Veterinari Anmvi in Commissione Cites? Dopo il si' della Martini, il no di Minambiente
Martedi 10 Maggio 2011 alle 09:21
FederFauna -Â Nell'attuale Commissione la competenza del medico veterinario e' gia' assicurata attraverso figure designate da alcuni Enti rappresentati, che sono appunto medici-veterinari. A fine luglio 2010 l'Associazione Anmvi scrive: "Anmvi: Modificare la Composizione Cites". A gennaio 2011 interviene Francesca Martini e Anmvi scrive: "Martini: La Veterinaria entrera' nella Cites".
Continua a leggereNo a rappresentanti commercianti in Cites: Ministero Ambiente a Federfauna
Lunedi 9 Maggio 2011 alle 08:39
FederFauna - Per i rappresentanti del Ministero, i rappresentanti del mondo commerciale sono portatori di interessi privati, mentre le associazioni ambientaliste possono essere considerate portatrici di interesse pubblico.
Si puo' riassumere in poche righe la risposta del Ministero dell'Ambiente a FederFauna, che aveva chiesto la modifica delle norme istitutive della "Commissione scientifica Cites, per l'applicazione della Convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie animali e vegetali in via di estinzione", in quanto commissione per l'applicazione di una convenzione sul commercio, che pero' non annovera tra i membri nessun rappresentante dei commercianti.
Da veterinario a veterinario: quali le vere bestialità a scuola?
Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 23:55
FederFauna - Giorno 27 aprile, quotidiano "Libero", articolo : "Ultima bestialita' a scuola, lezioni di caccia ai bambini" autore Oscar Grazioli. E' estremamente istruttivo leggere quell'articolo perche' e' un fulgido esempio di come, avendo del malanimo verso una categoria di persone, si possa manipolare una notizia qualsiasi piegandola a proprio uso e consumo.
Continua a leggere
Dietrofront di Francesca Martini su Anagrafe Felina Privata: progetto ANMVI funzionale!
Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 09:39
FederFauna - Non sono passati molti mesi da quando e' stata presentata l'anagrafe nazionale felina, frutto di una collaborazione tra ANMVI, associazione cremonese di veterinari, e la ditta che produce un diffuso antiparassitario in pipette. Allora la presentazione fu fatta in grande stile, con notevole investimento mediatico e tanto di interviste al dott. Federico Coccia, al tempo assai vicino agli ambienti ministeriali.
Continua a leggere
Primo maggio. Filippi (FederFauna), i nostri iscritti festeggeranno come sempre: lavorando
Mercoledi 27 Aprile 2011 alle 09:24
Federfauna - "Gli animali non conoscono ne' scioperi ne' feste e chi ha scelto di lavorare con gli animali sa bene che tutti i giorni deve lavorare". E' questo il commento del Segretario Generale di FederFauna Massimiliano Filippi alle polemiche di questi giorni sui negozi che terranno aperto anche domenica primo maggio.
Continua a leggereDal 12 al 15 maggio ACR e FederFauna a Zoomark
Martedi 19 Aprile 2011 alle 09:34
Federfauna - Dal 12 al 15 maggio, presso Bologna Fiere, si terra' Zoomark International 2011, il Salone internazionale dei prodotti e delle attrezzature per animali da compagnia, e FederFauna ed ACR saranno presenti con un proprio stand. Zoomark International, giunto alla sua quattordicesima edizione, è il salone internazionale d'eccellenza per il mercato dei prodotti e dei servizi per animali da compagnia negli anni dispari ed offre alle aziende del settore un'insostituibile occasione di crescita, di scambio, di confronto fra prodotti, novita' e proposte, di trasferimento di know-how, di aggiornamento professionale e di approfondimento.
Continua a leggereRandagismo, da Romania soluzione federalista e umanitaria
Venerdi 15 Aprile 2011 alle 08:34
Federfauna - E' di questi giorni la notizia che la Romania, il Paese Europeo a piu' alto tasso di randagismo, stia discutendo una nuova legge che, secondo un disegno estremamente federalista, vorrebbe concedere alle Amministrazioni locali la facolta' di decidere come spendere i soldi dei Cittadini per fronteggiare il problema. In pratica, da quanto si legge sui giornali rumeni, se la legge fosse approvata, chi ben conosce la realta' del proprio territorio sarebbe chiamato a decidere se spendere una determinata quota per porre fine alle sofferenze dei cani randagi che non vuole nessuno, oppure se spenderne una indeterminata per condannare quei cani all'ergastolo in un canile.
Continua a leggereFederFauna: proposta all'animalista Bossi jr.
Martedi 12 Aprile 2011 alle 13:17
Federfauna - Il progetto di legge regionale n. 0086, di iniziativa dei Consiglieri regionali Bossi, Romeo, Ruffinelli, Cecchetti, Orsatti, Pedretti, Toscani, Longoni, Marelli, Bianchi, Galli, Colla, Ciocca, Bottari, Bossetti, Frosio, Parolo, tutti della Lega, non vieta la vivisezione ma l'allevamento.
Continua a leggereAnimalisti e potere. Le scrive la Lav le lettere della Martini?
Venerdi 8 Aprile 2011 alle 11:18
FederFauna - Il messaggio "inviato" da Francesca Martini, "sottosegretario alla salute e responsabile del Governo per la veterinaria e il benessere degli animali", ad ospiti e relatori di un convegno organizzato dalla Lav, si chiude con la firma della Martini...e con la scritta "Dott. Gianluca Felicetti Presidente Lav".
Continua a leggere
FederFauna: il Palio di Sienae scluso dalle candidature per l'annessione ai siti Unesco
Giovedi 7 Aprile 2011 alle 11:34
Federfauna - Animalismo, un'ideologia che taglia le palle...e non solo quelle dei cani!... Ma anche quelle degli Italiani. Il Palio di Siena, evento storico conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, evento che era stato segnalato affiche' fosse decretato Patrimonio immateriale dell'Umanita', e' stato escluso dalle candidature per l'annessione ai siti Unesco.
Continua a leggere

