Archivio per tag: Ennio Tosetto

Corso Fogazzaro, riprenderà a febbraio la seconda parte dei lavori

Mercoledi 17 Novembre 2010 alle 18:40
ArticleImage Ennio Tosetto, Comune di Vicenza  -  Approvato questa mattina il progetto definitivo

Riprenderà a febbraio, come concordato con i commercianti, l'opera di riqualificazione di tutto corso Fogazzaro, che interesserà non solo la strada, ma anche i marciapiedi e i sottoservizi.
La giunta ha approvato infatti questa mattina il secondo stralcio del progetto definitivo che, per un valore di 1 milione e 100 mila euro, interesserà il tratto che da contrà Beccariette va fino alla chiesa dei Carmini, a completamento del tratto già riqualificato quest'estate, compreso tra il nodo di S. Biagio e contrà Beccariette stessa.

Continua a leggere

Pedoni, ciclisti e portatori di handicap: interventi su strade a tutela "traffico debole"

Mercoledi 17 Novembre 2010 alle 18:34
ArticleImage

Ennio Tosetto, Comune di Vicenza  -  Semafori pedonali a chiamata e abbattimento di barriere architettoniche sono state uno dei piatti forti della seduta di giunta tenutasi questa mattina a palazzo Trissino. Gli assessori hanno infatti approvato il progetto definitivo per un costo complessivo di circa 30 mila euro per la realizzazione in viale Trento, all'altezza di via Monte Zebio, di un impianto semaforico pedonale a chiamata e con dispositivi sonori per ipovedenti.

Continua a leggere

Nuovi segnali direzionali in arrivo in città

Mercoledi 17 Novembre 2010 alle 17:35
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Circa 30 nuovi segnali direzionali verranno presto installati a Vicenza per migliorare l'informazione ai cittadini e ai turisti sui percorsi da seguire per raggiungere le varie destinazioni, tra cui, in particolare, il teatro comunale, i monumenti, la biblioteca Bertoliana e le biblioteche di quartiere. Questa mattina la giunta ha infatti approvato il progetto definitivo del valore di 25 mila euro che dà seguito ad una ricognizione generale con mappatura dell'esistente.

Continua a leggere

L'impegno degli assessori del Comune di Vicenza

Giovedi 4 Novembre 2010 alle 16:02
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Non si sono fermati un attimo gli assessori del Comune di Vicenza dal giorno dell'alluvione. Numerosissimi i sopralluoghi effettuati in base alle proprie competenze, e non solo, e in base alle necessità e alle priorità che sono emerse ed emergono tuttora man mano che la città si libera dal fango. L'assessore alla protezione civile, Pierangelo Cangini, è costantemente impegnato nel coordinamento di tutta la macchina organizzativa che da lunedì 1 novembre è sul fronte dell'alluvione e del post-alluvione: dalla protezione civile ai vigili del fuoco, da Aim Valore Città all'esercito, ai volontari.

Continua a leggere
Categorie: Eventi, Mostre, Edilizia

Villaggio del Sole: il maggior intervento urbanistico del XX secolo a Vicenza

Giovedi 28 Ottobre 2010 alle 16:55
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Il maggior intervento urbanistico della Vicenza del XX secolo, cioè il Villaggio del Sole, sarà protagonista di un convegno organizzato dall'associazione Villaggio Insieme in collaborazione con l'Istituto nazionale di urbanistica veneto e il Comune di Vicenza nella chiesa di San Carlo sabato 30 ottobre.

Continua a leggere

Dai camposanti tradizionali ai giardini cimiteriali

Giovedi 28 Ottobre 2010 alle 15:28
ArticleImage Comune di Vicenza  -  A Longara quasi completata una delle due opere speculari dell'architetto Mario Botta. Alla vigilia della ricorrenza dei defunti l'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto ha effettuato un sopralluogo al cimitero di Longara oggetto, con gli altri camposanti suburbani, di un intervento di riqualificazione che mira a realizzare "giardini cimiteriali", luoghi di conservazione della memoria della comunità.

Continua a leggere

Via libera Giunta a viabilità nuovo tribunale. Due rampe da viale Stadio verso nuovo ponte Bacchiglione

Mercoledi 27 Ottobre 2010 alle 18:02
Ennio TosetComune di Vicenza  -  Via libera della giunta alla viabilità del nuovo tribunale: due rto, ampe da viale dello Stadio verso il nuovo ponte sul Bacchiglione
Ammonterà ad oltre 4 milioni di euro l'insieme delle opere relative alla viabilità che ruoterà attorno al nuovo tribunale, parte a carico del Comune, parte a carico della società Sviluppo Cotorossi. Di una prima tranche di lavori, pari a 1 milione e 640 mila euro già finanziati, la giunta comunale ha approvato stamani il progetto preliminare.

Continua a leggere

Pavimentazioni palestre medie Giuriolo,Maffei e Muttoni,stop riverbero acustico alla Colombo

Martedi 26 Ottobre 2010 alle 23:23
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Scuole: nuove pavimentazioni nelle palestre delle medie Giuriolo, Maffei e Muttoni e stop al riverbero acustico all'elementare Colombo

Nuova pavimentazione in arrivo per le palestre delle scuole medie Giuriolo, Maffei e Muttoni, e stop al riverbero acustico alla elementare Colombo. La giunta ha approvato nei giorni scorsi i progetti definitivi per un valore complessivo di 200 mila euro.

Continua a leggere

Mura scaligere: approvato restauro ultimo tratto, quasi ultimata parte centrale

Martedi 26 Ottobre 2010 alle 18:32
ArticleImage Comune di Vicenza - Partiranno in primavera, lasciati alle spalle il gelo e la neve, i lavori di restauro e valorizzazione del tratto di mura scaligere compreso tra la torre 8 e la torre 9, ovvero l'ultimo tratto parallelo a viale Mazzini verso Porta S. Croce.

Continua a leggere
Categorie: Edilizia

Tra Viale Milano e la ferrovia il nuovo centro moderno: la conferenza di Variati in video

Sabato 23 Ottobre 2010 alle 19:11
ArticleImage VicenzaPiù presenta la videoripresa della conferenza odierna in cui il sindaco Achille Variati, con a fianco gli assessori Francesca Lazzari e Ennio Tosetto, ha annunciato la volontà di utilizzare lo strumento del project financing per stimolare la trasformazione dell'area tra Viale Milano e l'ex Domenichelli nel nuovo centro pulsante della città mentre l'attuale centro storico dovrà sempre di più assumere il ruolo di richiamo turistico e commerciale. Leggi qui il comuicato ufficiale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network