Nuovi sindaci: tutti eletti prima delle 24 per il GdV, per qualche copia in più
Lunedi 12 Giugno 2017 alle 11:19 
				
			
			
			La Borsa di Milano "festeggia" il freno alla nuova legge elettorale
Giovedi 8 Giugno 2017 alle 14:49 Il caos alla Camera con l'approvazione della nuova legge elettorale che rischia di naufragare fa volare Milano, che accelera a +1,6%, a fronte del +0,4% di Parigi e Francoforte mentre Londra e' sulla parita'. In questo modo, infatti, si allontanano le possibili elezioni anticipate a settembre con la prospettiva di maggiore stabilita' per il Governo. A Piazza Affari volano le banche con Ubi, Banco Bpm e Bper con rialzi superiori al 3%. Dagli oltre 200 punti in apertura, lo spread Btp-Bund si restringe a 192. "Questo e' un Paese che ha bisogno di progetti lunghi e di calma: non e' possibile che ogni tre giorni facciamo una competizione elettorale, non dico di non votare ma siamo il Paese che vota di piu' al mondo, ci vuole il tempo di fare le cose.".  Cosi' il ministro dello  Sviluppo economico Carlo Calenda in un passaggio del suo intervento  all'assemblea di Confindustria di cui haa nche approfittao per dire che non ci sarà aumento dell'Iva.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il caos alla Camera con l'approvazione della nuova legge elettorale che rischia di naufragare fa volare Milano, che accelera a +1,6%, a fronte del +0,4% di Parigi e Francoforte mentre Londra e' sulla parita'. In questo modo, infatti, si allontanano le possibili elezioni anticipate a settembre con la prospettiva di maggiore stabilita' per il Governo. A Piazza Affari volano le banche con Ubi, Banco Bpm e Bper con rialzi superiori al 3%. Dagli oltre 200 punti in apertura, lo spread Btp-Bund si restringe a 192. "Questo e' un Paese che ha bisogno di progetti lunghi e di calma: non e' possibile che ogni tre giorni facciamo una competizione elettorale, non dico di non votare ma siamo il Paese che vota di piu' al mondo, ci vuole il tempo di fare le cose.".  Cosi' il ministro dello  Sviluppo economico Carlo Calenda in un passaggio del suo intervento  all'assemblea di Confindustria di cui haa nche approfittao per dire che non ci sarà aumento dell'Iva.			
			Continua a leggere
			Sentenza sull'Italicum, nasce l'asse Lega-5 Stelle? Gli esponenti politici vicentini: “fantapolitica, siamo contrapposti. Vogliamo solo andare subito al voto...”
Lunedi 23 Gennaio 2017 alle 22:08Veneto Banca, clamorosa conferma un'ora dopo nostra anticipazione: vecchio Cda in minoranza, 12 su 14 gli eletti della lista di Stefano Ambrosini
Giovedi 5 Maggio 2016 alle 17:47 
				
			
			
			18.46 Era clamorosa la nostra anticipazione non solo perchè eravamo stati i primi a darla tra tutti i media italiani ma, soprattutto, per il contenuto: la lista di "opposizione" guidata da Stefano Ambrosini ha battuto quella di Bolla e Carrus confermando anche nel numero degli eletti i 12 consiglieri da noi "conteggiati" a fronte dei due del precedente Cda (a seguite in fondo* i dettagli ufficiali, ndr)
17.47 È clamoroso ma, se le prime indiscrezioni che abbiamo raccolto saranno confermate, dopo la prima vittoria della lista di Stefano Ambrosini, che ha bocciato il numero di 11 membri del Cda (pari al numero dei candidati della lista di Bolla e Carrus) portandolo a 14 il numero dei candidati degli "oppositori", il risultato delle votazioni vedrebbe 24 milioni di "azioni" a favore di Ambrosini contro solo 13 a favore del Cda frutto dell'esclusione di Consoli & c..
Continua a leggereConsiglio degli stranieri: hanno votato 1.511 persone. Pilan: "Buon risultato"
Domenica 14 Febbraio 2016 alle 21:56 
				
			
			
			Consiglio degli stranieri: gli uomini delle liste dibattono su VicenzaPiùTv
Venerdi 12 Febbraio 2016 alle 09:58Dopo il dibattito tra le donne delle quattro liste in competizione per le elezioni del primo consiglio degli stranieri di domenica 14 febbraio, è la volta di quello tra gli uomini. Nello studio di VicenzaPiù si sono confrontati Miah Muhammed Harun della lista Shapla, Pina Gentian della lista Civica Convivenza Vicenza, Pohoulou Weandsay Patrick Edwing della lista Arcobaleno e Gojkovic Darko della lista Serbi di Vicenza. Continua a leggere
Consiglio degli stranieri: VicenzaPiu.Tv fa l'en plein e presenta la lista Serbi di Vicenza
Giovedi 11 Febbraio 2016 alle 09:40En plein oggi su VicenzaPiu.Tv per le quattro liste in competizione per le elezioni del primo consiglio degli stranieri che si terranno domenica 14 febbraio. Dopo Civica Convivenza Vicenza, Shapla e Arcobaleno, è la volta di Serbi di Vicenza, una lista che conta 9 candidati, tutti originari della Serbia, eccetto un ragazzo, peraltro giovanissimo (classe 1995), nato in Bosnia Erzegovina. Stankovic Milena, Gojkovic Darko Stojanovic Jasmina, Cvijetic Sinisa, Vuckovic Vesna e Krojitorovic Nesa sono venuti nello studio di VicenzaPiùTv per raccontare se stessi e la loro lista. Continua a leggere
L'atmosfera vitale nell'ultimo incontro per le elezioni degli immigrati. E Variati ascolta
Mercoledi 10 Febbraio 2016 alle 23:44 
				
			
			
			Consiglio degli stranieri, il Sindaco Achille Variati parla a VicenzaPiùTv
Mercoledi 10 Febbraio 2016 alle 19:16 Anche il Sindaco di Vicenza Achille Variati è venuto nello studio di VicenzaPiùTv per parlare delle elezioni del consiglio degli stranieri di domenica 14 febbraio. Un evento verso il quale il sindaco ha grande fiducia. È un punto di partenza dal quale "si potrà andare solo avanti e non si tornerà indietro". Se volete saperne di più sul suo intervento, potete guardare il video integrale disponibile da domani in streaming e on demand.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anche il Sindaco di Vicenza Achille Variati è venuto nello studio di VicenzaPiùTv per parlare delle elezioni del consiglio degli stranieri di domenica 14 febbraio. Un evento verso il quale il sindaco ha grande fiducia. È un punto di partenza dal quale "si potrà andare solo avanti e non si tornerà indietro". Se volete saperne di più sul suo intervento, potete guardare il video integrale disponibile da domani in streaming e on demand.			
			Continua a leggere
			Consiglio degli stranieri: la lista Civica Convivenza Vicenza si presenta su VicenzaPiùTv
Mercoledi 10 Febbraio 2016 alle 18:22Dopo i video delle liste Shapla e Arcobaleno, è la volta di Civica Convivenza Vicenza, che conta dieci candidati, di nazionalità differenti tra loro, come i portavoce che sono venuti nello studio di VicenzaPiùTv a esporre le idee e le proposte della lista in corsa alle elezioni del primo consiglio degli stranieri di domenica 14 febbraio. Banse Abdoulaye Zize e Nonni Bara Affissetou sono originari del Burkina Faso; Pina Gentian e Pina Blerina dell'Albania; Rosas Rolando viene dalle Filippine; Enaruna Vincent dalla Nigeria; Parovyak Ganna dall'Ucraina. Tante culture, tante religioni, tanti usi diversi, tutti raccontati al nostro microfono. Continua a leggere
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    