Legge di stabilità, Anciveneto: Comuni chiedono criteri più equi
Lunedi 30 Novembre 2015 alle 17:26
Anciveneto
Anci Veneto ha presentato due emendamenti al disegno della Legge di Stabilità . La richiesta di modifica, depositata alla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, riguarda, per il primo emendamento, i commi 410 e 411 dell’art. 1 e, per il secondo, il comma 427 sempre all’art.1. Gli emendamenti riguardano le disposizioni che consentono agli enti locali d’investire la liquidità di cassa, superando i precedenti vincoli imposti dal patto di stabilità interno. Continua a leggereProgetto Civico Vicentino: incontro sul C.U.C. con i consiglieri della Provincia
Domenica 22 Novembre 2015 alle 23:30
Progetto Civico Vicentino
Domani lunedì 23 novembre 2015 Progetto Civico Vicentino organizza un incontro sul tema "C.U.C. (Centrale unica di committenza)". L'incontro si svolge all'hotel VIEST, in via Uberto Scarpelli, 41 a Vicenza nei pressi del casello autostradale di Vicenza Est. Presenta e modera il consigliere provinciale Renzo Marangon e saranno relatori Elisa Venturini, sindaco di Casalserugo e vicepresidente dell'Anci Veneto, e Angelo Macchia segretario generale della Provincia di Vicenza.
Continua a leggereRiordino funzioni province, Anciveneto: garantire risorse al sociale
Giovedi 15 Ottobre 2015 alle 22:58
Anciveneto La Regione finanzi gli ambiti del sociale in capo alle Province. Lo ha ribadito Anciveneto assieme all’Upi Veneto, all’audizione di stamattina a Venezia a Palazzo Ferro Fini, al cospetto della I Commissione consiliare. Tema dell’incontro era il riordino delle funzioni amministrative provinciali previsto dalla legge regionale 67, per il quale l’Associazione dei Comuni Veneti chiede la messa a disposizione delle dovute risorse.
Continua a leggereRapporto tasse-servizi: Veneto sesto in Italia, infrastrutture ok
Martedi 4 Agosto 2015 alle 10:47
Dalle tasse ai servizi, il Veneto è la sesta regione in Italia nel rapporto tra il livello delle imposte e la qualità di quello che gli enti pubblici poi restituiscono al cittadino in termini di infrastrutture, istruzione, salute, sicurezza, ambiente ed economia. Un risultato che vede il Veneto in miglioramento rispetto allo scorso anno nel rank specifico.
Continua a leggere
Profughi, 7 proposte Anciveneto: "basta attaccare i sindaci, gestione è del governo"
Martedi 7 Luglio 2015 alle 22:02
La presa di posizione di Anciveneto sulla vicenda profughiBasta scaricare i profughi sui sindaci, senza snellire prima le pratiche e individuare i locali adatti all’accoglienza. All’indomani dell’attacco del capo dipartimento immigrazione del Governo Mario Morcone ai sindaci veneti, Anciveneto ha ribadito le proprie posizioni più forte che mai nel corso della conferenza stampa tenutasi oggi a Treviso.
Continua a leggereMigranti, Toniolo sta con Anciveneto e il vescovo Pizziol
Lunedi 20 Aprile 2015 alle 17:46
Costantino Toniolo, consigliere regionale NCD Veneto Autonomo
Sono con l'Anci Veneto: i sindaci veneti e vicentini non ce la fanno più a esaudire le richieste delle prefetture per ospitare nuovi profughi. Gli amministratori locali in questi tempi caratterizzati da tagli ai trasferimenti dallo Stato e dal Patto di stabilità si trovano in gravi difficoltà : come il buon padre di famiglia che ha il conto corrente in rosso, appena arrivano due soldi deve spenderli per tenere in piedi i servizi essenziali per i propri figli (che per il sindaco sono i cittadini). Continua a leggereAnciveneto: riordino Protezione civile non porti ennesimo accentramento
Giovedi 2 Aprile 2015 alle 14:57
La vicepresidente di Anciveneto Elisa Venturini interviene sulla riforma statale della Protezione civileAnciveneto osserva attentamente le mosse del Governo relative al riordino della Protezione civile. Se le modifiche della normativa a favore di una maggiore trasparenza e omogeneità del settore sono necessarie, restano da definire gli aspetti finanziari ed economici nella gestione delle emergenze, nonché il ruolo di Province, Regioni e Stato; così come vanno individuate, nel contempo, le modalità per garantire il coordinamento tra i vari operatori negli scenari e negli eventi calamitosi.
Continua a leggereAnciveneto: obblighi associativi tra i Comuni sono stati posticipati
Venerdi 27 Febbraio 2015 alle 16:44
Elisa Venturini, vicepresidente di Anciveneto, ricorda che gli obblighi associativi tra i Comuni sono stati posticipati dopo l’approvazione definitiva del MilleprorogheLa nuova scadenza è il 31 dicembre di quest’anno. Associare le funzioni fondamentali è una procedura molto complessa che richiede un’accurata e precisa programmazione, obiettivo che i termini precedenti difficilmente consentivano.
Continua a leggereContributi per le opere pubbliche, Anciveneto e Regione fanno fronte comune verso il governo
Lunedi 10 Novembre 2014 alle 17:00
Anciveneto - Anciveneto e Regione Veneto a braccetto sulle urgenze relative alla finanza locale. L’incontro di stamattina a Palazzo Balbi, a Venezia, tra i vertici dell’Associazione e il governatore Luca Zaia è stato proficuo. «In questo 2014 i Comuni attendono i contributi per gli investimenti, per opere già messe in cantiere e per le quali hanno già anticipato i soldi –spiega la presidente di Anciveneto Maria Rosa Pavanello-. Poiché anche la Regione ha il suo Patto di stabilità e i relativi vincoli, non vogliamo correre il rischio che i finanziamenti non vengano più erogati. Zaia ci ha perciò assicurato che proporrà un emendamento lui stesso alla legge di stabilità ».
Continua a leggere
Legge di stabilità, Venturini: i comuni veneti non possono più tagliare
Martedi 21 Ottobre 2014 alle 19:57
Riceviamo da Ancivenento e pubblichiamo Oggi martedì 21 ottobre 2014 nella sala conferenze della sede romana dell'Anci nazionale ha avuto luogo una riunione straordinaria dell'Ufficio di Presidenza il cui tema era il disegno di legge di stabilità e le sue conseguenze per i comuni italiani. All'incontro erano presenti il presidente Anci nazionale Piero Fassino, i presidenti Anci regionali e i sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Continua a leggere
