Sondaggi, Francesco Rucco: "il centrosinistra lancia sabbia negli occhi degli elettori"
Giovedi 24 Maggio 2018 alle 17:00 Ancora una volta il centrosinistra - scrive in una nota Francesco Rucco, candidato sindaco di Vicenza - in evidente difficoltà, lancia  sabbia negli occhi degli elettori. Ancora una volta, anziché comunicare  idee e progetti per la città, si cerca di condizionare il dibattito  politico con espedienti che nulla hanno a che vedere con le reali  necessità dei cittadini. Quali problemi della città risolve il  sondaggio? Sono giorni che chiediamo di tornare al confronto sui temi  legati alle esigenze delle famiglie, dei giovani, degli anziani, delle  imprese e dei professionisti. A noi piace ascoltare le persone, non i  sondaggi. Per noi l'unico vero sondaggio è quello che si svolgerà il 10  giugno.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ancora una volta il centrosinistra - scrive in una nota Francesco Rucco, candidato sindaco di Vicenza - in evidente difficoltà, lancia  sabbia negli occhi degli elettori. Ancora una volta, anziché comunicare  idee e progetti per la città, si cerca di condizionare il dibattito  politico con espedienti che nulla hanno a che vedere con le reali  necessità dei cittadini. Quali problemi della città risolve il  sondaggio? Sono giorni che chiediamo di tornare al confronto sui temi  legati alle esigenze delle famiglie, dei giovani, degli anziani, delle  imprese e dei professionisti. A noi piace ascoltare le persone, non i  sondaggi. Per noi l'unico vero sondaggio è quello che si svolgerà il 10  giugno.			
			Continua a leggere
			Dossier fascista, Piero Puschiavo: "Rucco senza coraggio, Progetto Nazionale non è estremista"
Giovedi 24 Maggio 2018 alle 16:41 
				
			
			
			A seguito dei recenti articoli comparsi sulla stampa locale - scrive in una nota Piero Puschiavo, Presidente dell'Associazione Progetto Nazionale - in riferimento all’appartenenza politico-ideologica di alcuni candidati a sostegno del candidato sindaco Francesco Rucco alle imminenti elezioni comunali di Vicenza, apprendo ahimè, il coinvolgimento del mio nome in un approssimativo e fantasioso dossier ad opera di un soggetto, tale Andrea Lucangeli, probabilmente in cerca di visibilità .Â
Continua a leggereBanche e finanza etica, il dialogo tra il candidato sindaco Otello Dalla Rosa e Ugo Biggeri presidente di Banca Etica
Giovedi 24 Maggio 2018 alle 10:41 Prima del faccia a faccia con Matteo Marzotto in un dibattito serale organizzato a Vicenza dal Festival Biblico e moderato dal giornalista Marino Smiderle, il presidente di Banca Etica, Ugo Biggeri, ha fatto tappa alla Cooperativa Insieme (la cui sala incontri a San Pio X è stata finanziata proprio dalla banca) per un incontro organizzato dal Git (Gruppo di iniziativa territoriale) di Vicenza, al quale ha preso parte il candidato sindaco Otello Dalla Rosa. Doveva essere presente anche lo sfidante Francesco Rucco, ma, secondo quanto spiegato dagli organizzatori, ha dato forfait per un impegno dell'ultimo momento.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Prima del faccia a faccia con Matteo Marzotto in un dibattito serale organizzato a Vicenza dal Festival Biblico e moderato dal giornalista Marino Smiderle, il presidente di Banca Etica, Ugo Biggeri, ha fatto tappa alla Cooperativa Insieme (la cui sala incontri a San Pio X è stata finanziata proprio dalla banca) per un incontro organizzato dal Git (Gruppo di iniziativa territoriale) di Vicenza, al quale ha preso parte il candidato sindaco Otello Dalla Rosa. Doveva essere presente anche lo sfidante Francesco Rucco, ma, secondo quanto spiegato dagli organizzatori, ha dato forfait per un impegno dell'ultimo momento.			
			Continua a leggere
			Dossier fascista, le spiegazioni di Francesco Rucco e dei candidati
Sabato 19 Maggio 2018 alle 18:16 
				
			
			
			Esclusione Movimento 5 Stelle, l'attivista Andrea Pittarello: "bisogna ripartire"
Venerdi 18 Maggio 2018 alle 22:25 Dopo la grande delusione - scrive in una nota   Andrea Pittarello attivista Movimento 5 Stelle - derivante dalla mancata possibilità del  MoVimento 5 Stelle di Vicenza di partecipare alle amministrative del  2018, decisione che è stata voluta dallo staff del movimento senza però  dare una motivazione precisa, bisogna ripartire in modo unito e coeso in  città e proprio per questo rivolgo l'invito a tutti gli attivisti del  MoVimento 5 Stelle di partecipare al cambiamento del nostro paese  attivandosi questo fine settimana con la presenza nelle piazze di  Vicenza e provincia di gazebo e banchetti che informino i cittadini sui  punti del contratto di governo che il MoVimento 5 Stelle sta per  stipulare con la Lega. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo la grande delusione - scrive in una nota   Andrea Pittarello attivista Movimento 5 Stelle - derivante dalla mancata possibilità del  MoVimento 5 Stelle di Vicenza di partecipare alle amministrative del  2018, decisione che è stata voluta dallo staff del movimento senza però  dare una motivazione precisa, bisogna ripartire in modo unito e coeso in  città e proprio per questo rivolgo l'invito a tutti gli attivisti del  MoVimento 5 Stelle di partecipare al cambiamento del nostro paese  attivandosi questo fine settimana con la presenza nelle piazze di  Vicenza e provincia di gazebo e banchetti che informino i cittadini sui  punti del contratto di governo che il MoVimento 5 Stelle sta per  stipulare con la Lega. 			
			Continua a leggere
			Aspiranti consiglieri, CorVeneto: il disoccupato, il senegalese, l'attore e l'attivista storico
Venerdi 18 Maggio 2018 alle 11:38 Il più giovane ha 18 anni, il più anziano 82: sono 443 in corsa per Sala Bernarda. Fratelli d'Italia ha la lista più «rosa»
				
			
			
			Il più giovane ha 18 anni, il più anziano 82: sono 443 in corsa per Sala Bernarda. Fratelli d'Italia ha la lista più «rosa»Dal cantante alla disoccupata, dall'europarlamentare alla schiera di consiglieri comunali uscenti (20) e fino ai parenti di assessori in carica. Basta arricchire l'elenco di nomi e cognomi dei 443 candidati in consiglio comunale con la loro professione, l'età e se svolgono incarichi o ruoli particolari, ed ecco che ne esce un quadro molto variegato. Innanzitutto, fra le 15 liste presentate per le amministrative (6 i candidati sindaci) quella che vanta il maggior numero di donne è la lista di Fratelli d'Italia, che sostiene il candidato sindaco Francesco Rucco (Lega, Fi, FdI e 3 civiche) con un elenco composto da 17 donne e 15 uomini. Continua a leggere
Esclusione Movimento 5 Stelle, CorVeneto: attivisti troppo di sinistra
Mercoledi 16 Maggio 2018 alle 10:10 La sintesi migliore è quella dell'ex senatore Enrico Cappelletti: «In una guerra a volte capita di abbattere qualcuno dei tuoi, e questo pare sia proprio il caso». Il Movimento Cinque Stelle non parteciperà alle elezioni a Vicenza. E questo l'epilogo di una vicenda venuta alla luce la scorsa settimana, che ha tenuto col fiato sospeso per tutto il weekend e si è conclusa ieri: alle 9 la «certificazione» ovvero l'autorizzazione da parte dei vertici nazionali del Movimento a utilizzare il simbolo per depositare la lista elettorale in Comune - non è arrivata e dunque la lista pentastellata, pur presentata a Palazzo Trissino, è stata respinta dalla commissione elettorale circondariale. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			La sintesi migliore è quella dell'ex senatore Enrico Cappelletti: «In una guerra a volte capita di abbattere qualcuno dei tuoi, e questo pare sia proprio il caso». Il Movimento Cinque Stelle non parteciperà alle elezioni a Vicenza. E questo l'epilogo di una vicenda venuta alla luce la scorsa settimana, che ha tenuto col fiato sospeso per tutto il weekend e si è conclusa ieri: alle 9 la «certificazione» ovvero l'autorizzazione da parte dei vertici nazionali del Movimento a utilizzare il simbolo per depositare la lista elettorale in Comune - non è arrivata e dunque la lista pentastellata, pur presentata a Palazzo Trissino, è stata respinta dalla commissione elettorale circondariale. 			
			Continua a leggere
			Movimento 5 Stelle fuori dalle elezioni di Vicenza? Repubblica: "M5S-Lega, patto di desistenza". CorVeneto: "Roma ferma Di Bartolo"
Venerdi 11 Maggio 2018 alle 08:44 Potrebbe essere il primo effetto collaterale dell'accordo M5S-Lega. Una sorta di patto di desistenza fra i due alleati del nascente governo giallo-verde in una delle principali città del Nord, chiamata al voto il 10 giugno. Ieri, a 48 ore dalla scadenza del termine per la presentazione delle liste, ai grillini di Vicenza è stato infatti negato l'uso del simbolo. Significa che il candidato sindaco Francesco Di Bartolo, l'avvocato scelto a suo tempo dagli attivisti sulla piattaforma Rousseau, dovrà ritirarsi dalla corsa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Potrebbe essere il primo effetto collaterale dell'accordo M5S-Lega. Una sorta di patto di desistenza fra i due alleati del nascente governo giallo-verde in una delle principali città del Nord, chiamata al voto il 10 giugno. Ieri, a 48 ore dalla scadenza del termine per la presentazione delle liste, ai grillini di Vicenza è stato infatti negato l'uso del simbolo. Significa che il candidato sindaco Francesco Di Bartolo, l'avvocato scelto a suo tempo dagli attivisti sulla piattaforma Rousseau, dovrà ritirarsi dalla corsa.			
			Continua a leggere
			Telenovela Rucco - Forza Italia, a Vicenza scoppia l'amore: ecco il video della conferenza stampa di oggi di Matteo Tosetto
Domenica 29 Aprile 2018 alle 13:54Pubblicato il 29 aprile alle 11, aggiornato con video della conferenza stampa alle 13.54. L'accordo, che è stato ufficializzato nella conferenza di stampa oggi domenica 29 in contrà Pescherie Vecchie, l'ha anticipato sabato dagli studi di Tva Vicenza il "berluschino" della città Matteo Tosetto, coordinatore di Forza Italia: “Ora abbiamo 40 giorni di tempo per vincere con il centrodestra compattoâ€. Dopo la Lega anche l'altro principale partito del centrodestra si allinea, quindi, al candidato sindaco “civico†Francesco Rucco per le Amministrative di Vicenza 2018, al termine di una telenovela durata mesi.
Continua a leggereNicolai show al gazebo per Dalla Rosa: “non mi ricandido, Mantovani al ballottaggio”
Giovedi 5 Aprile 2018 alle 13:07 C'era un ospite particolarmente frizzante al gazebo per Otello Dalla Rosa giovedì mattina in piazza Matteotti. Tra chiacchierate e una serie di battute con i cittadini e i militanti per il candidato sindaco del centrosinistra, l'assessore all'istruzione e allo sport Umberto Nicolai ha ribadito “non mi ricandido alle prossime comunaliâ€. Poi, proprio nel giorno in cui arriva il sostegno dell'ex Lega Nord Manuela Dal Lago per uno dei candidati di centrodestra, Fabio Mantovani, Nicolai si lancia in una previsione: “al ballottaggio con Dalla Rosa ci andrà Mantovaniâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			C'era un ospite particolarmente frizzante al gazebo per Otello Dalla Rosa giovedì mattina in piazza Matteotti. Tra chiacchierate e una serie di battute con i cittadini e i militanti per il candidato sindaco del centrosinistra, l'assessore all'istruzione e allo sport Umberto Nicolai ha ribadito “non mi ricandido alle prossime comunaliâ€. Poi, proprio nel giorno in cui arriva il sostegno dell'ex Lega Nord Manuela Dal Lago per uno dei candidati di centrodestra, Fabio Mantovani, Nicolai si lancia in una previsione: “al ballottaggio con Dalla Rosa ci andrà Mantovaniâ€.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    