Nasce "Unica Veneto": una smart card per viaggiare con mezzi di società diverse
Lunedi 13 Febbraio 2017 alle 15:37
Nasce da un progetto voluto dalla Regione del Veneto e attuato da Trenitalia e Dolomiti Bus la nuova smart card nominativa e personale denominata "Unica Veneto", nella quale si possono caricare i titoli di viaggio di diverse società di trasporto pubblico, presentata stamane, come si legge in una nota, a Belluno nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato il presidente veneto Luca Zaia, l'amministratore delegato di Trenitalia, Barbara Morgante, l'amministratore delegato di Dolomiti Bus, Natalia Ranza e l'assessore regionale ai trasporti, Elisa De Berti. "Partiamo dalla provincia che si sente più analogica e meno digitale - ha esordito il presidente Zaia - ma che la Regione considera invece perfettamente idonea per l'attuazione di progetti pilota come questo, da esportare poi nel resto del Veneto e d'Italia.
Continua a leggere
Pedemontana va avanti, Cassa Depositi e Prestiti garantisce il bond di JP Morgan e forse finanziamenti diretti
Giovedi 19 Gennaio 2017 alle 08:44
L’accordo sulla Pedemontana è chiuso. Le firme ancora non ci sono, gli atti conclusivi del tavolo tecnico chiamato a gestire il complesso dossier sono in via di perfezionamento, ma in queste ore è stata raggiunta l’intesa col placet di tutti i soggetti coinvolti: Regione, famiglia Dogliani-Consorzio Sis, Cassa Depositi e Prestiti, Jp Morgan, ministeri delle Finanze e delle Infrastrutture, Palazzo Chigi. Novità sono attese forse già oggi, quando complice il rinvio del vertice a Roma sui migranti, il governatore Luca Zaia potrebbe riunire la giunta in seduta straordinaria per scegliere il nuovo direttore della struttura di progetto, l’uomo che sostituirà il fu commissario Silvano Vernizzi, il cui incarico non è stato rinnovato a fine 2016 dal governo Gentiloni (il bando è scaduto martedì, il nome che gira a Palazzo è quello di Marco Corsini, avvocato dello Stato già assessore a Venezia nella giunta Costa).
Continua a leggere
Pedemontana Veneta, assessore De Berti risponde a Alessandra Moretti: "4 incontri con Delrio"
Venerdi 28 Ottobre 2016 alle 12:18
Di seguito l'intervento dell’Assessore regionale alle Infrastrutture del Veneto Elisa De Berti che risponde alle affermazioni di Alessandra Moretti del Pd sul tema della superstrada Pedemontana Veneta
Da avvocato ad avvocato: Alessandra Moretti dovrebbe conoscere bene i confini che corrono fra l'attività amministrativa e quella politica. E dovrebbe sapere bene che i politici che finiscono nei guai sono quelli che confondono questi due piani. La storia della politica è costellata, ahimè, di esempi di questo genere. Continua a leggereTav, approvate le prescrizioni a tutela del territorio nel tratto Verona-Vicenza
Lunedi 10 Ottobre 2016 alle 17:09
La Regione Veneto comunica che sono state approvate oggi 10 ottobre le prescrizioni a tutela del territorio che la Giunta regionale chiede vengano tenute in dovuto conto in sede di approvazione da parte della VIA statale del progetto definitivo della Linea ad Alta Velocità Verona-Padova, in particolare per quanto riguarda il primo tratto che collega Verona con Vicenza. “Senza negare l’importanza di questa progettualità , sulla questione Tav – spiegano gli assessori all’ambiente Gianpaolo Bottacin e alle infrastrutture Elisa De Berti - abbiamo tuttavia fortemente voluto evidenziare in tema di compatibilità ambientale una serie di precise prescrizioni e raccomandazioni a tutela del territorio, su cui poi dovrà esprimersi la VIA nazionale nell’emanare il proprio parereâ€.
Continua a leggere
Il comitato Albera scrive all'ANAS: serve incontro per accelerare l'avvio del cantiere
Mercoledi 5 Ottobre 2016 alle 09:45
Il Comitato dell'Albera di Vicenza NO TIR Sì Bretella per la Sicurezza, la Salute, la Vita ha spedito una lettera alla responsabile del procedimento ANAS presso la sede centrale a RomaEgr. sig. Presidente ANAS Gianni Armani, imponenti sono i livelli di flusso di Traffico Medio Giornaliero in Viale del Sole di Vicenza corrispondente a 41.703 veicoli giorno e 2.500 TIR quotidianamente transitanti dentro i Quartieri cittadini di Vicenza ovest: sono questi i dati ufficiali rilevati da ANAS. Questo traffico infernale, dentro i nostri Quartieri cittadini di Vicenza di s. Bertilla, Villaggio del Sole, Villaggio della Produttività , strada Pasubio, Quartiere di Maddalene.
Continua a leggere
Approvata l'elettrificazione della linea ferroviaria Vicenza - Schio
Martedi 27 Settembre 2016 alle 16:02
Regione Veneto"Nel corso di un incontro con l'amministratore delegato di RFI, Maurizio Gentile, ho acquisito la certezza che la richiesta della Regione di inserire nel piano di elettrificazione delle linee ferroviarie venete il cosiddetto ‘anello basso' del Bellunese, vale a dire il percorso Vittorio Veneto - Ponte nelle Alpi - Belluno - Feltre - Montebelluna, e la tratta Vicenza - Schio, è stata accolta". Lo comunica l'assessore regionale ai trasporti, Elisa De Berti, che nei giorni scorsi ha avuto modo di ribadire a Roma all'ad di Rete Ferroviaria Italiana le priorità nell'opera di modernizzazione complessiva della rete ferroviaria del Veneto. Continua a leggere
Pedemontana Veneta, De Berti a Puppato: "Non sa di cosa sta parlando"
Giovedi 21 Luglio 2016 alle 16:09
Regione Veneto “Le sciocchezze che dice la Senatrice Puppato sulla Pedemontana non sono neppure degne di commento. E’ delirante che un Senatore della Repubblica, già Sindaco di Montebelluna, faccia affermazioni stravaganti e intrise di veleno e per nulla costruttiveâ€. A dirlo è l’assessore alle infrastrutture della Regione del Veneto, Elisa De Berti, replicando alle affermazioni della sen. Laura Puppato in merito alla realizzazione della Pedemontana. “La Senatrice Puppato – prosegue l’assessore veneto - si metta d’accordo con la sua Capogruppo in Consiglio Regionale che è di tutt’altro avviso. Per fortuna all’interno del Partito Democratico ci sono persone che responsabilmente hanno compreso l’importanza dell’opera e la necessità di risolvere questo stallo solamente burocratico. Queste persone rispondono al nome di Graziano Delrio e Alessandra Morettiâ€. Continua a leggere
Pedemontana, scarseggiano i fondi, opere complementari nella Valle dell'Agno a rischio
Lunedi 25 Gennaio 2016 alle 17:13
Firmati protocolli per gestione “in house” Autostrade A4. Zaia e De Berti esultano
Giovedi 14 Gennaio 2016 alle 17:05
Regione Veneto
“E’ un primo atto necessario per definire un nuovo modello gestionale di questi assi autostradali di assoluta importanza per la nostra regione e per l’intero Nordest, ma mi auguro sia anche l’avvio di un percorso che porterà finalmente a muovere passi concreti per la realizzazione di un’opera altrettanto irrinunciabile come la Valdastico Nordâ€. E’ questo il commento del presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia.
Continua a leggereProrogato di 8 anni contratto a Trenitalia, entro 18 mesi gara comunitaria per il nuovo gestore
Giovedi 10 Dicembre 2015 alle 15:25
Regione Veneto Per i prossimi otto anni Trenitalia S.p.A continuerà a gestire i servizi ferroviari di interesse regionale e locale. Lo ha deciso la Giunta veneta approvando lo schema dell’atto di proroga del contratto tra Regione e Trenitalia fino al 31 dicembre 2023. “Si tratta – spiega l’assessore ai trasporti Elisa De Berti – della prima e ultima proroga possibile, prevista dalla normativa vigente al fine di garantire l’efficace pianificazione del servizio, degli investimenti e del personale: trascorso tale periodo si dovrà procedere con la gara.
Continua a leggere
