Cangini: Bacchiglione defluisce lentamente. Variati: bisogna realizzare bacino di espansione
Venerdi 24 Dicembre 2010 alle 15:49
Comune di Vicenza -  Aggiornamento ore 13 esondazione: il Bacchiglione sta defluendo lentamente, ma permane l'attenzione fino a domani. Il sindaco Variati: "Vicenza dovrà tornare come prima: deve essere realizzato il bacino di espansione" (guarda qui il video) "Dopo una notte di grande timore Vicenza esce da questa nuova emergenza. Ora chiedo che questa città possa tornare ad essere come prima. Perché questo sia possibile mi impegnerò affinché venga realizzato il bacino di espansione i cui lavori dovranno iniziare entro la primavera e su questo mi ha rassicurato proprio ieri lo stesso Zaia che considera l'intervento come una priorità ."
Continua a leggereVariati e Cangini: acque per ora sotto controllo. Il Sindaco: subito pulizia dei fiumi e invaso!
Venerdi 24 Dicembre 2010 alle 14:44
Il sindaco Achille Variati e l'assessore alla protezione civile Pierangelo Cangini hanno fatto oggi il punto sull'allarme esondazione (guarda qui il video). La situazione sembra volgere al meglio ma il livello di attenzione non scende. Per Variati sono indilazionabili le opere di pulizia degli alvei dei fiumi e la realizzazione dell'invaso.
Continua a leggere
Rischio esondazione: il punto di Variati e Cangini sulla situazione
Venerdi 24 Dicembre 2010 alle 11:27
Il sindaco Achille Variati e l'assessore alla protezione civile Pierangelo Cangini fanno il punto della situazione sull'allarme esondazione oggi alle 12.30 in sala Stucchi.
Ne riferiremo in seguito.
Continua a leggereOre 9 - Aggiornamento allarme esondazione: picco tra le 2 e le 4, ma senza esondazione
Venerdi 24 Dicembre 2010 alle 09:28
Comune di Vicenza - Non c'è stata la temuta esondazione del Bacchiglione, questa notte, anche se l'allarme in città resta alto per la previsione di nuove piogge.
L'unità di crisi allestita al comando della polizia locale ha monitorato fiumi e situazioni di emergenza ininterrottamente. "Il livello più alto - dichiara l'assessore alla protezione civile Pierangelo Cangini, stamani di nuovo in unità di crisi dopo averla presidiata fino alle 4 - è stato raggiunto alle 2 di stanotte, quando il fiume ha raggiunto quota 5 metri e 34 centimetri. Si è mantenuto così fino alle 4, poi, molto lentamente, ha cominciato a scendere, fino a raggiungere, alle 9 di stamani, quota 4 metri e 96 centimetri".
Leggera decrescita livelli fiumi a nord Vicenza. Preoccupazione per domani mattina presto
Giovedi 23 Dicembre 2010 alle 22:02
Comune di Vicenza - Aggiornamento allarme esondazione ore 21: leggera decrescita dei livelli dei fiumi a nord, ma c'è nuova preoccupazione per domani mattina prestoLa piena preannunciata per le 20.30 non ha prodotto l'esondazione del Bacchiglione. Attualmente, inoltre, nei punti di rilevazione a nord della città (Torrebelvicino e ponte Marchese) si registra una lieve decrescita del livello del fiume e a Ponte degli Angeli l'acqua è leggermente scesa rispetto a qualche ora fa, assestandosi attorno a quota 5 metri. Ciò fa ritenere agli amministratori comunali e ai tecnici ancora riuniti in unità di crisi a Palazzo degli Uffici, che le prossime saranno ore di tregua. Continua a leggere
Il Bacchiglione ci prova a far tremare di nuovo Vicenza
Giovedi 23 Dicembre 2010 alle 20:01
Alle 16, 45 i primi allagamenti in viale Trento accrescono la preoccupazione e da lì iniziano le nostre immagini (guarda qui il video), per poi passare a contrà S. Marco, dove ci sono i blocchi e le deviazioni del traffico, anche per motivi prudenziali. La nostra marcia di avvicinamento al centro è accompagnata dalle sirene delle auto e dagli altoparlanti che ripetono le esortazioni ai cittadini, ormai ben note dalla notte tragica dell'alluvione.
Continua a leggere
Ore 17 - sms a chi ha chiesto i risarcimenti e invito a tutti a limitare l'uso delle auto private
Giovedi 23 Dicembre 2010 alle 17:55
Comune di Vicenza - Un sms di allarme a gran parte di coloro che hanno chiesto il risarcimento per l'alluvione è partito in questi minuti dal Comune per avvisare del nuovo rischio esondazione. Grazie ai dati che proprio in questi giorni sono in fase di caricamento per il perfezionamento delle pratiche di rimborso, è stato possibile avvisare 1200 privati e 360 titolari di attività produttive, pari al numero di domande già caricate nel sistema informatico.
Continua a leggere
Paura di ritorno: rischio alluvione
Giovedi 23 Dicembre 2010 alle 17:49
Oggi, 23 Dicembre 2010, dopo ore di pioggia ininterrotta, il fiume ha nuovamente raggiunto livelli preoccupanti, che fanno pensare al rischio immediato di un nuovo alluvione.
Alle ore 16.15 circa le autorità hanno cominciato ad mettere in allarme la popolazione e le sirene hanno cominciato a suonare, mentre vicino agli argini nei punti più a rischio si sono appostati i primi veicoli della Protezione Civile.
Ore 17, piena prevista verso le 20 di stasera
Giovedi 23 Dicembre 2010 alle 17:41
Comune di Vicenza - Anche le zone più a rischio del centro storico cominciano a risentire degli effetti dell'ingrossamento del Bacchiglione. In questi minuti si sta allagando stradella dei Munari, in zona Ponte Pusterla. Imminente la sua chiusura alla circolazione.Secondo le stime e i continui monitoraggi dei tecnici comunali, l'ondata di piena potrebbe raggiungere Vicenza verso le 20 - 20,30 di questa sera. Continua a leggere
Ore 16.15, allarme esondazione: avvisati con sms i commercianti registrati
Giovedi 23 Dicembre 2010 alle 17:17
Comune di Vicenza - Sono stati avvisati dell'allarme esondazione anche attraverso sms i commercianti vittime dell'alluvione che nelle scorse settimane si erano appositamente registrati al servizio. L'appello è lo stesso che la polizia locale e la protezione civile comunale stanno diffondendo da oltre un'ora lungo le strade a rischio: "Il livello dei fiumi è in crescita. Mettete in sicurezza i vostri beni e le auto" (foto Contrà Chioare).
Continua a leggere
