Tanto tuonò che piovve, il rifiuto di Ginato. A Vicenza vince Daniela Sbrollini, perdono i variatiani, sorride Dalla Rosa. Tutti contro il Partito di Renzi ma la bagarre liste è ovunque
Domenica 28 Gennaio 2018 alle 12:31
Dopo tanto penare, anche mediatico, stamatina sul sito ufficiale del Partito Democratico sono state pubblicate le liste dei candidati del Pd, che ora molti chiamano PdR (il Partito di Renzi). Prima di fare qualche piccola annotazione lato Vicenza (qui l'elenco completo del Veneto con l'avvertenza che la colonna in alto a sinsitra è per il proporzionale alla Camera dei deputati e quella a destra è per l'analogo plurinominale al Senato) è corretto fare un appunto ai colleghi della stampa che hanno parlato in questi giorni a volume tenuto sempre alto del "dramma" delle liste Pd per le politiche 2018.
Continua a leggere
Nella notte "devastante" secondo Renzi il Pd approva le liste: ecco in anteprima quelle di Vicenza e Veneto. A Vicenza: per la Camera Crimì, Ginato e Filippin, Sbrollini al Senato. Fuori Santini e Moretti, Variati non pervenuto
Sabato 27 Gennaio 2018 alle 11:53
«Renzi ha definito "esperienza devastante questa della liste", non ha distribuito neppure un foglio scritto con l'elenco dei nomi e la loro collocazione, la minoranza non ha neppure avuto la facoltà di valutare, ha chiesto un'ora di tempo ma Renzi di fatto ha negato ogni considerazione...perciò la minoranza non ha votato": questa la sintesi, proveninte dall'opposizione interna ma condivisa sui media stamattina (qui Repubblica.it per dettagli e approfondimenti) della nottata «devastante» della direzione che ha votato le liste elettorali stanotte alle 4 con le minoranza a tirarsi fuori per protesta. Siamo in grado di anticipare, salvo modifiche dopo... la zona Cesarini, i nomi dei principali prescelti e le loro "allocazioni" a Vicenza e in Veneto (qui tutte le liste regione per regione e... minuto per minuto).
Continua a leggereBiotestamento, gli interventi delle forze politiche dopo l'approvazione della legge oggi 14 dicembre
Giovedi 14 Dicembre 2017 alle 19:14
Il cosiddetto biotestamento è legge. Grazie a questo strumento, il cittadino potrà esprimere e veder rispettate le proprie volontà contro la violenza di trattamenti sanitari non voluti. Si è giunti all'approvazione dopo le battaglie non violente di persone come Piergiorgio Welby, Eluana Englaro, Luca Coscioni, DJ Fabo. Molti gli interventi giunti in redazione a favore o contro le Disposizioni anticipate di trattamento (DAT). Iniziamo con la sen. Laura Puppato del Partito Democratico che così si esprime: "L'Italia è, da oggi 14 dicembre, un paese migliore che ha compiuto un altro passo nel campo dei diritti civili."Â
Continua a leggereScomparso sindacalista vicentino Bruno Oboe, ce lo annuncia Giovanni Rolando: i "saluti" di Consiglio, Zanni, Variati, Dalla Rosa, Ciambetti, Fracasso e Ginato
Mercoledi 8 Novembre 2017 alle 21:50
Pubblicato alle 16.46. Aggiornato alle 21.13 e poi alle 21.50. Stamattina la notizia della scomparsa del sindacalista vicentino Bruno Oboe ci è arrivata da Giovanni Rolando, storico ma anche attuale politico dem sempre attivo: "Per me Bruno Oboe è stato un grande uomo Vicentino, intelligente e animato da ispirazione unitaria in momenti di confronto sociale e politico anche aspro. Ricordo nel '78 quando da solo in fabbrica alla Ise aderii allo sciopero per il rapimento di Aldo Moro e si fece la grande assemblea alla Marelli di Arzignano. Le grandi lotte alla Marzotto dei tessili con l'abbattimento della statua con lui e Golfo Palmieri della Cgil e Veronese della Uil.
Continua a leggereGioco d'azzardo, l'on. Federico Ginato (PD): "il comune di Vicenza ha fatto bene ad inasprire le sanzioni"
Martedi 19 Settembre 2017 alle 22:12
Il deputato del Pd Federico Ginato interviene in seguito all'approvazione della delibera del Comune di Vicenza che inasprisce la sanzione per i pubblici esercizi che non rispettano gli orari di funzionamento degli apparecchi per il gioco lecito con vincita in denaro. "Bene questo nuovo intervento del Comune di Vicenza, da tempo attento e in prima linea nel contrasto del gioco d'azzardo patologico - sottolinea il deputato vicentino, relatore alla Camera della proposta di legge dell'on. Basso che punta ad abolire la pubblicità sul gioco d'azzardo -."
Continua a leggere
Raduno triveneto alpini a Chiampo, Federico Ginato (PD): "grazie per quanto avete fatto e continuate a fare"
Domenica 17 Settembre 2017 alle 19:11
Il deputato del Pd Federico Ginato ha partecipato oggi al raduno triveneto degli alpini a Chiampo ed ha elogiato il loro operato in questa nota ufficiale: "Gli alpini sono stati protagonisti di atti di vero e proprio eroismo, in un passato che sta diventano sempre più lontano ma che allo stesso tempo non va dimenticato. Nel passato più recente e nel presente li ricordiamo e li ringraziamo come portatori di pace e solidarietà con le migliaia di ore dedicate al volontariato, alla ricostruzione delle zone terremotate, all'impegno costante nella difesa dell'ambiente e come forze di pace in molte parti del mondo martoriate dalla guerra".
Continua a leggere
A Campo Marzo arriva l'esercito richiesto, Variati gioisce: un'arma in più contro degrado e criminalità. Ginato: risposta concreta
Mercoledi 13 Settembre 2017 alle 21:03
Di seguito pubblichiamo i commenti del sindaco Achille Variati e del deputato vicentino del Pd Federico Ginato dopo la conferma dell'arrivo dell'esercito da parte della Prefettura.
Apprendo con soddisfazione, dice il sindaco di Vicenza, della decisione del ministero dell'Interno di accogliere la nostra domanda di invio dell'esercito a Vicenza, in particolare per la zona di Campo Marzo, e rivolgo un ringraziamento a nome dell'amministrazione comunale al ministro e al prefetto per la sensibilità dimostrata. Nella zona di Campo Marzo e in città i controlli sono da tempo costanti e pressanti grazie all'impegno delle Forze dell'ordine e della Polizia locale coordinate dal questore.
Continua a leggereAllarme siccità, Ginato (Pd): "Dal Governo risposte concrete ai problemi degli agricoltori"
Lunedi 24 Luglio 2017 alle 17:21
"Continueremo a spingere perché ci sia la massima attenzione su una situazione che sta davvero mettendo in difficoltà tanti produttori. In questi anni sono state introdotte misure importanti da parte del Governo, ma chiederemo un impegno straordinario per ulteriori azioni di sostegno. Oggi le polemiche non hanno senso né portano aiuto. C'è la necessità di fare squadra perché l'intero settore dell'agricoltura continua a subire le conseguenze dei cambiamenti climatici: oggi per la grandinata preceduta da settimane di siccità , nel mese di aprile per il gelo". Il deputato del Pd Federico Ginato interviene così in merito all'allarme siccità in Veneto rispondendo anche alla polemica della Regione contro il Governo.Continua a leggere
Associazioni soci BPVi e Veneto Banca: incontro con il Governo a Montecitorio
Venerdi 14 Luglio 2017 alle 09:28
Ezzelino III da Onara invia la seguente nota: a seguito della nostra proposta del 24 giugno 2016, ( https://ezzelinodaonara.org/2017/06/24/governo-gentiloni-stato-di-emergenza-veneto-banca-e-banca-popolare-di-vicenza/ ). Si sono svolti su nostra richiesta gli incontri delle associazioni soci delle abnche venete a Montecitorio con il Governo tramite il sottosegretario all'Economia On Pierpaolo Baretta e il gruppo della maggioranza del PD ai quali abbiamo richiesto quando segue : 1) Il Fondo Welfare € 60 milioni per i casi sociali garanzia che venga mantenuto quanto promesso da Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza.
Continua a leggere
Operazione BPVi e Veneto Banca, Guzzetti: "lo Stato ci guadagnerà qualche euro". Per Intesa è tutto ok, Camera boccia pregiudiziali su rinvio bond VB, per Baretta su DL decide parlamento
Martedi 27 Giugno 2017 alle 19:15
La liquidazione di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca è un tema molto discusso in questi giorni. Tra i dettagli della cessione c'è la stipula entro i prossimi dieci giorni di un contratto di servicing, a condizioni di mercato, tra Intesa SanPaolo e le banche in liquidazione per la gestione dei crediti non trasferiti. Il contratto di cessione dettaglia anche le modalità di trasferimento da Intesa alle due banche in "lca" dei crediti in bonis ad alto rischio (ce ne sono per oltre 3 miliardi) che dovessero deteriorarsi nei tre anni previsti dall'accordo con il Tesoro. Un mese prima ciascun trimestre Intesa avrà diritto di inviare ai commissari liquidatori una comunicazione scritta con l'individuazione dei singoli crediti high risk riclassificati.
Continua a leggere
