Tutela dei consumatori. Manzato: trasparenza totale dall'origine alla destinazione
Domenica 15 Maggio 2011 alle 10:20
Franco Manzato, Regione Veneto  - "Il dopo etichettatura si chiama trasparenza dei dati sulla destinazione dei prodotti dall'estero". Lo ha affermato l'assessore regionale all'agricoltura del Veneto Franco Manzato, che chiede un seguito alle disposizioni riguardanti l'indicazione della provenienza obbligatoria per tutti i prodotti agroalimentari.
"Dobbiamo lavorare perché siano rese pubbliche le notizie legate al luogo d'arrivo degli ingressi alla frontiera di latte, carni, ortofrutta e derivati - ha spiegato Manzato - perché è giusto sapere se queste produzioni vengono italianizzate da aziende ‘trasformatrici', creando una sorta di concorrenza sleale a discapito dei consumatori che sono convinti di mangiare specialità di territorio e sono all'oscuro della provenienza delle materie prime".
Stop UE a legge italiana etichettatura
Giovedi 3 Febbraio 2011 alle 22:31
Franco Manzato, Regione Veneto - "A me di inopportuno pare l'atteggiamento comunitario. Anzi: più che inopportuno mi sembra contrario agli interessi non solo italiani ma europei in generale. Chiedere da parte degli uffici di soprassedere è una forma educata di "no", ma da parte italiana ci aspettiamo assoluta fermezza sulla questione". E' il commento dell'assessore all'agricoltura e tutela del consumatore del Veneto Franco Manzato alla notizia che la Commissione Europea avrebbe chiesto all'Italia di non dare seguito alla sua legge e di attendere una regolazione comunitaria in materia di etichettatura.
Continua a leggereProdotti alimentari, origine in etichetta. Manzato: principio sacrosanto
Martedi 18 Gennaio 2011 alle 22:45
Franco Manzato, Regione Veneto - "Una pietra miliare a tutela dei consumatori e dei produttori agricoli; un traguardo del quale vantarsi e da pretendere da parte di tutti coloro che preferiscono celarsi dietro l'anonimato". E' entusiasta l'assessore all'agricoltura del veneto per il varo definitivo e all'unanimità , da parte della commissione agricoltura della Camera in sede legislativa, del disegno di legge sull'etichettatura, che rende obbligatoria l'indicazione dell'origine sui prodotti alimentari.
Continua a leggere
Manzato: Bene Galan per decisioni a regioni. Veneto Ogm free
Sabato 10 Luglio 2010 alle 12:03
Franco Manzato, Regione Veneto - "Sono molto soddisfatto che il ministro Giancarlo Galan riconosca alle Regioni il compito di stabilire le regole della coesistenza con gli ogm. Attendo la formalizzazione di questa volontà , nell'ambito del più generale quadro da lui tratteggiato sul fatto che l'agricoltura è di competenza regionale". E' il commento dell'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato alle dichiarazioni del ministro Galan riportate dal settimanale specializzato "L'informatore agrario".
Continua a leggereColdiretti: falso 'made in Italy' arriva da Zarpellon
Mercoledi 7 Luglio 2010 alle 10:19
Coldiretti Vicenza - Il presidente Diego Meggiolaro: "l'etichettatura d'origine obbligatoria su tutti i prodotti non può attendere" Operazione compiuta. Nel pomeriggio di ieri la delegazione vicentina di Coldiretti, composta da un centinaio di persone, tra le oltre duemila presenti alla frontiera del Brennero, per protestare contro la pirateria agroalimentare, ha intercettato un camion proveniente dalla Germania con un carico di 20 quintali di forme da 11 chili di formaggio "Fontal Alpinella", un formaggio dal nome italiano, ma prodotto in tutto e per tutto in terra tedesca.
Continua a leggereMozzarelle blu e non solo: Coldiretti al Brennero
Martedi 6 Luglio 2010 alle 15:10
Franco Manzato, Regione Veneto - Idealmente con voi. Oggi qui a difendervi"La legge sull'etichettatura, che informi i consumatori sull'origine dei prodotti, non è più procrastinabile. La sua assenza danneggia tutti, a partire dai nostri imprenditori agricoli che si spaccano la schiena per fare meglio degli altri e vengono penalizzati da una mondializzazione che porta in Italia produzioni senza qualità ed esporta un marchio, il "made in Italy", che arricchisce a chi lo spaccia agli acquirenti senza che ci sia una ricaduta sui redditi di chi effettivamente lo produce" Continua a leggere
Zaia a Coldiretti: Veneto Ogm free ed etichettatura
Domenica 4 Luglio 2010 alle 22:58
Luca Zaia, Regione Veneto - "Vengo qui a portarvi le idee dei veneti: la nostra filosofia, assolutamente in linea con Coldiretti, che ci fa ribadire che il Veneto sarà ogm free". L'assemblea nazionale di Coldiretti ha accolto con un lungo applauso l' affermazione del presidente del Veneto Luca Zaia, intervenuto venerdì a Roma per portare il saluto "della seconda regione d'Italia per produzione agricola, ottenuta grazie al lavoro di circa 160 mila aziende. Il Veneto vuole dire a gran voce che gli ogm non fanno guadagnare di più che scegliere gli ogm significa consegnare l'agricoltura alle multinazionali, consegnando loro quel grande patrimonio che è la semente.
Continua a leggere

