Lavoro, Munerato: da Poletti non pesce d'aprile ma amara realtà. Soldi solo a immigrati
Martedi 1 Aprile 2014 alle 19:05 Emanuela Munerato, Lega Nord  -  " Purtroppo non è un pesce  d'aprile ma la realtà, per il ministro Poletti gli esodati e i  disoccupati non esistono. Al senato in commissione lavoro si è limitato a  sciorinare progetti privi di concretezza senza dirci come affronterà le  emergenze. Esodati e disoccupazione in primis. Un esecutivo  lungimirante abolirebbe  subito la legge Fornero per permettere ai  lavoratori di andare in pensione ad una età decente e garantire così il  ricambio generazionale".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Emanuela Munerato, Lega Nord  -  " Purtroppo non è un pesce  d'aprile ma la realtà, per il ministro Poletti gli esodati e i  disoccupati non esistono. Al senato in commissione lavoro si è limitato a  sciorinare progetti privi di concretezza senza dirci come affronterà le  emergenze. Esodati e disoccupazione in primis. Un esecutivo  lungimirante abolirebbe  subito la legge Fornero per permettere ai  lavoratori di andare in pensione ad una età decente e garantire così il  ricambio generazionale".			
			Continua a leggere
			Gli esodati vicentini del commercio alzano la voce
Martedi 4 Marzo 2014 alle 21:07 Confesercenti Vicenza - E’ stato essenziale l’intervento Fipac Confesercenti per sollevare la questione riguardante i cosiddetti “esodati del commercioâ€. Chi sono? Oltre  1500 commercianti per lo più donne che, costretti a chiudere la loro  attività a causa della crisi, hanno riconsegnato le proprie licenze,  perdendo il lavoro e non potendo andare in pensione, obbligati dal  prolungamento dell’età pensionabile della Legge Fornero a rimanere in  una situazione drammatica senza reddito né pensione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confesercenti Vicenza - E’ stato essenziale l’intervento Fipac Confesercenti per sollevare la questione riguardante i cosiddetti “esodati del commercioâ€. Chi sono? Oltre  1500 commercianti per lo più donne che, costretti a chiudere la loro  attività a causa della crisi, hanno riconsegnato le proprie licenze,  perdendo il lavoro e non potendo andare in pensione, obbligati dal  prolungamento dell’età pensionabile della Legge Fornero a rimanere in  una situazione drammatica senza reddito né pensione.			
			Continua a leggere
			Pagamento crediti delle imprese, Cgil: ok, ma ora si paghino i lavoratori
Sabato 6 Aprile 2013 alle 18:24 
				
			
			
			Marina Bergamin, Segretaria generale Cgil Vicenza - E, urgentemente, si riprendano in mano il problema esodati e quello delle risorse necessarie per gli ammortizzatori sociali.
Il pagamento dei crediti pregressi alle imprese da parte della pubblica amministrazione non può che trovare favorevole la Cgil che crede nel provvedimento come primo impulso - dopo tanto tempo di austerità - per difendere produzione, occupazione e redditi.
Continua a leggereSbrollini: welfare è una priorità del Pd
Mercoledi 7 Novembre 2012 alle 15:23 On.Daniela Sbrollini, Pd  -  «Le preoccupazioni degli esodati e  dei precari sono anche le nostre» dichiara la deputata del Pd Daniela  Sbrollini, che continua - Quel che è certo è che non entreremo mai nella  contrapposizione tra esodati e precari. Entrambi vanno salvati, ed è  indispensabile trovare quanto prima le risorse. Noi democratici  insistiamo perché la copertura finanziaria arrivi da ciò che si recupera  dall'evasione fiscale e dalla corruzione, e rilanciamo l'idea del  prelievo del 3% sui redditi maggiori di 150 mila euro».			
			Continua a leggere
				
			
			
			On.Daniela Sbrollini, Pd  -  «Le preoccupazioni degli esodati e  dei precari sono anche le nostre» dichiara la deputata del Pd Daniela  Sbrollini, che continua - Quel che è certo è che non entreremo mai nella  contrapposizione tra esodati e precari. Entrambi vanno salvati, ed è  indispensabile trovare quanto prima le risorse. Noi democratici  insistiamo perché la copertura finanziaria arrivi da ciò che si recupera  dall'evasione fiscale e dalla corruzione, e rilanciamo l'idea del  prelievo del 3% sui redditi maggiori di 150 mila euro».			
			Continua a leggere
			Definito il calendario di ottobre, Sbrollini: arriva in Aula la legge Damiano sugli esodati
Mercoledi 26 Settembre 2012 alle 21:46 On. Daniela Sbrollini, Partito democratico  -  «Finalmente ristabilite le priorità, altro che intercettazioni. Ora rapida approvazione e poi dedichiamoci all'anticorruzione»
				
			
			
			On. Daniela Sbrollini, Partito democratico  -  «Finalmente ristabilite le priorità, altro che intercettazioni. Ora rapida approvazione e poi dedichiamoci all'anticorruzione»Si è conclusa la riunione dei capigruppo e il risultato è positivo: il calendario di ottobre prevede l'arrivo in Aula della proposta di legge Damiano 5103 sugli esodati. «La proposta di legge - dichiara l'on. Sbrollini - dopo essere stata approvata all'unanimità in Commissione Lavoro alla Camera attendeva di essere calendarizzata, ma il Pdl con Cicchitto imponeva le sue priorità , come intercettazioni e diffamazione, e ci ha a lungo ostacolato». Continua a leggere
Concorso scuola, Sbrollini: serve equilibrio ma va risolto il problema esodati
Sabato 22 Settembre 2012 alle 12:52 On. Sbrollini, Partito Democratico - «Condivido la posizione espressa dal Pd all'interno della Commissione Cultura - afferma l'on. Sbrollini -: servono modalità che mettano equilibrio tra i precari che popolano da anni le graduatorie e i giovani aspiranti insegnanti che hanno la possibilità di inserirsi nel settore scuola tramite concorso. Il conflitto tra i due - continua la deputata del Pd - assume le sembianze di una "guerra tra poveri". È nostro dovere bilanciare le parti in gioco: non possiamo pensare di umiliare un'intera generazione di insegnanti, che attende da anni di passare di ruolo".			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Sbrollini, Partito Democratico - «Condivido la posizione espressa dal Pd all'interno della Commissione Cultura - afferma l'on. Sbrollini -: servono modalità che mettano equilibrio tra i precari che popolano da anni le graduatorie e i giovani aspiranti insegnanti che hanno la possibilità di inserirsi nel settore scuola tramite concorso. Il conflitto tra i due - continua la deputata del Pd - assume le sembianze di una "guerra tra poveri". È nostro dovere bilanciare le parti in gioco: non possiamo pensare di umiliare un'intera generazione di insegnanti, che attende da anni di passare di ruolo".			
			Continua a leggere
			Esodati, Berlato: bene fermezza Pdl, Fornero ricordi che non sono numeri
Giovedi 21 Giugno 2012 alle 18:16 On. Sergio Berlato, Pdl-Ppe  -  La tensione di queste ultime ore sulla vicenda degli esodati e la  determinata risposta del gruppo alla Camera del Pdl nei confronti del  ministro Fornero è - secondo il deputato italiano al parlamento europeo  Sergio Berlato - "un atto politico doveroso e significativo perché  dimostra che non siamo più disposti a seguire con i paraocchi i  provvedimenti del governo ma dobbiamo preoccuparci anche degli scenari  futuri che queste riforme andranno a disegnare.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Sergio Berlato, Pdl-Ppe  -  La tensione di queste ultime ore sulla vicenda degli esodati e la  determinata risposta del gruppo alla Camera del Pdl nei confronti del  ministro Fornero è - secondo il deputato italiano al parlamento europeo  Sergio Berlato - "un atto politico doveroso e significativo perché  dimostra che non siamo più disposti a seguire con i paraocchi i  provvedimenti del governo ma dobbiamo preoccuparci anche degli scenari  futuri che queste riforme andranno a disegnare.			
			Continua a leggere
			Ciambetti: Fornero attacca Inps perché dice la verità su esodati
Martedi 12 Giugno 2012 alle 18:27 Roberto Ciambetti, Assessore regione Veneto, Lega nord  -  "La Fornero? Pensa che il governo sia composto da 'untouchables', gli  intoccabili" L'assessore regionale al bilancio del Veneto commenta così  la "reazione stizzosa del Ministro che polemizza con l'Inps chiedendo  una dura reazione - ha detto Ciambetti - contro i vertici dell'istituto  di previdenza reo di dire la verità scomoda per il governo sull'entità  esatta del fenomeno esodati.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Roberto Ciambetti, Assessore regione Veneto, Lega nord  -  "La Fornero? Pensa che il governo sia composto da 'untouchables', gli  intoccabili" L'assessore regionale al bilancio del Veneto commenta così  la "reazione stizzosa del Ministro che polemizza con l'Inps chiedendo  una dura reazione - ha detto Ciambetti - contro i vertici dell'istituto  di previdenza reo di dire la verità scomoda per il governo sull'entità  esatta del fenomeno esodati.			
			Continua a leggere
			Ci siamo fermati in mezzo a un campo
Domenica 20 Maggio 2012 alle 22:42 Da Vicenzapiù n. 234
				
			
			
			Da Vicenzapiù n. 234Ci siamo fermati in mezzo a un campo, dopo aver percorso un viottolo erboso. Esce dal viottolo e si addentra nel campo, l'erba mi arriva ai fianchi ed è anche bagnata. Continua a guardarsi attorno, sospettoso. E inizia a raccontare. L'inizio della crisi nel 2007 con le banche che scommettevano sul fallimento delle persone, i primi tagli. Il discorso si dipana fra esodati, cooperative, prestatori di servizi, pensionati che rubano il lavoro ai disoccupati, ristrutturazioni e intanto lui non smette di guardarsi intorno, timoroso che qualcuno ci veda insieme.
Continua a leggerePensioni: Cgil, Cisl e Uil di Vicenza venerdì alla manifestazione a Roma
Giovedi 12 Aprile 2012 alle 12:32 Marina Bergamin Segretaria generale Cgil Vicenza, Gianfranco Refosco  Segretario generale Cisl Vicenza, Grazia Chisin Segretaria generale Uil  Vicenza  -  I provvedimenti assunti dal Governo Monti sulle pensioni  hanno creato una vera e propria emergenza sociale per i lavoratori in  mobilità ordinaria ed in mobilità lunga, per i lavoratori che hanno  accettato esodi individuali e collettivi, per i titolari di prestazioni  di sostegno al reddito a carico del fondi di solidarietà di settore, per  gli autorizzati alla prosecuzione volontaria, per coloro che hanno  ottenuto l'esonero dal servizio. Sono i cosiddetti "esodati".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Marina Bergamin Segretaria generale Cgil Vicenza, Gianfranco Refosco  Segretario generale Cisl Vicenza, Grazia Chisin Segretaria generale Uil  Vicenza  -  I provvedimenti assunti dal Governo Monti sulle pensioni  hanno creato una vera e propria emergenza sociale per i lavoratori in  mobilità ordinaria ed in mobilità lunga, per i lavoratori che hanno  accettato esodi individuali e collettivi, per i titolari di prestazioni  di sostegno al reddito a carico del fondi di solidarietà di settore, per  gli autorizzati alla prosecuzione volontaria, per coloro che hanno  ottenuto l'esonero dal servizio. Sono i cosiddetti "esodati".			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    