Archivio per tag: elezioni

Consiglio degli stranieri, su VicenzaPiùTv il primo dibattito tra le liste in gara

Mercoledi 10 Febbraio 2016 alle 18:09
ArticleImage Dopo le interviste fatte alle singole liste, che, lo ricordiamo, sono Shapla, Arcobaleno, Civica Convivenza Vicenza e Serbi di Vicenza, in questo momento, nello studio di VicenzaPiùTv, si sta svolgendo il primo dibattito della serata. Un dibattito tra sole rappresentanti donne (come si può vedere nella foto) delle liste in gara per le elezioni del primo consiglio degli stranieri di domenica 14 febbraio. Sarà la volta poi degli uomini che risponderanno alle nostre domande dando un punto di vista ancora differente. Il video integrale sarà disponibile domani in streaming e on demand.

Continua a leggere

Consiglio degli stranieri, i candidati parlano a tutti in italiano e ai votanti nella propria lingua

Martedi 9 Febbraio 2016 alle 21:01

Le elezioni del consiglio degli stranieri previste per domenica 14 febbraio sono un evento per la città di Vicenza. È la prima volta che si permette agli stranieri extracomunitari residenti in città di poter prendere parte alla vita politica, sia candidandosi che votando i loro rappresentanti, che parteciperanno attivamente, anche se senza diritto di voto, col loro presidente e con il loro vice presidente ai consigli comunali ufficiali in Sala Bernarda. Un'occasione importante per far sentire la loro voce, spesse volte non ascoltata, perché considerata meno importante di quella dei "vicentini" nativi o arrivati qui da altre parti dell'Italia o dall'Europa comunitaria. 

Continua a leggere

Elezioni immigrati, Vicenza Capoluogo: riguardano tutta la città, stranieri a andate a votare

Martedi 9 Febbraio 2016 alle 21:00
ArticleImage

Associazione Civica Vicenza Capoluogo

Uno dei principali obiettivi per ogni amministrazione democratica è quello di favorire un ambiente nel quale ogni residente possa realizzare nel modo migliore la propria vita. Gli stranieri residenti a Vicenza rappresentano una quota considerevole e la loro integrazione con i modelli di valori e con le istituzioni del territorio è una condizione imprescindibile di crescita sociale e culturale.

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione

Elezioni immigrati, banchetto Arcobaleno al mercato: curiosità per il mondo in una lista

Domenica 7 Febbraio 2016 alle 00:42
ArticleImage Dopo il gazebo della lista “Serbi di Vicenza” in contrà Monte all'angolo con corso Palladio, al mercato di San Giuseppe per tutta la mattinata di sabato 6 febbraio, vicino all'ingresso di quello ortofrutticolo in via del Mercato Nuovo, è stato presente il banchetto della lista Arcobaleno, in vista delle elezioni del Consiglio degli Stranieri di Vicenza in programma domenica 14 febbraio. Una lista che tra le quattro in competizione (qui il manifesto con i nomi dei candidati) è quella con il maggior numero di candidati, quindici, ma soprattutto la più varia per nazionalità.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiùTV

Sala, Pilan, Sall: su VicenzaPiùTv parlano delle elezioni del primo consiglio degli stranieri

Mercoledi 3 Febbraio 2016 alle 20:00

Come anticipato ieri, martedì 2 febbraio, in vista delle elezioni del primo consiglio delle cittadine e dei cittadini stranieri extracomunitari e apolidi del Comune di Vicenza del 14 febbraio, gli studi di VicenzaPiùTv hanno ospitato i protagonisti di questo evento: l’assessore Isabella Sala, portavoce dell’amministrazione e della sensibilità di quest’ultima nei confronti del tema degli extracomunitari; Mattia Pilan, uno dei promotori storici di tale iniziativa; Sall Maouhamadou, presidente dell’Unione degli immigrati di Vicenza, che in questa intervista invita a votare gli stranieri e a far sentire la loro presenza. Nella seconda parte, disponibile domani, giovedì, 4 febbraio, in streaming e on demand, prenderanno, invece, la parola i portavoce delle quattro liste “in gara”.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Immigrazione, VicenzaPiùTV

Nello studio di VicenzaPiùTv Sala, Pilan e gli immigrati in corsa per il Consiglio degli stranieri

Martedi 2 Febbraio 2016 alle 19:10
ArticleImage Stasera 2 febbraio nello studio di VicenzaPiùTv si sta svolgendo il primo degli incontri dedicati alle future elezioni del consiglio delle cittadine e dei cittadini stranieri del Comune di Vicenza. Gli intervistati sono Isabella Sala, assessore alla Comunità e alle famiglie del Comune di Vicenza, Mattia Pilan, da sempre impegnato sul tema dell'immigrazione e uno dei promotori del consiglio degli stranieri e scrutatore durante le elezioni del 14 febbraio. Presenti anche Sall Maouhamadou, presidente dell'Unione Immigrati di Vicenza, e alcuni esponenti delle quattro liste in competizione. Le interviste realizzate dal direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello saranno a breve disponibili in streaming e on demand.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il ritorno di Peroni, Segretario Pd: "primarie per il candidato sindaco a Vicenza"

Martedi 17 Novembre 2015 alle 21:57
ArticleImage
Pronostico rispettato nell'elezione del nuovo Segretario del Partito Democratico di Vicenza, con il ritorno di Enrico Peroni che ha superato Cristiano Spiller al ballottaggio dopo la sfida a tre nella prima votazione con Giovanni Rolando, i cui voti sono risultati decisivi per l'ago della bilancia finale. "Il voto di ieri deve essere un punto di partenza per il Pd a Vicenza - esordisce il Segretario - dopo il risultato di questa elezione l'imperativo dovrà essere l'unità del partito". 

Continua a leggere

Elezioni, sono aperte le iscrizioni all'albo degli scrutatori

Venerdi 6 Novembre 2015 alle 17:31
ArticleImage

Comune di Vicenza 

Fino al 30 novembre 2015 è possibile presentare domanda per iscriversi all’albo degli scrutatori di seggio elettorale. Possono fare richiesta tutti gli elettori del Comune di Vicenza che hanno assolto gli obblighi scolastici.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Spese elettorali, Finco e Lega non demordono: "Alessandra Moretti riveli i nomi"

Giovedi 17 Settembre 2015 alle 14:45
ArticleImage

Nota del Gruppo Lega Nord Consiglio regionale del Veneto

“Prendiamo atto che la Moretti oppone la privacy per non rivelare quelli che secondo la stampa sarebbero gli oltre 70 finanziatori della sua Fondazione, sostenendo che tutti gli elementi sono già a disposizione delle Autorità deputate alla vigilanza. Perché allora, visto che è tutto regolare a suo dire, non riferirli alla stampa che li chiede da più di un mese?”. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Elezioni, M5S: nuovi Collegi Elettorali pluri-penalizzanti

Venerdi 4 Settembre 2015 alle 17:52
ArticleImage

Nota congiunta dei consiglieri comunali Movimento 5 Stelle della provincia di Vicenza

Il "ridisegno", voluto dal governo Renzi, dei collegi plurinominali della nuova legge elettorale "Italicum", vede fortemente penalizzata la Provincia di Vicenza (intesa come entità economica). Essa si colloca come cuore produttivo del nord - est e prima come concentrazione di aziende.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network