Archivio per tag: Elena Donazzan

Categorie: Politica

Settore orafo, Donazzan: è un patrimonio di identità del nostro territorio

Venerdi 15 Febbraio 2013 alle 10:34
ArticleImage Elena Donazzan, assessore regionale formazione e lavoro - "Il settore dell'oreficeria non può che essere ben rappresentato dalla presenza al femminile di imprenditrici come le donne della famiglia Rossi Cremasco, Federica Augusta e la mamma Luisa.  Creatività, eleganza e determinazione sono le caratteristiche di madre e figlia alla guida dell'azienda Segni Preziosi di Romano d'Ezzelino".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Incontro con Sacconi ad Altavilla, Donazzan: facciamo emergere una rete per la vita

Giovedi 14 Febbraio 2013 alle 16:50
ArticleImage

Elena Donazzan, assessore regionale - "C'è una emergenza su tutte oggi: il nostro modello di comunità è sotto attacco. La dimensione spirituale della vita è aggredita dal relativismo e dal materialismo; la famiglia messa in discussione da una giurisprudenza che si è sostituita al diritto naturale e alla tradizione; l'educazione famigliare, di padre in figlio in nipote, ridotta nell'angolo del passatismo da un aggressivo modello di società liquida, senza legami, senza vincoli, senza impegni".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il PdL incontra gli elettori a Vancimuglio

Giovedi 14 Febbraio 2013 alle 16:23
ArticleImage

PdL Vicenza  -  Serata conviviale in programma a Vancimuglio al ristorante pizzeria Giada (statale 11 verso Padova) martedì sera prossimo 19 febbraio con inizio alle 19,30. Ad organizzare l'incontro il coordinatore cittadino del Pdl Nereo Galvanin. Una serata a sostegno delle liste per Camera e Senato del Popolo della libertà.

Continua a leggere

Ipab verso il ricorso al Tar contro la procedura ispettiva

Martedi 12 Febbraio 2013 alle 14:58
ArticleImage

Giovanni Rolando, presidente Ipab Vicenza  -  La presente lettera del CdA di IPAB Vicenza, firmatari i cinque i Consiglieri, è stata trasmessa ad inizio mese alla Regione Veneto Direzione /Assessorato ai Servizi Sociali e Assessori della Giunta Regionale partecipanti all’ approvazione della DGR n. 19 del 9.01.2013 nonché al Presidente della Giunta Luca Zaia. La relazione della direzione ispettiva regionale fa esplicito riferimento alla nota propria dell’assessore Elena Donazzan e di un consigliere comunale di Vicenza. Si rimane in attesa di riscontro. Per la trasparenza e doverosa informazione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Spigolon stizzito con la Donazzan: "Si informi prima di parlare"

Giovedi 7 Febbraio 2013 alle 19:04
ArticleImage

Riceviamo da Marcello Spigolon, ex assessore provinciale caccia e pesca, e pubblichiamo

La mia azione di governo, per quanto riguarda la caccia, sin dall'inizio del mio mandato è stata improntata a promuovere un migliore rapporto tra i cacciatori e le Istituzioni, e a far sì che tutti i cacciatori potessero esercitare con soddisfazione l'attività venatoria. Allo stesso tempo, è stato profuso il massimo sforzo per proteggere la fauna selvatica e difendere l'ambiente.

Continua a leggere

Caccia, Donazzan all'attacco di Spigolon

Martedi 5 Febbraio 2013 alle 14:48
ArticleImage Elena Donazzan, assessore regionale alla caccia  -  “Vedo che l'ex assessore alla caccia Spigolon si è sentito immediatamente chiamato in causa proprio perchè deve giustificare e molto le ragioni per cui proprio nella nostra provincia i problemi per i  cacciatori sono stati i più gravi”. Replica così l’assessore regionale e esponente del Pdl Elena Donazzan alle accuse pubblicate oggi in un quotidiano locale vicentino di Marcello Spigolon, presidente della Commisione faunistico-venatoria provinciale.

Continua a leggere

Caccia, Donazzan: "Proroga piano faunistico venatorio causato da inefficienza Province"

Venerdi 1 Febbraio 2013 alle 14:34
ArticleImage Elena Donazzan, Pdl  -  “Siamo alla proroga del piano faunistico venatorio a causa dell’inefficienza delle Province, purtroppo. Province che sapevano benissimo che dovevano lavorare per predisporre per la propria competenza gli atti necessari per permettere alla Regione di discutere e di approvare il Piano faunistico venatorio, strumento fondamentale per la gestione del territorio e del patrimonio faunistico del Veneto”.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Rolando: la nostra Ipab è onorabile, non certo chi l'ha mal gestita prima e l'attacca ora

Giovedi 31 Gennaio 2013 alle 12:39
ArticleImage

Giovanni Rolando, presidente dell'Ipab di Vicenza, non ci sta e oggi, mentre scriviamo, alla presenza del vicedel Cda i Daniele Bernardinni e di Paolo Rossi, dirigente del personale, contrattacca chi ha innescato la miccia («Elena Donazzan e Gerardo Meridio», fa i nomi Rolando) che ha portato ai rilievi dell'assessore Remo Sernagiotto che potrebbero addirittura, se non contrastati, portare al commissariamento. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Caso Ipab, Meridio annuncia una interrogazione urgente

Lunedi 14 Gennaio 2013 alle 15:59
ArticleImage Gerardo Meridio, consigliere comunale del Pdl, oggi ha passato buona parte della mattinata a palazzo Trissino alla ricerca di documenti che riguardano il cosiddetto accordo di programma tra comune e Ipab, un accordo immobiliare da 48 milioni di euro che ha scatenato polemiche al vetriolo e per il quale lo stesso Meridio annuncia «una interrogazione urgente».

Continua a leggere
Categorie: Politica

Governo, Donazzan: tunnel di Monti continua a non essere il mio. Non c'e' luce

Giovedi 3 Gennaio 2013 alle 05:45
ArticleImage Elena Donazzan, Assessore regionale -  "Continuo a non essere nello stesso tunnel di Monti. Nel mio la luce non solo non si vede, ma appare sempre più freddo e difficile da percorrere. Abbiamo sottoscritto un accordo sull'utilizzo degli ammortizzatori sociali in Veneto con l'unanimità delle parti sociali, perchè tutti in Veneto siamo nello stesso tunnel!". Commenta così l'assessore regionale alla Formazione e al Lavoro Elena Donazzan le dichiarazioni di ieri a Radio Anch'io del presidente del Consiglio Mario Monti, che avrebbe detto che "vede la luce del tunnel più vicina di prima".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network