"Volontariamente... CSV": il Centro Astalli aiuta i rifugiati nel territorio vicentino. L'appuntamento con la prima visione mercoledì alle 19
Mercoledi 17 Maggio 2017 alle 10:15
Nuovo appuntamento questa settimana su VicenzaPiu.Tv con la rubrica "Volontariamente... CSV", uno spazio per chi a Vicenza dà ancora un esempio di come sarebbe più bella questa terra se tutti seguissimo il comandamento divino di amare il prossimo. Curata dal Centro di Servizio per il Volontariato di Vicenza, la rubrica arricchisce il palinsesto di VicenzaPiu.Tv (clicca qui per vedere cosa c'è in programma), la tv web del network VicenzaPiu.com, che trasmette in streaming 24 ore su 24 (vai su www.vicenzapiu.tv oppure scarica l'App gratuita VicenzaPiùTv) e che, già ricca di storie, documentari e rubriche varie, a breve verrà allargata all'informazione indipendente sempre di... Più. Il 17 maggio l'appuntamento è con il Centro Astalli di Vicenza, un'associazione costituita per assistere i rifugiati in cerca di protezione in Italia.
Continua a leggere
"Volontariamente... CSV" racconta Sankalpa, un'associazione che cerca di aiutare il recupero sociale e spirituale delle persone in difficoltà. L'appuntamento con la prima visione mercoledì alle 19
Mercoledi 10 Maggio 2017 alle 11:03
Nuovo appuntamento questa settimana su VicenzaPiu.Tv con la rubrica "Volontariamente... CSV", uno spazio per chi a Vicenza dà ancora un esempio di come sarebbe più bella questa terra se tutti seguissimo il comandamento divino di amare il prossimo. Curata dal Centro di Servizio per il Volontariato di Vicenza, la rubrica arricchisce il palinsesto di VicenzaPiu.Tv (clicca qui per vedere cosa c'è in programma), la tv web del network VicenzaPiu.com, che trasmette in streaming 24 ore su 24 (vai su www.vicenzapiu.tv oppure scarica l'App gratuita VicenzaPiùTv) e che, già ricca di storie, documentari e rubriche varie, a breve verrà allargata all'informazione indipendente sempre di... Più. Il 10 maggio l'appuntamento è con l'Associazione Sankalpa, che ha sede a Mason Vicentino e che è dedita al volontariato sociale. Ospite del programma, condotto come sempre dalla coordinatrice del CSV Rita Dal Molin, è la presidente dell'associazione Armida Galasso.
Continua a leggere
"Volontariamente... CSV" ospita Midori e arricchisce il cuore oltre al palinsesto di VicenzaPiù.tv, lo streaming h24
Giovedi 27 Aprile 2017 alle 17:16Â
Continuano su VicenzaPiu.Tv le puntate della rubrica "Volontariamente... CSV", uno spazio per chi a Vicenza dà ancora un esempio di come sarebbe più bella questa terra se ci occupassimo degli altri e non solo di noi stessi. Curata dal Centro di Servizio per il Volontariato di Vicenza, la rubrica arricchisce il palinsesto di VicenzaPiu.Tv (clicca qui per vedere cosa c'è in programma), la tv web del network VicenzaPiu.com, che trasmette in streaming 24 ore su 24 (vai su www.vicenzapiu.tv oppure scarica l'App gratuita VicenzaPiùTv) e che, già ricca di storie, documentari e rubriche varie, a breve verrà allargata all'informazione indipendente sempre di... Più. Il 27 aprile (eccezionalmente di giovedì) l'appuntamento è con l'Associazione Midori, che si occupa di disturbi del comportamento alimentare. Ospiti del programma, condotto come sempre dalla coordinatrice del CSV Rita Dal Molin, sono la presidente dell'associazione Antonella Cornale e la consigliera Antonella Palma.
Continua a leggere"Volontariamente... CSV" ospita ASA Onlus e arricchisce il cuore oltre che il palinsesto di VicenzaPiu.tv, lo streaming H24
Giovedi 27 Aprile 2017 alle 08:13
Pubblicato il 19 alle 16.28, aggiornato il 27 alle 8.13. Dopo l'anteprima del 19 aprile su VicenzaPiu.Tv dello streaming della seconda puntata della rubrica "Volontariamente... CSV", uno spazio per chi a Vicenza dà ancora un esempio di come sarebbe più bella questa terra se ci occupassimo degli altri e non solo di noi stessi, vi proponiamo qui la puntata on demand. Curata dal Centro di Servizio per il Volontariato di Vicenza la rubrica arricchisce il palinsesto di VicenzaPiu.Tv (clicca qui per vedere cosa c'è in programma), la tv web del network VicenzaPiu.com, che trasmette in streaming 24 ore su 24 (vai su www.vicenzapiu.tv oppure scarica l'App gratuita VicenzaPiùTv) e che, già ricca di storie, documentari e rubriche varie, a breve verrà allargata all'informazione indipendente sempre di... Più. Il 19 è stata la volta di ASA Onlus ad essere ospitata con tre volontarie: Federica Bertoldi, Silvia Ferrante e Novella Sacchetto.
Continua a leggereL'assessore Isabella Sala al presidio silenzioso di Camisano Vicentino contro il femminicidio
Venerdi 14 Aprile 2017 alle 21:34
Sono oltre 500 le persone che oggi pomeriggio hanno sfilato silenziosamente a Camisano Vicentino per ricordare Nidia Lucia Lopez Rodriguez, uccisa dal marito nella notte tra il 12 e 13 aprile, e, insieme a lei, tutte le donne vittime di violenza. L'iniziativa è stata organizzata dai Comuni di Camisano Vicentino e di Vicenza in collaborazione con il Centro Antiviolenza, il Comitato dei sindaci dell'Ulss 8 distretto Est e l'associazione Donna chiama Donna (qui un servizio video). Tra i numerosi amministratori che hanno sfilato nel corteo, che si è concluso con il ricordo di tutte le donne uccise tra il 2016 e il 2017, era presente anche l'assessore d Vicenza alla comunità e alle famiglie Isabella Sala che ha dichiarato: "La violenza sulle donne ferisce la coscienza di tutti. Il centro antiviolenza è a disposizione di tutte le donne per aiutarle a capire che è possibile uscire dal circuito della violenza. Tutti e tutte siamo chiamati ad aiutare le donne a noi vicine perché non debba ripetersi ciò che è accaduto". Per maggiori informazioni sul Centro Antiviolenza clicca qui.
Continua a leggere
Settimana contro la discriminazione, tante iniziative al "Da Schio"
Mercoledi 22 Marzo 2017 alle 09:59
La lotta alla discriminazione deve essere insegnata soprattutto nelle scuole dove i ragazzi quotidinamente si confrontano. L'Istituto Da Schio organizza anche quest'anno un periodo in cui studenti avranno la possibilità di confrontarsi tra loro, con i docenti sulle tematiche della discriminazione. Alcuni studenti accompagnati e preparati dai rispettivi docenti presenteranno un'attività frutto di un percorso di educazione alla cittadinanza, all'interculturalità e alla convivenza civile, e inviteranno personalmente alcune classi a cui comunicare i loro elaborati. Le tematiche trattate saranno molte e i momenti saranno diversi, anche in un'Assemblea di Istituto dedicata a questo.
Continua a leggere
Violenza sulle donne, l'assessore Sala e il consigliere Dal Maso accanto al camper della Polizia di Stato
Martedi 14 Febbraio 2017 alle 16:06
Questa mattina l'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala e il consigliere delegato alle pari opportunità Everardo Dal Maso erano presenti in piazza Biade per testimoniare, assieme al questore Giuseppe Petronzi, la loro solidarietà a favore della campagna di sensibilizzazione sulla violenza di genere "Questo non è amore" promossa dalla polizia di stato. Da un camper appositamente allestito, alcuni agenti della squadra mobile, operatori comunali e volontari dell'associazione Donna chiama donna hanno fornito informazioni e consigli in caso di violenza fisica, psicologia, economica e sessuale.
Continua a leggere
Valentina Dovigo scioglie la lista civica, "tesoretto" ceduto a tre associazioni
Mercoledi 8 Febbraio 2017 alle 18:47
"La Città Respira" è la lista civica che per le elezioni amministrative del 2013 ha sostenuto la candidatura a sindaco di Valentina Dovigo. Una aggregazione di cittadini costituitasi intorno ad una serie di temi comuni per disegnare la città sostenibile, un futuro aperto ai cambiamenti ed alla ricerca di soluzioni innovative, per affrontare le trasformazioni economiche, ambientali e sociali in atto. In questi anni la presenza di Valentina Dovigo in Consiglio Comunale ha dato voce alle istanze di quest'area della società civile, rafforzando un tessuto di relazioni che ha generato idee, stimoli, domande, osservazioni secondo la dialettica delle regole democratiche.
Continua a leggere
Violenza contro le donne, al via un mese di eventi a Vicenza
Giovedi 3 Novembre 2016 alle 13:56
È stato presentato stamane, 3 novembre, il programma di eventi che ruota intorno alla giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne, celebrata in tutto il mondo ogni 25 novembre. Everardo Dal Maso, Consigliere comunale di Vicenza con delega alle Pari opportunità , ha presentato i numerosi appuntamenti che si terranno in città tra il 5 novembre e l'11 dicembre. Incontri, film, spettacoli teatrali, mostre d'arte e fotografia, presentazioni di libri, letture pubbliche e una marcia silenziosa per le vie del centro storico, cercheranno di sensibilizzare la cittadinanza su quello che è un problema essenzialmente culturale.
Continua a leggere
Dal Comune di Vicenza 5 per mille a favore del Centro Antiviolenza, con campagna di comunicazione
Lunedi 18 Aprile 2016 alle 16:37
Comune di Vicenza"Io sono tuo fratello. Io sono tua sorella": è lo slogan della nuova campagna di comunicazione per la donazione del 5 per mille al Centro Antiviolenza (CeAv) che è stata presentata questa mattina dall'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala, dal consigliere comunale delegato alle pari opportunità Everardo Dal Maso, da due delle tre aziende vicentine, oltre a Rumor Industrie Grafiche, che hanno collaborato gratuitamente alla realizzazione della stessa: Riccardo Facci di Facci & Pollini Communication Company e Gabriele Guzzo di Leodari Pubblicità e da Laura Zanichelli, presidente dell'associazione “Donna Chiama Donnaâ€.
Continua a leggere

