Archivio per tag: Elena Donazzan

Categorie: Politica

Donazzan: ammortizzatori sociali in esplosione e noi votiamo per ... le vongole

Mercoledi 20 Marzo 2013 alle 07:10
ArticleImage Elena Donazzan, Regione Veneto - "La crisi sta diventando sempre più aggressiva, aumenta l'incertezza del futuro da parte delle nostre aziende e dei nostri lavoratori. Crescono le richieste di cassa integrazione in deroga, le procedure per i concordati fallimentari e le richieste per la messa in mobilità dei lavoratori.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Lavoro, Donazzan: crisi sempre più aggressiva, scandaloso votare per le vongole

Martedi 19 Marzo 2013 alle 18:38
ArticleImage

Regione Veneto - "La crisi sta diventando sempre più aggressiva, aumenta l'incertezza del futuro da parte delle nostre aziende e dei nostri lavoratori. Crescono le richieste di cassa integrazione in deroga, le procedure per i concordati fallimentari e le richieste per la messa in mobilità dei lavoratori. Già nel dicembre 2012 avevamo detto che si sarebbero esauriti i fondi per gli ammortizzatori sociali, quando il Governo aveva assegnato al Veneto risorse insufficienti a farvi fronte.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Donazzan saluta avvio settimana artigianato in fiera a Vicenza

Martedi 19 Marzo 2013 alle 08:05
ArticleImage

Elena Donazzan, Regione Veneto - "Un inestimabile patrimonio di storie, famiglie e lavoro che va difeso"

In relazione alla Settimana dell'Artigianato che si è aperta ieri alla Fiera di Vicenza, l'Assessore regionale al lavoro Elena Donazzan ha inviato ai vertici provinciali della Confartigianato questo messaggio di saluto e congratulazioni in particolare per l'evento di proclamazione dei Maestri, Dirigenti, Pensionati Artigiani Benemeriti, Imprenditore d'Eccellenza e Artigiano ad Honorem.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Apindustria elogia Donazzan: blitz al centro ingrosso Cina segnale importante

Giovedi 7 Marzo 2013 alle 16:25
ArticleImage Apindustria Vicenza - "La visita dell'Assessore Donazzan al Centro Ingrosso Cina è uno di quei segnali tanto semplici da dare quanto eclatanti per le conseguenze nella vita quotidiana delle aziende" - spiega Flavio Lorenzin Presidente di Apindustria Vicenza. Da un punto di vista formale, il disagio di cittadini e imprenditori, evidente anche nei risultati elettorali, esplode anche a causa di piccole grandi ingiustizie come quelle sotto gli occhi di tutti ma contro le quali poco o nulla si fa.

Continua a leggere
Categorie: Politica

I rimborsi Co Co Coisp

Mercoledi 6 Marzo 2013 alle 15:51
ArticleImage A Silvano Filippi, segretario veneto del sindacato di polizia Siulp, non manca certo l'ironia. Della quale fa sfoggio con un intervento pubblicato oggi sulle pagine veneziane del Corriere Veneto nel quale l'assessore alla formazione Elena Donazzan (Pdl) viene messa sulla graticola in un crescendo di metafore culinarie.

Continua a leggere

Gitando All a Vicenza per il turismo accessibile

Martedi 5 Marzo 2013 alle 16:34
ArticleImage

Regione Veneto  -  Il Veneto, prima regione turistica d’Italia e quarta meta europea dell’ospitalità, vuole offrire a tutti l’ospitalità culturale, ambientale ed enogastronomica che la rende meta preferita del bel Paese, anche a coloro che hanno problemi motori, difficoltà visive o uditive, intolleranze alimentari, devono gestire famiglie numerose magari con bambini in tenera età e anziani e così via.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ammortizzatori cassa in deroga, Donazzan: fatto il massimo, ora nuovi strumenti per crisi

Sabato 2 Marzo 2013 alle 18:30
ArticleImage

Regione Veneto  -  Gli uffici della Regione del Veneto hanno terminato in questi giorni l’istruttoria relativa agli ammortizzatori sociali per l’anno 2012, completando il quadro con le domande dell’ultimo trimestre 2012 e dei primi due mesi dell’anno corrente. Ne emerge un quadro certamente di crisi (oltre 13mila lavoratori in mobilità nel 2012), ma anche di estrema incertezza, nel quale le aziende danno segnali contrastanti, chiedendo la cassa integrazione per 62mila lavoratori ma poi usufruendone per il solo 22%.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Storia

A Pove per parlare di foibe, Donazzan: importante che emerga verità nascosta

Mercoledi 27 Febbraio 2013 alle 11:35
ArticleImage

Elena Donazzan, assessore regionale istruzione e lavoro - "Il dramma delle foibe e l'esodo istriano- dalmata" è il tema di cui si parlerà giovedì 28 febbraio alle ore 20,30 nella sala Polivalente di Pove del Grappa (Vi) in piazza Europa. Interverrà Anna Fagarazzi, esule in patria, diretta testimone di quegli eventi e nel corso della serata verrà proiettato il filmato "Le radici del Ricordo". L'incontro è promosso dalla Consulta giovani, dal Comitato biblioteca e dall'Amministrazione comunale. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il PdL incontra gli elettori a Vancimuglio

Lunedi 18 Febbraio 2013 alle 17:53
ArticleImage PdL Vicenza  -  Serata conviviale in programma a Vancimuglio al ristorante pizzeria Giada (statale 11 verso Padova) martedì sera prossimo 19 febbraio con inizio alle 19,30. Ad organizzare l'incontro il coordinatore cittadino del Pdl Nereo Galvanin. Una serata a sostegno delle liste per Camera e Senato del Popolo della libertà. Sono previsti gli interventi del vicepresidente della Regione del Veneto Marino Zorzato, dell'assessore all'istruzione e al lavoro Elena Donazzan, del presidente della commissione regionale bilancio Costantino Toniolo e del senatore Pierantonio Zanettin, candidato al Senato. Per ragioni organizzative è caldamente consigliata la prenotazione presso il coordinatore cittadino.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Diffida Ipab, Rolando in Regione per accordo programma: nuovi elementi per ricorso Tar

Lunedi 18 Febbraio 2013 alle 15:34
ArticleImage

Ipab Vicenza - Venerdì 15 febbraio sono state consegnate, a mano, dal presidente di Ipab Giovanni Rolando e dal consigliere avv. Gianni Cristofari, le copie degli atti prodotti dall'IPAB di Vicenza sulla diffida regionale, al Presidente della Regione Luca Zaia e agli Assessori Regionali a Palazzo Balbi, sede della Giunta Regionale "per loro opportuna conoscenza".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network