Archivio per tag: elezioni

Categorie: Politica, Fatti, giornalismo

Nuovi sindaci: tutti eletti prima delle 24 per il GdV, per qualche copia in più

Lunedi 12 Giugno 2017 alle 11:19
ArticleImage
"Fermate le rotative!" La frase che molti cronisti e addetti ai lavori hanno sempre sognato di dire. Attendere, o cambiare il quotidiano già mandato in stampa è una decisone drastica: si deve trattare di una notizia straordinaria. Succede di raro, quasi mai, specie da quando esiste internet e il lettore può essere informato h 24, quasi in simultanea con l'arrivo della notizia, sullo schermo, però, non sulla carta.
Più di qualche occhio attento sarà dunque rimasto stupito nel leggere, magari al bar davanti ad una tazza di caffè, i risultati delle amministrative di ieri sulle pagine de Il Giornale di Vicenza. Incredibile che appena un'ora dopo la chiusura dei seggi i cronisti del quotidiano locale conoscessero già l'esito delle elezioni per i  7 comuni vicentini coinvolti. Miracolo, arte della divinazione o abitudine a prenddere in giro i propri lettori?

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

La Borsa di Milano "festeggia" il freno alla nuova legge elettorale

Giovedi 8 Giugno 2017 alle 14:49
ArticleImage Il caos alla Camera con l'approvazione della nuova legge elettorale che rischia di naufragare fa volare Milano, che accelera a +1,6%, a fronte del +0,4% di Parigi e Francoforte mentre Londra e' sulla parita'. In questo modo, infatti, si allontanano le possibili elezioni anticipate a settembre con la prospettiva di maggiore stabilita' per il Governo. A Piazza Affari volano le banche con Ubi, Banco Bpm e Bper con rialzi superiori al 3%. Dagli oltre 200 punti in apertura, lo spread Btp-Bund si restringe a 192. "Questo e' un Paese che ha bisogno di progetti lunghi e di calma: non e' possibile che ogni tre giorni facciamo una competizione elettorale, non dico di non votare ma siamo il Paese che vota di piu' al mondo, ci vuole il tempo di fare le cose.". Cosi' il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda in un passaggio del suo intervento all'assemblea di Confindustria di cui haa nche approfittao per dire che non ci sarà aumento dell'Iva.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sentenza sull'Italicum, nasce l'asse Lega-5 Stelle? Gli esponenti politici vicentini: “fantapolitica, siamo contrapposti. Vogliamo solo andare subito al voto...”

Lunedi 23 Gennaio 2017 alle 22:08
 
A volte parla Beppe Grillo. E sembra di sentire Matteo Salvini. Il 24 gennaio dovrebbe arrivare la sentenza della Corte Costituzionale sull'Italicum, la nuova legge elettorale votata dal parlamento. Una legge applicabile solo alla Camera dei deputati. Ed è per questo che i tempi per andare alle elezioni probabilmente si allungheranno ulteriormente per permettere al parlamento di renderla omogenea anche per il Senato. Le forze politiche più rilevanti che chiedono con vigore di andare immediatamente al voto, sostenendo che non sono necessari altri interventi delle Camere, sono proprio Movimento 5 Stelle e Lega Nord. 

Continua a leggere
Categorie: Banche

Veneto Banca, clamorosa conferma un'ora dopo nostra anticipazione: vecchio Cda in minoranza, 12 su 14 gli eletti della lista di Stefano Ambrosini

Giovedi 5 Maggio 2016 alle 17:47
ArticleImage

18.46 Era  clamorosa la nostra anticipazione non solo perchè eravamo stati i primi a darla tra tutti i media italiani ma, soprattutto, per il contenuto: la lista di "opposizione" guidata da Stefano Ambrosini ha battuto quella di Bolla e Carrus confermando anche nel numero degli eletti i 12 consiglieri da noi "conteggiati" a fronte dei due del precedente Cda (a seguite in fondo* i dettagli ufficiali, ndr)

17.47 È clamoroso ma, se le prime indiscrezioni che abbiamo raccolto saranno confermate, dopo la prima vittoria della lista di Stefano Ambrosini, che ha bocciato il numero di 11  membri del Cda (pari al numero dei candidati della lista di Bolla e Carrus) portandolo a 14 il numero dei candidati degli "oppositori", il risultato delle votazioni vedrebbe 24 milioni di "azioni" a favore di Ambrosini contro solo 13 a favore del Cda frutto dell'esclusione di Consoli & c..

Continua a leggere

Consiglio degli stranieri: hanno votato 1.511 persone. Pilan: "Buon risultato"

Domenica 14 Febbraio 2016 alle 21:56
ArticleImage
Alle 19 di oggi, domenica 14 febbraio, si è chiusa la votazione per il primo consiglio delle cittadine e dei cittadini stranieri, extracomunitari e apolidi del Comune di Vicenza. L'affluenza complessiva nei sei seggi allestiti in città (uno in piazza Biade al Forum Center, due al centro civico di Villa Lattes, tre a Villa Tacchi) è stata del 13,59% del corpo elettorale dei cittadini stranieri senza cittadinanza italiana ma residenti nel Comune. Circa il 4% in più rispetto al dato di questo pomeriggio. Nello specifico hanno votato 1.511 persone su 11.112 aventi diritto al voto. La maggioranza dei voti è stata quella degli uomini, 872, contro i 639 delle donne. 

Continua a leggere

Consiglio degli stranieri: gli uomini delle liste dibattono su VicenzaPiùTv

Venerdi 12 Febbraio 2016 alle 09:58

Dopo il dibattito tra le donne delle quattro liste in competizione per le elezioni del primo consiglio degli stranieri di domenica 14 febbraio, è la volta di quello tra gli uomini. Nello studio di VicenzaPiù si sono confrontati Miah Muhammed Harun della lista Shapla, Pina Gentian della lista Civica Convivenza Vicenza, Pohoulou Weandsay Patrick Edwing della lista Arcobaleno e Gojkovic Darko della lista Serbi di Vicenza.

Continua a leggere

Consiglio degli stranieri: VicenzaPiu.Tv fa l'en plein e presenta la lista Serbi di Vicenza

Giovedi 11 Febbraio 2016 alle 09:40

En plein oggi su VicenzaPiu.Tv per le quattro liste in competizione per le elezioni del primo consiglio degli stranieri che si terranno domenica 14 febbraio. Dopo Civica Convivenza Vicenza, Shapla e Arcobaleno, è la volta di Serbi di Vicenza, una lista che conta 9 candidati, tutti originari della Serbia, eccetto un ragazzo, peraltro giovanissimo (classe 1995), nato in Bosnia Erzegovina. Stankovic Milena, Gojkovic Darko Stojanovic Jasmina, Cvijetic Sinisa, Vuckovic Vesna e Krojitorovic Nesa sono venuti nello studio di VicenzaPiùTv per raccontare se stessi e la loro lista.

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione

L'atmosfera vitale nell'ultimo incontro per le elezioni degli immigrati. E Variati ascolta

Mercoledi 10 Febbraio 2016 alle 23:44
ArticleImage
L'incontro era in vista di una tornata elettorale. Se ne sono fatti tanti in passato nella sala principale di villa Lattes di appuntamenti prima delle elezioni italiane. Ma questa volta l'atmosfera è diversa. Non solo perchè all'interno ci sono quasi venti Paesi rappresentati, che fa svanire in un attimo i ricordi dei lustrini dell'Expo di Milano. L'atmosfera differente si percepisce fin dall'ingresso dagli sguardi entusiasti e vitali dei presenti. 

Continua a leggere

Consiglio degli stranieri, il Sindaco Achille Variati parla a VicenzaPiùTv

Mercoledi 10 Febbraio 2016 alle 19:16
ArticleImage Anche il Sindaco di Vicenza Achille Variati è venuto nello studio di VicenzaPiùTv per parlare delle elezioni del consiglio degli stranieri di domenica 14 febbraio. Un evento verso il quale il sindaco ha grande fiducia. È un punto di partenza dal quale "si potrà andare solo avanti e non si tornerà indietro". Se volete saperne di più sul suo intervento, potete guardare il video integrale disponibile da domani in streaming e on demand.

Continua a leggere

Consiglio degli stranieri: la lista Civica Convivenza Vicenza si presenta su VicenzaPiùTv

Mercoledi 10 Febbraio 2016 alle 18:22

Dopo i video delle liste Shapla e Arcobaleno, è la volta di Civica Convivenza Vicenza, che conta dieci candidati, di nazionalità differenti tra loro, come i portavoce che sono venuti nello studio di VicenzaPiùTv a esporre le idee e le proposte della lista in corsa alle elezioni del primo consiglio degli stranieri di domenica 14 febbraio. Banse Abdoulaye Zize e Nonni Bara Affissetou sono originari del Burkina Faso; Pina Gentian e Pina Blerina dell'Albania; Rosas Rolando viene dalle Filippine; Enaruna Vincent dalla Nigeria; Parovyak Ganna dall'Ucraina. Tante culture, tante religioni, tanti usi diversi, tutti raccontati al nostro microfono.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network