Report ore18.00, Croce Rossa Italiana, Sala Operativa Regionale
Martedi 16 Novembre 2010 alle 18:29Cessata la criticità dei giorni scorsi, da oggi viste le comunicazioni delle prefetture competenti per territorio, nelle zone interessate della pedemontana e della pianura collegata alla pedemontana, cioè tutte le provincie, ma in particolare, Verona, Vicenza, Padova e Treviso, essendo previsto per oggi, domani e fino a giovedì un considerevole peggiormento delle condizioni meteorologiche, è scattato lo stato d'allarme. Tutte le SOP e le SOL sono ALLERTATE e dovranno interessare le loro risorse umane e materiali con codici successivi allo zero in base alle criticità presenti nelle rispettive geografie di competenza. Continua a leggere
Video del Bacchiglione a metà pomeriggio a Ponte Pusterla e Ponte degli Angeli
Martedi 16 Novembre 2010 alle 16:34
Allarme esondazione: Ponte Pusterla chiuso anche ai pedoni
Martedi 16 Novembre 2010 alle 15:45
Bacchiglione a 4 metri e 90 a ponte degli Angeli: Variati dichiara stato d'allarme
Martedi 16 Novembre 2010 alle 15:25
Report Ore 14.00, Croce Rossa Italiana, Sala Operativa Regionale
Martedi 16 Novembre 2010 alle 14:18
Cessata la criticità dei giorni scorsi, da oggi viste le comunicazioni delle prefetture competenti per territorio, nelle zone interessate della pedemontana e della pianura collegata alla pedemontana, cioè tutte le provincie, ma in particolare, Verona, Vicenza, Padova e Treviso, essendo previsto per oggi, domani e fino a giovedì un considerevole peggiormento delle condizioni meteorologiche, è scattato lo stato d'allarme. Tutte le SOP e le SOL sono attivate e dovranno interessare le loro risorse umane e materiali con codice adeguato. Continua a leggere
Report ore 18.00, Croce Rossa Italiana, Sala Operativa Regionale
Lunedi 15 Novembre 2010 alle 19:54Croce Rossa Italiana, Comitato Regionale Veneto
Cessata la criticità dei giorni scorsi, da oggi viste le comunicazioni delle prefetture competenti per territorio, nelle zone interessate della pedemontana e della pianura collegata alla pedemontana, cioè tutte le provincie, ma in particolare, Verona, Vicenza, Padova e Treviso, essendo previsto per oggi, domani e fino a giovedì un considerevole peggioramento delle condizioni meteorologiche, è scattato lo stato d'allarme. Tutte le SOP e le SOL sono attivate e dovranno interessare le loro risorse umane e materiali con codice 2.
Continua a leggereQuero: dinamica dell'esondazione, argini rotti, invasi bloccati da anni, ecocompatibità
Venerdi 12 Novembre 2010 alle 10:38
Il consigliere provinciale del Pd, Matteo Quero, a margine di un odg da lui presentato in Consiglio provinciale (che approfondiremo a breve) e approvato all'unanimità spiega in maniera chiara (guarda qui il video) la dinamica dell'esondazione, denuncia gli invasi bloccati da anni e sollecita la realizzazione di invasi ecocompatibili, quindi non a fondo perduto, salvo valutarne l'importanza per evitare o ridurre i danni da alluvione una volta però scatenatasi, come successo in questi drammatici giorni.
Continua a leggereReport ore 9,30 Croce Rossa Italiana, Settore Emergenze, Sala Operativa Regionale
Lunedi 8 Novembre 2010 alle 10:14
Continua la criticità dovuta al maltempo dei giorni scorsi nel territorio della Regione Veneto. Le zone interessate sono nelle provincie di Verona, Vicenza e Padova. E' previsto per oggi e domani un considerevole peggioramento del meteo.
VICENZA:
Vede il territorio con parziali alluvioni in più zone, queste zone stanno rientrando in situazione di momentanea stabilità . Il territorio e altresì interessato da fenomeni di dissesto di tipo Idrogeologico.
Report ore 13,00 Croce Rossa Italiana, Settore Emergenze, Sala Operativa Regionale
Domenica 7 Novembre 2010 alle 15:37
Croce Rossa Italiana, Comitato Regionale Veneto - Continua la criticità dovuta al maltempo nel territorio della Regione Veneto. Le zone interessate sono nelle provincie di Verona, Vicenza e Padova, Treviso e una piccola porzione di Venezia.Â
VICENZA:
Vede il territorio con parziali alluvioni in più zone, queste zone stanno rientrando in situazione di momentanea stabilità . Il territorio e altresì interessato da fenomeni di dissesto di tipo Idrogeologico.
Report ore 14,00 Croce Rossa Italiana, Settore Emergenze, Sala Operativa Regionale
Sabato 6 Novembre 2010 alle 15:58
Continua la criticità dovuta al maltempo nel territorio della Regione Veneto. Le zone interessate sono nelle provincie di Verona, Vicenza e Padova, Treviso e una piccola porzione di Venezia.
VICENZA:
Vede il territorio con parziali alluvioni in più zone, queste zone stanno rientrando in situazione di momentanea stabilità . Il territorio e altresì interessato da fenomeni di dissesto di tipo Idrogeologico. Continua a leggere