino Ninfa).
Continua a leggere
Toni D'Agostini dedica una mostra ai Beatles
Sabato 19 Giugno 2010 alle 15:12 
				
			
			
			Comune di Vicenza - In occasione della "Festa della musica" che si terrà lunedì 21 giugno Toni D'Agostini propone "Beatles, il Mito dipinto da Toni D'Agostini", personale dell'artista vicentino noto anche come Toni Pittore, integralmente dedicata al leggendario gruppo inglese dei Beatles. Oggi sessantasettenne, l'artista - noto per i suoi "cicli" di immagini dedicate a Re Artù e ai cavalieri del Sacro Graal - è inattivo da molto tempo, a causa della grave disabilità che lo ha colpito in seguito a una malattia, sul finire degli anni '90.
Continua a leggereCol solstizio d'estate torna la Festa della musica
Giovedi 17 Giugno 2010 alle 15:03 Comune di Vicenza - Per il terzo anno consecutivo, Vicenza celebra la "Festa Europea della Musica" nella sera del solstizio d'estate. Come in tanti Paesi d'Europa e del mondo, anche in Italia la Festa della Musica (su spinta del Mibac e in collaborazione con Siae ed Enpals) si terrà il 21 giugno che in questo 2010 cade di lunedì e l'Assessorato alla cultura del Comune di Vicenza ha voluto far coincidere con l'inaugurazione del programma di "EstateQui". "Con soddisfazione, nonostante le difficoltà economiche degli ultimi tempi, anche quest'anno, e per il terzo anno, l'assessorato alla cultura è risuscito a predisporre un calendario di appuntamenti per celebrare la giornata della musica - dichiara l'assessore Francesca Lazzari -, che animerà il centro storico cittadino con tanti concerti ed iniziative, e con il contributo organizzativo anche del Conservatorio Pedrollo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Per il terzo anno consecutivo, Vicenza celebra la "Festa Europea della Musica" nella sera del solstizio d'estate. Come in tanti Paesi d'Europa e del mondo, anche in Italia la Festa della Musica (su spinta del Mibac e in collaborazione con Siae ed Enpals) si terrà il 21 giugno che in questo 2010 cade di lunedì e l'Assessorato alla cultura del Comune di Vicenza ha voluto far coincidere con l'inaugurazione del programma di "EstateQui". "Con soddisfazione, nonostante le difficoltà economiche degli ultimi tempi, anche quest'anno, e per il terzo anno, l'assessorato alla cultura è risuscito a predisporre un calendario di appuntamenti per celebrare la giornata della musica - dichiara l'assessore Francesca Lazzari -, che animerà il centro storico cittadino con tanti concerti ed iniziative, e con il contributo organizzativo anche del Conservatorio Pedrollo.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    