M5S fa il pieno di firme ma i gazebi rimangono aperti
Sabato 29 Dicembre 2012 alle 11:57
Per qualche giorno i fan del Movimento 5 Stelle, guai a chiamarli grillini anche se ci piacerebbero di più così, hanno temuto di non farcela a raccogliere le firme necessarie a presentare le proprie liste alle prossime politiche. Ma proprio dopo che Grillo & c. superavano e doppiavano la cifra di 60.000 adesioni richiesta per animare le camere del parlamento prossimo venturo, fanno rilevare maliziosamente gli amici locali di Giordano Lain, proprio il Senato approvava la nuova norma apri liste.
Continua a leggereI successori di Pietro, amici di Mario, fanno pagare la loro Imu alla Città della Speranza
Martedi 25 Dicembre 2012 alle 20:05
"Salatissima bolletta dell'Imu da 89 mila euro per la Torre della Ricerca di Padova, sede dell'Istituto di ricerca pediatrica Città della Speranza», lancia poco fa l'agenzia Ansa sul suo portale su cui aggiunge: "E' una somma pazzesca - sottolinea Stefania Fochesato, presidente della Fondazione - pretesa da persone generose che da anni, magari perché colpiti da un lutto, cercano di supplire privatamente alle carenze delle strutture pubbliche. Che senso ha che lo Stato chieda tutti quei soldi, coi quali si potrebbe finanziare un progetto triennale?".
Continua a leggere
Ezzelini Storti: Rifondazione "approva" lista unitaria a sinistra e rinuncia al simbolo
Domenica 23 Dicembre 2012 alle 20:10
Giuliano Ezzelini Storti, Segretario Provinciale Prc Fds di Vicenza - Documento approvato dal Comitato Politico nazionale del 23/12/2013Il Comitato Politico Nazionale di Rifondazione Comunista saluta positivamente la possibilità di costruire una lista unitaria di alternativa e di sinistra, portatrice di una proposta antiliberista in radicale alternativa all'agenda Monti, che abbia in Antonio Ingroia il candidato presidente. Continua a leggere
Menegozzo, bye bye primarie
Giovedi 20 Dicembre 2012 alle 14:37
Il sindaco di Santorso Piero Menegozzo rinuncia alle primarie del PD per la scelta dei candidati alle prossime elezioni politiche. La notizia è clamorosa, perchè il primo cittadino era stato sponsorizzato da una quindicina di sindaci vicentini, primo della lista lo scledense Luigi Dalla Via, che avevano visto in Menegozzo la persona giusta per rappresentare in Parlamento le istanze dell'Alto Vicentino, nell'ottica di uno schieramento di centrosinistra.
Continua a leggereIl PSI Vicenza auspica un "simbolo unico" per le elezioni amministrative e nazionali
Giovedi 13 Dicembre 2012 alle 18:23
Luca Fantò, Segretario Provinciale PSI Vicenza - Si è riunito ieri a Roma il Consiglio Nazionale del PSI. I socialisti italiani hanno preso atto di come le primarie di coalizione siano state un successo grazie soprattutto all'energia di tanti militanti, all'organizzazione seria e disseminata sull'intero territorio nazionale e prima ancora ad una cultura ispirata ai valori della partecipazione e della libertà (nella foto Luca fanto nel gazebo per le primarie del centro sinistra).
Continua a leggere
Election day, Variati: accorpare comunali a politiche unica scelta possibile
Martedi 11 Dicembre 2012 alle 12:35
Comune di Vicenza - "Accorpare le elezioni comunali a quelle politiche negli stessi giorni? È l'unica scelta sensata per non sprecare centinaia di milioni di euro a livello nazionale e centinaia di migliaia di euro a livello locale. Bocciare l'election day sarebbe un'autentica follia".Il sindaco Achille Variati prende posizione mentre si discute della data delle elezioni politiche, tra la metà e la fine di febbraio, e del possibile "election day" che porterebbe i cittadini alle urne negli stessi giorni (le date più probabili sono il 17-18 febbraio oppure il 24-25 febbraio) anche per scegliere l'Amministrazione comunale di Vicenza e in altri 600 e più Comuni italiani.
Continua a leggere
Elezioni, Donazzan: sì election day. Medicina del Governo Monti sta uccidendo il malato
Mercoledi 14 Novembre 2012 alle 15:56
Elena Donazzan, assessore regionale del Veneto all'Istruzione, Formazione e Lavoro - "Dobbiamo risparmiare e i costi della politica o dei tatticismi politici non possono aggravare la già difficilissima situazione dei conti pubblici, va fatto un unico election day, in cui si possa andare alle urne sia per le tre regioni al voto che per le politiche. Questo significherebbe peraltro staccare la spina al Governo Monti e sperare di salvare il ‘malato' Italia dalle medicine che portano ad ammazzare certamente il paziente".
Continua a leggere

